Thanks Thanks:  25
Mi piace Mi piace:  46
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Canone RAI: Un regime chiamato repubblica italiana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da groow Visualizza Messaggio
    Capisco quello che dici @edcm, ed in parte concordo anche io con te, infatti se andiamo a vedere, in fondo, il costo è pure ridicolo (mettiamola così), ma ciò che più mi spaventa e la negazione in "legis" della libertà di scelta personale........immaginiamo che una famiglia per libertà di scelta decida di non avere in casa una tv o un qualsiasi dispositivo facente parte di quella categoria di strumenti citati nella legge, si troverà suo malgrado obbligata a pagare una tassa ingiustamente........
    Quindi tornando al succo del discorso......per me "quando qualsiasi cittadino viene obbligato a pagare un servizio, senza avere la libertà di scelta nel decidere un suo non utilizzo o non possesso........la libertà democratica, viene a mancare........e diventa Regime.....
    Almeno per me è così.
    Verdi abbracci edcm
    Hola @groow ,
    grazie per lo spunto di discussione, solo quel punto che ho evidenziato, non è esatto:
    se dimostri di non avere nessun apparecchio che abbia un sintonizzatore per segnali radiotelevisivi, digitale terrestre o satellitare, di proprietà del nucleo familiare, non ti verrà addebitato nessun canone in bolletta.

    Dalle FAQ della RAI :

    Chi possiede solo un computer privo di sintonizzatore TV deve pagare il canone?

    No, perché solo apparecchi atti o adattabili a ricevere il segnale audio/video attraverso la piattaforma terrestre e/o satellitare sono assoggettabili a canone TV. Ne consegue che di per sé i computer, se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone (nota Min. Sviluppo Economico 22 febbraio 2012).


    Quindi ragazzi, domani butto via la televisione, che tra l'altro è ancora catodica, e vedo già macchie blu e gialle!

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Nei pressi di un arcobaleno
    Messaggi
    4,161
    Mentioned
    774 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Hola @groow ,
    grazie per lo spunto di discussione, solo quel punto che ho evidenziato, non è esatto:

    Dalle FAQ della RAI :
    Chi possiede solo un computer privo di sintonizzatore TV deve pagare il canone?
    No, perché solo apparecchi atti o adattabili a ricevere il segnale audio/video attraverso la piattaforma terrestre e/o satellitare sono assoggettabili a canone TV. Ne consegue che di per sé i computer, se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone (nota Min. Sviluppo Economico 22 febbraio 2012).

    Ciao carissimo @Yomi, qui ti devo portare un attimino all'attenzione delle date.....la nota che tu citi, è datata il 22 febbraio 2012, ora non più valida.......infatti tutto è cambiato con la legge di stabilità 2015/16......dove non è permessa la libera scelta.......almeno per ora....sperando che qualcuno ai piani alti metta in evidenza questa tirannia antidemocratica.....
    Un abbraccione fratellozzo.....
    Non è la Cannabis che ci rende criminali, ma la Legge!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da groow Visualizza Messaggio
    Ciao carissimo @Yomi, qui ti devo portare un attimino all'attenzione delle date.....la nota che tu citi, è datata il 22 febbraio 2012, ora non più valida.......infatti tutto è cambiato con la legge di stabilità 2015/16......dove non è permessa la libera scelta.......almeno per ora....sperando che qualcuno ai piani alti metta in evidenza questa tirannia antidemocratica.....
    Un abbraccione fratellozzo.....
    No no Groow, è cambiata la legge in vari punti, ma chi possiede solo un PC senza sintonizzatore TV, non paga: i programmi via internet non sono soggetti al canone, e rimane valida la norma, da me sopracitata!
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.