E' quello che McDonalds rappresenta, che lascia perplessita' nelle adesioni a costo zero senza se e senza ma.
E' la sua politica tagliagambe a livello multinazionale, il suo modus e il prezzo che viene pagato perche' la catena possa funzionare non bene, di piu'.
Il sistema non e' il massimo e credo riceva troppo di piu' rispetto quello che offre...
Detto cio' dietro ogni negozio ci sono singoli imprenditori che hanno pagato royalty e quote diciamo molto impegnative e che si devono spesso fare il culo per far quadrare i conti gestendo impeccabilmente fino al centesimo gli incassi e il locale stesso, per riuscire ad avere utili degni.
Chi lavora è sempre sottopagato per le proprie mansioni, ma almeno ha un lavoro...
Sul termine "qualita'" abbiamo probabilmente gusti e parametri di valutazione diversi, ma ci puo' stare il paragone in linea di massima che hai fatto, non e' peggio di molto altro, anzi a volte perfino meglio.
Cerco di tenerci lontano a fatica i miei figli...ma ogni tanto pago dazio, feste di compleanno low cost comprese, anche per ragioni di comodita'.
Mi rendo conto perfettamente che il mio e' un triste sfogo over 40 che ai nostri giorni appare immotivato e inutile, anche perche' alternative accattivanti o compensative almeno in qualita', che possano competere con quel tipo di offerta, obiettivamente ce ne sono molto poche.
Tutto cio' e' abbastanza triste, mi sa che domani usciro' in pigiama...![]()