Thanks Thanks:  2
Mi piace Mi piace:  14
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: friggiarelli e pomodori in vaso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    344
    Mentioned
    57 Post(s)
    Ciao agro,
    hai fatto bene ad alzare P e K... almeno per ora.
    Da quanti litri è il vaso della micro orto foresta?
    Ricorda che tanto P ti riempirà presto il vaso di radici, quindi non diminuire l'appoto di N, insomma giocaci un pochino e controlla il pane di terra.
    Purtroppo non conosco l'apporto di microelementi che da il prodotto che usi, ma un po di boro non faglielo mai mancare.
    ps. la sweet tooth auto non l'ho mai fatta ma la versione regolare, se messa nelle condizioni giuste, mangia che è un piacere.
    Saluti e verdi pensieri.

  2. #2
    agro_DELETE è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    0
    Mentioned
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da happy Visualizza Messaggio
    Ciao agro,
    hai fatto bene ad alzare P e K... almeno per ora.
    Da quanti litri è il vaso della micro orto foresta?
    Ricorda che tanto P ti riempirà presto il vaso di radici, quindi non diminuire l'appoto di N, insomma giocaci un pochino e controlla il pane di terra.
    Purtroppo non conosco l'apporto di microelementi che da il prodotto che usi, ma un po di boro non faglielo mai mancare.
    ps. la sweet tooth auto non l'ho mai fatta ma la versione regolare, se messa nelle condizioni giuste, mangia che è un piacere.
    Saluti e verdi pensieri.
    Ciao, ho cercato aumentando p e k, di ricreare le condizioni con cui vorrei fertilizzare l'autofiorente, visto che siamo a giugno ho messo giù un semino... non sono un gran fumatore, anzi faccio l' estratto e prendo la cannabis a gocce , lo so sono un eretico, ma ho smesso di fumare da anni e non voglio ricominciare.

    Il vaso dovrebbe essere minimo 60 litri.

    Ps @happy, volevo sapere se a te risulta che del fosforo minerale, soltanto il 50% viene assorbito subito e l'altra parte durante l'anno, mentre del potassio viene utilizzato subito 80%.
    Ultima modifica di agro_DELETE; 31-05-17 alle 11:56

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.