Thanks Thanks:  8
Mi piace Mi piace:  9
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Legalizziamola 2016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Beh, non ti salta agli occhi il netto miglioramento?
    Con l'attuale procedimento legislativo la legge approvata dalla Camera deve passare al Senato e se questi modifica anche solo minimamente un solo articolo, o lo boccia, la legge deve ripassare alla Camera, e questo effetto ping-pong perdura fino a quando entrambe le camere non approvano lo stesso testo.

    Con la riforma succede che una volta approvata la legge alla Camera il Senato deve:
    1. entro dieci giorni raggruppare una minoranza (un terzo dei componenti) per poter esaminare il testo;
    2. qualora decida di esaminare il testo il Senato ha solo un mese di tempo per deliberare proposte di modificazione del testo;
    3. emendamenti che la Camera può abilmente scavalcare (con una maggioranza semplice, presumo, anche se il testo della riforma non lo chiarisce) e sul quale deve obbligatoriamente pronunciarsi entro venti giorni. In pratica si risolve in sessanta giorni una procedura che attualmente richiede svariati anni.

    Sarebbe un altro discorso effettivamente se la legge sugli stupefacenti venisse relegata alla procedura "rafforzata", dove per rifiutare le proposte del Senato bisogna raggiungere la maggioranza assoluta. Ma il procedimento rafforzato è previsto, che io sappia, principalmente per le leggi in materia regionale e di organizzazione degli enti locali. Comunque sia, anche in caso di procedimento rafforzato il Senato può solo limitarsi ad emendare e mai a bocciare.
    «Impara a leggere le cose intorno a te/finché non se ne scoprirà la realtà./Districa le regole che non ci funzionan più/per spezzar poi tutto ciò con radicalità»
    AreA - L'elefante bianco
    «Io lotto con le opinioni, che son i nostri padroni/l'errore più grande è odiare e amare solo volti e nomi/lottare con le opinioni è lottare anche con se stessi/contro i propri pensieri più meschini e sottomessi»
    Zona MC - Nemici miei

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    111
    Mentioned
    37 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    Beh, non ti salta agli occhi il netto miglioramento?
    Con l'attuale procedimento legislativo la legge approvata dalla Camera deve passare al Senato e se questi modifica anche solo minimamente un solo articolo, o lo boccia, la legge deve ripassare alla Camera, e questo effetto ping-pong perdura fino a quando entrambe le camere non approvano lo stesso testo.

    Con la riforma succede che una volta approvata la legge alla Camera il Senato deve:
    1. entro dieci giorni raggruppare una minoranza (un terzo dei componenti) per poter esaminare il testo;
    2. qualora decida di esaminare il testo il Senato ha solo un mese di tempo per deliberare proposte di modificazione del testo;
    3. emendamenti che la Camera può abilmente scavalcare (con una maggioranza semplice, presumo, anche se il testo della riforma non lo chiarisce) e sul quale deve obbligatoriamente pronunciarsi entro venti giorni. In pratica si risolve in sessanta giorni una procedura che attualmente richiede svariati anni.

    Sarebbe un altro discorso effettivamente se la legge sugli stupefacenti venisse relegata alla procedura "rafforzata", dove per rifiutare le proposte del Senato bisogna raggiungere la maggioranza assoluta. Ma il procedimento rafforzato è previsto, che io sappia, principalmente per le leggi in materia regionale e di organizzazione degli enti locali. Comunque sia, anche in caso di procedimento rafforzato il Senato può solo limitarsi ad emendare e mai a bocciare.
    quoto.
    Purtroppo c'è chi vedrà sempre tutto nero, ed è impossibile cercare di fargli cambiare idea.
    Questa riforma non sarà di un bianco cangiante, ma è per lo meno un passo avanti rispetto al cupo bicameralismo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    grecia
    Messaggi
    243
    Mentioned
    26 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da calcifer Visualizza Messaggio
    quoto.
    Purtroppo c'è chi vedrà sempre tutto nero, ed è impossibile cercare di fargli cambiare idea.
    Questa riforma non sarà di un bianco cangiante, ma è per lo meno un passo avanti rispetto al cupo bicameralismo.
    Non sono io che vedo nero,ma i costituzionalisti e gli esperti in genere.
    Comunque il tempo è signore,si dice,vedremo chi avrà ragione...

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.