Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  1
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Quesito

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    Salve, ieri sera I carabinieri mi hanno beccato a consumare uno spinello con un amico, ci han perquisito e non ci hanno trovato nulla addosso se non quel mezzo spinello che stavamo fumando. Ci han chiesto documenti e numeri di telefono e ci hanno segnalato compilando dei fogli. La mia domanda è: questo cosa comporta? è la prima volta che vengo segnalato per questo motivo e non mi era mai capitato prima. Quali sono le conseguenze? e come comportarsi? Grazie in anticipo

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    nordest
    Messaggi
    1,372
    Mentioned
    49 Post(s)
    Io penso che le conseguenze ti verranno in misura del vostro atteggiamento di fronte alla perquisizione... per le leggi in materia lascio la parola ai competenti.
    Ultima modifica di Myface; 16-07-14 alle 12:18
    Tessera ASCIA n.479

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    Beh diciamo che la perquisizione è avvenuta in maniera tranquilla, nulla di forzato o violento, dopo mentre compilavano il verbale abbiamo addirittura chiaccherato del piu e del meno. Il clima era molto tranquillo infatti non mi sono preoccupato subito, però l'unico problema è che non ho molto chiare le conseguenze e questo mi mette un pò di angoscia. Girando su internet articoli vecchi parlano di lettere mandate a casa e un colloquio in Prefettura però sempre per quantitativi più elevati. Il nostro era un mezzo spinello, non so se sia la stessa cosa! Come posso sapere esattamente le conseguenze?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    Signor avvocato potrebbe darmi qualche lucidazione in merito? grazie mille in anticipo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    269
    Mentioned
    25 Post(s)
    Secondo me hanno fatto finta di niente, non vi hanno rilasciato un verbale, giusto?
    Hidden Content
    Il professor vaporizzatore
    Hidden Content

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    Eh si ci han fatto il verbale, ci han consegnato un foglio. E le copie le han tenute loro.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    269
    Mentioned
    25 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Sampei93 Visualizza Messaggio
    Eh si ci han fatto il verbale, ci han consegnato un foglio. E le copie le han tenute loro.
    Ahia... :P Spero niente di grave In bocca al lupo!
    Hidden Content
    Il professor vaporizzatore
    Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,023
    Mentioned
    72 Post(s)
    E' stata attivata la procedura ai sensi dell'art. 75 dpr 309/90, norma che prevede sanzioni amministrative a carico dei consumatori, che vengano trovati nel possesso ad uso personale di stupefacenti.
    In questo caso verrete segnalati alla Prefettura e, tra qualche mese, verrete convocati per un colloquio preventivo necessario per valutare se sia opportuno o meno applicarvi sanzioni quali la sospensione della patente o del passaporto etc. .
    Usualmente nel caso di prima infrazione con modesti quantitativi di stupefacente ci si limita ad un'ammonizione.
    Credo che anche nel vostro caso dovrebbe risolversi tutto in questo senso.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,521
    Mentioned
    220 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Sampei93 Visualizza Messaggio
    Girando su internet articoli vecchi parlano di lettere mandate a casa e un colloquio in Prefettura però sempre per quantitativi più elevati.
    Se non sbaglio dovrebbero essere i Carabinieri a consegnare ''la lettera'', aspettati che ti vengano a cercare.

    Il giro in prefettura te lo dovrai fare e chi di dovere deciderà la ''sanzione'' da affibiarti. Al massimo ti aspetta di fare qualche giro al sert, per dimostrare che sei un bravo ragazzo, che non fa uso di droghe e che non ha altri tipi di dipendenze.
    Sappi pure che il sert può chiamarti anche con poco preavviso...e se non ti presenti lo comunicano in prefettura...

    ps: ciònonostante conosco persone che hanno passato le tue stesse vicende e dopo 6 anni, non si sono visti neanche chiamare dalla prefettura. Non è la norma, ma accade anche questo...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    7
    Mentioned
    0 Post(s)
    Capisco, grazie mille. Oltretutto l'indirizzo di residenza a cui si affidano è quello in cui vivono i miei genitori, è anche il mio ma ora son in un'altra città per motivi di studio. A chi devo riferire il fatto che dovrebbero inviare la lettera/venire a consegnarla nel nuovo indirizzo? Alla prefettura?
    Ultima modifica di Sampei93; 17-07-14 alle 23:13

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.