ho conosciuto tante persone che hanno fatto uso di droghe pesanti e il filo conduttore era l'assuefazione al principio attivo.
chi fà uso di eroina vi dirà che se ha iniziato con un grammo al giorno presto è dovuto passare a 2 e via, via sempre di più.
il cocainomane ha iniziato con il "colpetto" del sabato sera per poi passare a doverla usare ogni giorno.
l'alcolista peggio che peggio.
potrei continuare con altre droghe ma risulterei ripetitivo.
ora se permettete vorrei parlarvi della mia personale esperienza.
a vent'anni fumavo 10 canne al giorno
a trenta +o- 5 al giorno
oggi a quarant'anni fumo 1/2 canne a settimana.
ma quindi la cannabis crea assuefazione?
in teoria dovrei fumarmene 30 al giorno?
mi sa allora c'è qualcosa che mi sfugge... forse sono le troppe canne che mi sono fumato
inoltre vorrei smentire la leggenda che narra la canna come la prima droga assunta.
a 8 anni il nonno ci sporcava l'acqua con un pò di vino per farci contenti e per metterci a letto senza troppi drammi.
a 13 anni la zia brillante che ti fa fumare la prima sigaretta e poi a 16/17 anni la prima cannetta.
oggi sicuramente iniziano prima ma la cronologia è la medesima.
dunque vorrei rivolgermi a lor signori malpensanti dicendogli che lo abbiamo capito da tempo che sono solo burattini nelle mani di persone più avide e meschine di loro.
concludo sdrammatizzando e vi dico di non fare di tutta un erba un fascio, documentatevi prima