Thanks Thanks:  8
Mi piace Mi piace:  9
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Legalizziamola 2016

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    111
    Mentioned
    37 Post(s)
    ho sentito oggi che si "vocifera" di una possibile accisa statale del 70% sul prezzo di vendita della cannabis ricreativa....
    Beh, non ho ancora capito nemmeno io innanzitutto quanto la notizia possa essere attendibile, e poi se prenderla sul ridere piuttosto che sul piangere.
    Premesso però che l'accisa sui tabacchi è del 58% + 22% (ovvero proprio il 70%) e sugli alcolici è di MINIMO il 45% (a seconda della gradazione) , purtroppo TEMO che possa esserci più che un fondo di verità.

    Ora , capisco che magari per "invogliare" il governo ad un "si" si possa essere costretti a fare buon viso a cattivo gioco, ma.... siamo seri ?
    Chi avrebbe voglia di investire fatica e soldi imboccando la strada della produzione e/o della vendita legale di cannabis e derivati a scopo ricreativo, con una tassazione di questo genere ??? E, sopratutto, chi avrebbe voglia di andare a comprare cannabis ricreativa in un negozio autorizzato dal monopolio ad un prezzo che, a conti fatti, sarebbe di ca. il doppio di quello (già molto alto) del mercato illegale attuale ?? Chi ??
    Per mantenere il prezzo al dettaglio su livelli accettabili produttori e distributori dovrebbero accontentarsi di "briciole" rispetto allo sbattimento ed all'incertezza di una nuova attività autorizzata dal monopolio.

    Beh.... se fosse vero, e se ovviamente la legge passasse, l'unica "strada" imboccabile dal mercato legale sarebbe quella dell'auto-coltivazione. Tutto il resto resterebbe in mano al mercato illegale.
    Che idiozia.

    Come si dice... piuttosto che niente, meglio piuttosto.

    giusto per farvi fare due risate..... in Colorado la tassazione sulla cannabis ricreativa è del 15%

    che paese di balùba.
    Ultima modifica di calcifer; 15-02-16 alle 17:38

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    ISOLACHENONC'E' (STI)
    Messaggi
    229
    Mentioned
    8 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da calcifer Visualizza Messaggio
    Chi avrebbe voglia di investire fatica e soldi imboccando la strada della produzione e/o della vendita legale di cannabis e derivati a scopo ricreativo, con una tassazione di questo genere ???
    Pensi che è solo una questione legata alla cannabis ? con una tassazione del genere nessuno ha più voglia di aprire negozi di qualsiasi genere e di investire in italia da 10 anni.....

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    111
    Mentioned
    37 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Panda619 Visualizza Messaggio
    Pensi che è solo una questione legata alla cannabis ? con una tassazione del genere nessuno ha più voglia di aprire negozi di qualsiasi genere e di investire in italia da 10 anni.....
    Non sono un commerciante e non ho idea della pressione fiscale applicata alle merci "normali", ma credo che in nessun ambito che non sia quello dei monopoli si arrivi ad una tassazione del 70% sul prezzo di vendita....
    Hai idea di cosa significa 70% ?? Vuol dire che, per esempio, per un pacchetto di sigarette da 5 eur , 3,5 eur vanno allo stato e solo i restanti 1,5 vanno suddivisi tra produttore e rivenditore.... e nello specifico 0,5 eur al tabaccaio ed 1 eur al produttore.
    Tradotto in termini di cannabis, significherebbe che un coltivatore autorizzato dal monopolio, anche ipotizzando un prezzo di vendita di 20 eur al grammo (già altissimo, il doppio dell'attuale mercato illegale) riuscirebbe a mettersi in tasca solo 3 eur al grammo. Il che, considerate tutte le spese di gestione di un'impresa, sono davvero niente.
    Sono sicuro che, anche a 20 eur al grammo, gli acquirenti non mancherebbero (gente che non ha voglia di auto-coltivare e che apprezzerebbe di poter trovare un prodotto di qualità e di continua disponibilità).
    Sono meno convinto che qualche privato possa decidere di investire nel settore, con guadagni tanto irrisori a fronte di un mercato in balìa della spada di damocle delle leggi...

    Per carità... sono solo pensieri ad alta voce... tanto finchè il DDL non verrà discusso è tutta solo fuffa.
    Ultima modifica di calcifer; 16-02-16 alle 13:00

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.