In effetti non è stato chiarissimo, però penso di aver capito che i semi intercettati nel suo caso fossero quelli spediti dall'Olanda (suppongo direttamente dalla seedbank) per il concorso a cui ha partecipato, quindi non a seguito di un acquisto via web.
Ma potrei aver capito male.
Più in generale mi sembra di aver capito che il controllo non sia avvenuto per un'indagine informatica della polizia (con l'acquisizione del database-clienti di un sito) ma con un controllo dogonale delle spedizioni dall'Olanda verso la Svizzera.
Ma anche in questo caso potrei sbagliarmi, alcune fonti (es. DV) fanno riferimento alla schedatura di "persone che avevano acquistato semi online con consegna a casa", ma se ho capito ciò che è successo a EDCM non si tratterebbe di un controllo online (o non solo).