Forse prima del 1986 perché da quella data la coltivaziona NON per fini di lucro è assolutamente legale e senza alcun monopolio.... purché non si producano più di non ricordo quanti kili o foglie, insomma per uso personale si può coltivare senza problemi. Tornando all'alcool e al monopolio posso citarvi anche la birra come esempio.La coltivazione e lavorazione del tabacco sono soggette al monopolio di stato, se vieni beccato, il reato è considerato piuttosto pesante![]()
![]()
L'erba del vicino è sempre più verde.Ma la mia è più buona perche faccio un buon flush Hidden Content
Riporto in argomento la discussione, comunicandovi di questa Conferenza stampa di domani, 2 aprile, del M5S, sulla legalizzazione della canapa, alla quale interveniamo anche noi di ASCIA e LapianTiamo. Vediamo se i parlamentari del M5S aderiranno in gruppo, sarebbe interessante lo scenario che ne potrebbe uscire:
http://www.legalizziamolacanapa.org/?p=8805
Comunicato: Conferenza Stampa M5S
CONFERENZA STAMPA DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Senato della Repubblica – Sala Nassiriya
Giovedì 2 aprile 2015 – ore 11:00
__________________________________________________ __________________________________________________ _
Cannabis: legalizzare subito per le esigenze dei malati e per i diritti civili
Intervengono:
Senatore Alfonso Ciampolillo
Associazione di pazienti “La pianTiamo”
ASCIA – Associazione Sensibilizzazione Canapa Autoprodotta
__________________________________________________ __________________________________________________ __
Le associazioni antiproibizioniste in difesa dei diritti dei malati e dei cittadini tutti, evidenzieranno di come (nonostante le timide aperture al dibattito e al confronto), i consumatori di canapa continuino a vivere e a subire un forte clima di repressione.
Va trovata una soluzione immediata, prima che la Corte Costituzionale o Linee di politica internazionale suppliscano, ancora una volta, alla cronica latitanza della politica italiana, su un tema che coinvolge circa 5.000.000 di cittadini.