Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  8
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: "Storiche votazioni al parlamento americano allontanano la DEA dalla marijuana"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    539
    Mentioned
    6 Post(s)
    Svolta epocale... per loro. Noi intanto anche nell'era dell'informazione restiamo a clava e pietra focaia.

    In italia piace tanto alla classe politica (ma anche ai tanti grossi giornalai italiani) prendere esempio dagli usa, ma su questi argomenti guarda caso si preferisce evitare anche di citarli, si preferisce fare il confronto con la malesia o qualche altra democraticissima repubblica dove magari c'è la pena di morte...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    f
    Citazione Originariamente Scritto da El.Pollo.Diablo Visualizza Messaggio
    Svolta epocale... per loro.
    L'era proibizionista è nata in America per via di alcune lobby e da lì il resto del mondo si è adattato (a parte rari casi), analogamente credo che la war on drugs finirà proprio in America grazie ad alcune lobby e da lì, ancora una volta, il mondo si adeguerà. Su tre emendamenti, il primo (quello sulla cannabis terapeutica) è stato proposto da sei Democratici e sei Repubblicani, il secondo e il terzo (quelli sulla coltivazione e sulla ricerca) sono stati proposti dai repubblicani. Questo quando gran parte dei politici americani (repubblicani sopratutto) si son sempre detti contro la regolamentazione delle droghe per una questione morale. Ieri son diventati tutti radicali antiproibizionisti? È evidente che qualcuno si è detto "Fanculo la questione morale, in questo mercato possiamo conseguire dei profitti ENORMI".
    Quando le altre potenze mondiali vedranno gli USA arricchirsi grazie alla regolamentazione delle droghe, sono convinto che non se ne staranno a guardare.
    Son contento che milioni di cittadini americani non verranno più perseguitati per uso di marijuana.

    Comunque vi consiglio di leggere l'intero articolo, fa quasi ridere l'atteggiamento di repressione contro la marijuana (sequestravano pure i semi!) della DEA e della sua amministratrice generale. Traduco per chi non sapesse l'inglese:

    "Alcuni stati hanno legalizzato la coltivazione (personale? Statale? Dall'articolo non si capisce bene), ma questi stati – North Dakota, Hawaii, Kentucky, Maine, Maryland, Oregon, California, Montana, West Virginia e Vermont – non hanno mai iniziato a coltivare per via della resistenza della DEA.

    Un paio di mesi fa, il Congresso ha legalizzato la produzione della canapa per scopi di ricerca. Però, recentemente, quando il Kentucky ha provato ad importare semi di canapa, la DEA ha proceduto a sequestrarli. Questo ha fatto infuriare molti funzionari dello stato del Kentucky.

    Questi emendamenti sono un autentico imbarazzo per la DEA e per la sua amministratrice Michele Leonhart, la quale è sempre più sotto pressione per le richieste di dimissioni che arrivano da ogni parte politica. All'inizio di questo mese, il Dipartimento di Giustizia ha avviato delle indagini per i numerosi scandali della DEA, tra i quali il massacro dei civili nelle Honduras, l'uso dei dati della NSA per spiare virtualmente gli americani [..] e per gli scandali di "cattiva condotta sessuale" (sexual misconduct). L'amministratrice della DEA Michele Leonhart stessa è stata al centro di alcuni scandali, tra i quali lo scandalo della "Casa della morte" ("the House of Death scandal") dove Leonhart è indagata per aver chiuso un occhio per gli omicidi e le torture [...]

    -L'amministratrice della Dea Leonhart è ormai l'unica persona che supporta in modo così devoto la fallimentare guerra sulle droghe. Questi emendamenti le hanno mandato un chiaro segnale. Il suo tempo è finito, deve dimettersi - ha detto Piper.

    Leonhart contrasta le riforme politiche sulla droga che sono state attuate dai suoi capi, ossia da Eric Holder (un alto funzionario del Governo) e dal Presidente Obama, ma anche dai democratici e dai repubblicani in generale. Leonhart ha criticato pubblicamente Obama per aver dichiarato che la marijuana fosse sicura quanto l'alcol, dicendo ai membri del Congresso che la DEA avrebbe continuato a perseguire la marijuana persino in quegli stati dove è legale - nonostante le linee guida del Dipartimento di Giustizia non lo permettano - ed ha polemizzato sulla riforma bipartisan delle politiche sulle droghe che il Governo Obama sta sostenendo. I politici che si occupano di riformare la giustizia penale hanno dichiarato che Leonhart non è stata capace di guidare la DEA e che dovrebbe dimettersi. Molti utenti di twitter nella giornata di oggi stanno usando l'hashtag #FireLeonhart (#LicenziateLeonhart)

    Leonhart ha anche ostruito accanitamente la ricerca scientifica, in particolare per aver bloccato il processo di sviluppo per la marijuana medica alla FDA, rifiutando di concedere l'autorizzazione a potenziali produttori e ricercatori. Ha impedito al Governo di spostare la marijuana dalla Tabella I, dove sono elencate le droghe pesanti come l'eroina, a una tabella separata che avrebbe permesso l'uso terapeutico.

    Steve Cohen (partito repubblicano) e altri membri del Congresso hanno chiesto le dimissioni di Leonhart. Jared Polis, nei suoi rapporti, dice "Trovo che sia completamente incompetente e disinformata."
    In uno strano dibattito con i membri del Congresso, Leonhart ha più volte rifiutato di riconoscere che la marijuana sia più innocua della cocaina e dell'eroina."

    ...Giovanardi chi?
    (p.s: ho tradotto di getto, mi scuso per gli eventuali errori)
    Ultima modifica di M'agganjo; 31-05-14 alle 19:59
    «Impara a leggere le cose intorno a te/finché non se ne scoprirà la realtà./Districa le regole che non ci funzionan più/per spezzar poi tutto ciò con radicalità»
    AreA - L'elefante bianco
    «Io lotto con le opinioni, che son i nostri padroni/l'errore più grande è odiare e amare solo volti e nomi/lottare con le opinioni è lottare anche con se stessi/contro i propri pensieri più meschini e sottomessi»
    Zona MC - Nemici miei

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da El.Pollo.Diablo Visualizza Messaggio
    Svolta epocale... per loro. Noi intanto anche nell'era dell'informazione restiamo a clava e pietra focaia.

    In italia piace tanto alla classe politica (ma anche ai tanti grossi giornalai italiani) prendere esempio dagli usa, ma su questi argomenti guarda caso si preferisce evitare anche di citarli, si preferisce fare il confronto con la malesia o qualche altra democraticissima repubblica dove magari c'è la pena di morte...

    ti quoto anche solo per il "giornalai"... mi hai commosso... uno che ha capito come si chiamano quelli che la gente continua a chiamare giornalisti in Italia... GIORNALAIIIIIIIIIIII!!!!

    fine OT... continuo con la mia commozione. :P

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.