Io mi ricordo quando é stato affrontato il tema anni fa....si fa presto e dire,ma non facile a fare...bene o male chi più chi meno siamo tutti abituati a quelle piccole comodità al quale non vogliamo/riusciamo a fare a meno.tutti si adagiano sul poco che ha e affrontare un passo del genere per qualcosa di non ben definito non è facile,chi ha figli pensa che una scelta del genere significa scegliere anche per il futuro dei figli ed il fatto che io voglia magari vivere in una comunità non significa che voglio che i miei figli crescano nell'ignoranza,quando in una comunità del genere deve essere garantita l'istruzione ai più piccoli,per non parlare di un minimo di assistenza a livello medico,non puoi sparire su per una montagna e non avere niente e nessuno con te in caso di bisogno,specie sempre se ci sono dei piccoli e da non sottovalutare anche il discorso di Liri,c'è la possibilità che a lungo termine le persone che in principio si trovavano alla grande non riescano più a condividere gli spazi nel momento delle prime difficoltà (e ci saranno).....personalmente se non avessi figli e dovessi scegliere solo per me a quest'ora probabilmente mi sarei già rintanato alla mia casetta nel bosco,con un bel impiantino fotovoltaico per la luce e il frigo,un paio di conigli e polli,acqua della fonte e vai alla grande in .... A tutto e tutti

Comunque l'idea è buona