Te pareva. Temevo che vi sareste aggrappati a qualsiasi cosa pur di evitare di fare della sana autocritica. Come si fa a pensare che uno arrivi al secondo dato di consenso più ampio della storia repubblicana solo con gli 80 euro? Un qualcosa di un tantino più profondo ci sarà no?
Chi continua ad attribuire la vittoria del PD agli 80 euro capisce veramente poco e sta cercando una scusa facile. Ripeto quello che ho detto ieri sera: fate analisi politiche semplicistiche e non introspettive.
Credete davvero che il bonus di 80 euro siano arrivati a tutti gli 11 milioni di italiani che hanno votato PD? Basta dare un'occhiata alle circoscrizioni per capire che una parte dell'elettorato pentastellato se l'è mangiato la Lega, e a proposito di questo dovreste seriamente quantificare quanti si sono allontanati dopo la questione del reato di clandestinità, oltre ad accettare il fatto che parte dell'elettorato di Grillo era ed è conservatore. E porvi la domanda: perché parte dell'elettorato di Grillo è conservatore?
Grillo poi si è ripresentato alle elezioni con gli stessi modi di fare e gli stessi slogan dell'anno scorso. Era necessario calcare la mano con i "Non dialoghiamo/sono tutti morti/vinciamo noi"? La politica è dialogo e compromesso. Se la politica non è dialogo e compromesso allora è qualcosa di spaventosamente lontano dalla democrazia. O il movimento comincia a costruire insieme agli altri, o è destinato a soccombere (oppure può sempre prendere il potere con la violenza).
Insomma, io vedo tante lacune e mancanze su cui bisognerebbe lavorare. E nascondersi dietro questi discorsi sugli 80 euro non vi aiuta.