quello che intendevo dire era proprio di non cercare in nessun modo di esercitare alcun tipo di controllo, ma l'opposto...nessun colore o immagine rilassante, nessun pensiero positivo, nessuna induzione.
Cercare una specie di neutralita' pura, aldila' di ogni emozione (che non c'entra con sensazione).
All'inizio puo' apparire piu' difficile di quanto non sia in realta', ma in breve tempo ci si riesce a lasciare andare.
Per alcuni la musica puo' aiutare molto, (almeno un certo tipo) su cui concentrarsi per determinato tempo in modo quasi automatico, semplicemente esistendo ascoltando, davvero niente altro.
Poi deve comunque esistere una determinata condizione interiore.

meditare aiuta molto, rigenera e rende consapevoli in modo diverso, certamente piu' completo ma bisogna imparare a farlo e non bisogna avere fretta, ci si arriva per gradi, ognuno con i propri tempi.
Non credo tanto nelle scuole con metodo standard che vale un po' per tutti, ci sono le sfumature che ci contraddistinguono e seppure lievi in grado di fare grandi differenze.