La questione è complessa e chiara al contempo.
Complessa perchè investe il sistema globale delle relazioni sindacali e dimostra come l'azienda si muova sempre nella logica della pressione e delle verifiche fatte in modo intimidatorio.
Non ho mai avuto particolare feeling con i sindacati e mi domando come mai in situazioni di questo genere, che richiederebbero proprio il loro intervento, non ci siano - invece - segnali di vita e di tutela dei lavoratori.
E' chiara perchè le verifiche vanno fatte nei confronti dei lavoratori che rivestano incarichi concernenti automezzi od altri mezzi di locomozione e trasporto merci interni alla azienda.
La necessità di verificare l'idoneità del singolo in relazione alla mansione da svolgere è condivisibile, anche se sono pienamente d'accordo sul fatto che i controlli dovrebbero coinvolgere anche l'uso di alcool.
Bisogna contestare la pretesa dell'azienda.