Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  24
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Vino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Agrestic
    Messaggi
    1,643
    Mentioned
    74 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Ritiro su questo topic, perché è una buona discussione, per far conoscere i nostri gusti e i vini, italiani e non, e anche per far capire, quanto sia importante, bere con moderazione. Mi è venuto da ricercarlo, dopo aver letto la notizia, che il vino fa bene.
    Il vino non fa male, se bevuto con moderazione e magari come descritto dai bellissimi spunti, di Old e Cheese. Il succo d'uva fa bene.

    E ora un consiglio, se non l'avete mai provato, un Ruché , magari abbinato ad una bella bagna cauda !!

    Vino e cioccolato sono utili per combattere il glaucoma: la scoperta giunge da uno studio dell’università di Valencia sulla base di altre ricerche in materia.

    La ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’università di Valencia, pubblicata sulla rivista Archivos de la Sociedad española de oftalmologia, dimostra che una dieta appropriata, preceduta a monte da un’opportuna prevenzione, può aiutare a ridurre i rischi di avere un glaucoma.

    Per giungere a queste conclusioni, il team di specialisti spagnoli ha passato in rassegna venti studi internazionali condotti sul rapporto fra alimentazione ed il glaucoma, esaminando, ad esempio, le diete seguite da pazienti in terapia presso due studi oftalmologici americani e in uno studio di Rotterdam. E ciò che ne è emerso è che l’assunzione di alimenti ricchi di retinolo, una forma di vitamina A, è in grado di tenere più lontana la possibilità di insorgenza del glaucoma.

    Per questa ragione, il gruppo di ricercatori spagnoli suggerisce per quanti sono affetti da glaucoma cibi ad alto contenuto di antiossidanti, come il rinomato tè verde, cioccolato scuro e amaro, caffè senza zucchero, e il tè nero. Viceversa, alimenti come la caffeina possono aumentare la pressione intraoculare e aggravare di conseguenza la malattia. Suggeriti in funzione dei loro buoni contenuti di retinolo anche latte, fegato, formaggio e burro.

    Lo studio pubblicato sulla rivista Archivos ha inoltre messo in correlazione tassi più bassi di glaucoma con un maggiore consumo di verdure a foglia verde (in particolare cavoli), carote, frutta e succhi di frutta in generale, e in particolare di frutta di colore arancione, come le pesche e le albicocche.

    Come già emerso da altri studi, è sconsigliato per i pazienti affetti da glaucoma l’assunzione di eccessivi quantitativi di sale, perché proprio come la caffeina può aumentare la pressione sanguigna generale, portando, di conseguenza, ad un aumento della pressione intra-oculare negli occhi.


    http://www.farmacia.it/index.php/news/articolo/15/13056
    -fumo troppi joints...pensavo di smettere...poi ho pensato di smettere di pensare di smettere...e di fumarci su...

    -"Pietro, prima che il gallo canti...fai partire la base!"

    Mino Pausa

    -"la Nasa spende un sacco di soldi per andare sulla luna...io con 2 tiri vado e torno..."

    Jim Morrison

    -"Lascia che ti esca dal cuore la musica. E' da lì che viene”

    Sir John Gielgud

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da sifone900 Visualizza Messaggio
    Vino e cioccolato sono utili per combattere il glaucoma: la scoperta giunge da uno studio dell’università di Valencia sulla base di altre ricerche in materia.

    La ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’università di Valencia, pubblicata sulla rivista Archivos de la Sociedad española de oftalmologia, dimostra che una dieta appropriata, preceduta a monte da un’opportuna prevenzione, può aiutare a ridurre i rischi di avere un glaucoma.

    Per giungere a queste conclusioni, il team di specialisti spagnoli ha passato in rassegna venti studi internazionali condotti sul rapporto fra alimentazione ed il glaucoma, esaminando, ad esempio, le diete seguite da pazienti in terapia presso due studi oftalmologici americani e in uno studio di Rotterdam. E ciò che ne è emerso è che l’assunzione di alimenti ricchi di retinolo, una forma di vitamina A, è in grado di tenere più lontana la possibilità di insorgenza del glaucoma.

    Per questa ragione, il gruppo di ricercatori spagnoli suggerisce per quanti sono affetti da glaucoma cibi ad alto contenuto di antiossidanti, come il rinomato tè verde, cioccolato scuro e amaro, caffè senza zucchero, e il tè nero. Viceversa, alimenti come la caffeina possono aumentare la pressione intraoculare e aggravare di conseguenza la malattia. Suggeriti in funzione dei loro buoni contenuti di retinolo anche latte, fegato, formaggio e burro.

    Lo studio pubblicato sulla rivista Archivos ha inoltre messo in correlazione tassi più bassi di glaucoma con un maggiore consumo di verdure a foglia verde (in particolare cavoli), carote, frutta e succhi di frutta in generale, e in particolare di frutta di colore arancione, come le pesche e le albicocche.

    Come già emerso da altri studi, è sconsigliato per i pazienti affetti da glaucoma l’assunzione di eccessivi quantitativi di sale, perché proprio come la caffeina può aumentare la pressione sanguigna generale, portando, di conseguenza, ad un aumento della pressione intra-oculare negli occhi.


    http://www.farmacia.it/index.php/news/articolo/15/13056
    Ciao @sifone900 (tra parentesi, ho ricevuto il pm e provveduto).

    Fai caso all'articolo, e leggilo bene. Il vino si menziona nel titolo, dopo non se ne parla più. E oltretutto, sono molti altri gli alimenti contenenti vitamina A, che non hanno nessun effetto collaterale e anzi, nutrono e sono benefici anche per altre proprietà.
    Ti riporto invece questo link : Resveratrolo crolla un mito .

    Un bicchiere di vino rosso buono, puo' aiutare, se abbinato a movimento e ad una alimentazione sana.

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.