Thanks Thanks:  5
Mi piace Mi piace:  57
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: Blitz nelle scuole

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    4,489
    Mentioned
    366 Post(s)
    Se io avessi pensato un po' meno alle canne e più a studiare,a tempo debito, magari adesso sarei laureato... Non voglio essere polemico ma secondo me se si vede la cosa più in ottica 'educativa' ha senso... non credo che i vari addetti alle FF OO stiano in stazione tutto il giorno per far carriera sui 2 pischelli con 2 canne che si fanno trovare; quanto, più probabilmente, la preoccupazione dei dirigenti scolastici che si vedono intorno e ne richiedono l'intervento
    vuoi l'indoor?
    no, niente cioccolato grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tiffenau Visualizza Messaggio
    Se io avessi pensato un po' meno alle canne e più a studiare,a tempo debito, magari adesso sarei laureato... Non voglio essere polemico ma secondo me se si vede la cosa più in ottica 'educativa' ha senso... non credo che i vari addetti alle FF OO stiano in stazione tutto il giorno per far carriera sui 2 pischelli con 2 canne che si fanno trovare; quanto, più probabilmente, la preoccupazione dei dirigenti scolastici che si vedono intorno e ne richiedono l'intervento
    Scusa Tiff, dal tuo punto di vista e con le tue esperienze di vita magari ti sarebbe servito essere beccato con due canne, preso per le orecchie e sbattuto dal giudice o dal prefetto. Non tutti siamo uguali.C'è anche chi si sa gestire da solo. Anche a 16 anni.
    Io infatti, non ci vedo assolutamente niente di educativo a far passare dei guai a dei ragazzi (che poi se ci finisci in bocca i guai li passi comunque, anche a sessant'anni). Se proprio li vuoi aiutare comincia a fare informazione seria nelle scuole e a fargli capire che non tutte le sostanze sono uguali. Quanto agli addetti ff.oo. solo a me capitano gli stronzetti ventenni che solo perche hanno una divisa si credono robocop?
    Povero non è chi ha poco ma chi vuole molto (Seneca)

  3. #3
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da tiffenau Visualizza Messaggio
    Se io avessi pensato un po' meno alle canne e più a studiare,a tempo debito, magari adesso sarei laureato... Non voglio essere polemico ma secondo me se si vede la cosa più in ottica 'educativa' ha senso... non credo che i vari addetti alle FF OO stiano in stazione tutto il giorno per far carriera sui 2 pischelli con 2 canne che si fanno trovare; quanto, più probabilmente, la preoccupazione dei dirigenti scolastici che si vedono intorno e ne richiedono l'intervento
    Educazione far entrare i cani a scuola??? non hanno i soldi per la carta igenica e spendono fior fior di quattrini per rovinare la vita a qualche studente per na canna o due?

    ma magari sono io ubriaco e non capisco dove vedi l'educazione in queste azioni disperate dove si militarizzano le scuole....

    credi davvero che un ragazzo sgamato sia più educato dopo la disavventura?

    I dirigenti scolastici che si vedono intorno situazioni xxx dovrebbero far intervenire psicologi, educatori esperti e/o contattare i genitori............chiamare la sbirraglia è sempre azione SBAGLIATA, DISEDUCATIVA ed INFAME!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Grande questo professore, ce ne vorrebbero molti di più...

    http://droghe.aduc.it/notizia/cani+a...+fa_129319.php
    ITALIA - Cani antidroga in scuola di Terni. Insegnante non li fa entrare nella sua classe

    6 aprile 2014 16:58

    Ha impedito alla polizia, con tanto di cane antidroga, di perquisire la classe in cui stava insegnando. Franco Coppoli, docente di lettere all'Istituto per Geometri «Sangallo», referente provinciale dei Cobas. Una decina di giorni fa, nella sua 5 C, si è presentata la polizia per un controllo antidroga che interessava quattro scuole superiori, in accordo con i rispettivi dirigenti scolastici. Ma il professor Coppoli gli agenti non li ha fatti entrare. «Sarà la mia formazione politica -racconta- ma mi è venuto in mente il Cile. Ero in cattedra e stavo interrogando quando la porta si è aperta e ho visto un cane lupo e tre poliziotti. Hanno intimato di uscire dall'aula. Ho chiesto loro se avessero il mandato di un magistrato, mi hanno risposto che erano autorizzati dalla preside. A quel punto ho fatto presente che non potevano bloccare l'attività didattica e che avrei presentato una denuncia per interruzione di pubblico servizio qualora lo avessero fatto. Il controllo, in classe, non c'è stato». «Rifarei tutto -continua Coppoli-. E' gravissima la presenza della polizia nelle scuole, non ha nessuna finalità educativa ma solo, eventualmente, repressiva. E questo con la scuola che c'entra? Se un ragazzo avesse problemi di droga non credo si risolvano con un cane. Le aule scolastiche sono e devono essere luoghi di aggregazione ed inclusione, gli studenti devono essere accolti nella scuola, non ne devono aver paura. Ecco, l'azione della polizia è un'intimidazione». E ora? «Mi è stato comunicato -conclude- l'invio degli atti all'Ufficio scolastico provinciale e regionale. E l'avvio di un procedimento disciplinare, di sospensione superiore ai dieci giorni. Aspetto la formale contestazione, addebiti a cui risponderò con ciò che ho appena detto».
    Ultima modifica di StRaM; 27-01-15 alle 15:05

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.