Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  39
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: A domanda, massone risponde

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    575
    Mentioned
    92 Post(s)
    allora mi pare di capire che siamo tutti d'accordo che la massoneria inglese emigrata negli states abbia fortemente contribuito alla fondazione degli stati uniti guardiamo l'esempio classico del dollaro

    per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.

    questo, come la p2, come altre società segrete di ordine politico però tende sempre verso l'elitismo. anche il semplice fatto di condividere "un segreto" che poi tale non è, basta a dare agli appartenenti a una loggia un senso di divisione dal resto del mondo "incosciente". questo ha portato le logge (oltre a la loro naturale tendenza al clientelismo) a infiltrarsi storicamente nei centri di potere economico e politico. questo è antidemocratico esattamente come è antidemocratico il sistema delle lobbies. ovvero perchè permette un'indebita pressione sui governi di gruppi non rappresentativi della totalità.

    io sono molto hobbesiano al riguardo: tutto quello che crea un "sotto stato" nello stato è lesivo per la comunità; le logge come le sette come le religioni. il mondo migliora con la condivisione e la trasparenza, verso un'aumentata coscienza di specie, mentre le divisioni, i particolarismi e il settarismo non fanno altro che creare iniquità (che non deve essere necessariamente economica, anzi, il più delle volte nella storia è stata prima di tutto sociale).

    detto questo io credo, per usare una formula massonica appunto, che noi tutti, consapevolmente o meno, lavoriamo "alla gloria del grande architetto dell'universo", chiamatelo dio, destino, equilibrio ma la sostanza non cambia, noi formiamo il mondo che abbiamo davanti, però credo anche che oggi non siano necessarie le logge, finendo per essere appunto un club esclusivo più che un centro divulgatore di pensiero.

    ci tengo a sottolineare che questi sono solo i miei 2 cents
    1°cicloScrog SativaPassion+BigBud+Unknown
    Hidden Content
    2°ciclo three of a kind- Spoetnik#1
    Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    269
    Mentioned
    25 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da the hustler Visualizza Messaggio
    questo, come la p2, come altre società segrete di ordine politico però tende sempre verso l'elitismo.
    La massoneria non è una società segreta e non è di ordine politico. In veste di massoni ci è proibito parlare di politica e religione. Che poi alcuni massoni siano politici è un altro paio di maniche. Ti garantisco che l'elitismo è solo di facciata, abbiamo anche 'semplici' impiegati nella mia loggia. In soldoni, per dirti i mestieri che abbiamo nella mia loggia ti faccio qualche esempio: impiegati, medici, commercialisti, piccoli imprenditori (la gran parte), avvocati, professori, ricercatori, un produttore musicale (fa jingle per la TV). Persone normali, i tuoi vicini di casa, quindi. Potrai recriminare l'assenza di certe categorie e qui aggiungo: spesso quelle categorie non sono nemmeno interessate alla massoneria.

    per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.
    Nì, ci sono delle imprecisioni. Comunque penso che indiscutibilmente il più famoso sia la squadra e il compasso con la G in mezzo, di simboli ce ne sono comunque una miriade.
    Ultima modifica di iovaporizzo; 07-12-14 alle 14:56
    Hidden Content
    Il professor vaporizzatore
    Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.