Thanks Thanks:  48
Mi piace Mi piace:  104
Non mi piace Non mi piace:  3
Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: Elezioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1,132
    Mentioned
    156 Post(s)
    io vengo dalla luna ed a mio modo di vedere le cose, mi sembrano tutte delle cazzate madornali "scusate il francesismo".
    in primis la democrazia, che si basa su una regola sbagliata, cioè "la maggioranza decide"......... ok ma non è detto che la maggioranza abbia la verità in mano, ne tantomeno che possa imporla agli altri. se poi ci mettiamo che l intero sistema democratico è basato sulla menzogna e sull ipocrisia, lasciando credere alla gente di essere liberi di poter decidere le sorti del proprio paese, eleggendo un manichino "di qualsiasi fazione politica" che anche nell assurdo caso fosse in buona fede, poi dovrà comunque sottostare ad un sistema finanziario creato ad arte per intrappolare qualsiasi individio dalla base, ovvero dal proprio stato, creando debiti pubblici inesistenti.
    osservando attentamente il mondo che ci circonda "e non solo il panorama italiano" ci si rende conto facilmente che i veri padroni siano le banche centrali, le grosse multinazionali energetiche e del farmaco, ed una volta fatta questa considerazione mi sembra che il non andare a votare, sia una legittima scelta per non farsi prendere ulteriormente per il culo.
    credo che il futuro sia differente, o almeno lo spero, credo che le persone che siano forzate a tenere un certo atteggiamento prima o poi "sgarreranno" sempre, perchè il loro comportamento è frutto di imposizioni e non di libera scelta.
    forse sarò pazzo o un sognatore, ma credo fermamente che possa esistere un mondo anarchico dove le persone possano convivere aiutandosi, dove la competizione non abbia senso di esistere, dove nessuno ti debba imporre alcun comportamento, ma il semplice buon senso possa prevalere sull egoismo. lo spero vivamente per un futuro sostenibile sia della razza umana che di tutti gli esseri viventi di questo pianeta, che troppo spesso vengono sfruttati senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.

    perdonate le mie farneticazioni e sopratutto l OT grande come una casa........ forse ho fumato troppo ;-)
    Ultima modifica di DocKush; 08-12-17 alle 03:54
    ogni commento è solo in linea teorica e va preso come tale, se commento in prima persona è solo per dare più enfasi alla frase e va interpretato come una modalità narrativa. le foto caricate sono di dominio pubblico e sono state prese da internet. ogni riferimento a fatti, cose o persone è puramente di fantasia.

    doc

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    South
    Messaggi
    194
    Mentioned
    61 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da DocKush Visualizza Messaggio
    forse sarò pazzo o un sognatore, ma credo fermamente che possa esistere un mondo anarchico dove le persone possano convivere aiutandosi, dove la competizione non abbia senso di esistere, dove nessuno ti debba imporre alcun comportamento, ma il semplice buon senso possa prevalere sull egoismo. lo spero vivamente per un futuro sostenibile sia della razza umana che di tutti gli esseri viventi di questo pianeta, che troppo spesso vengono sfruttati senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.
    utopico ma giusto.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Da "La Stampa".... quello che mi angoscia, è il dato del sud Italia.
    Mafia, camorra, 'ndrangheta , sacra corona, ecc.... , ringraziano la classe politica per l'aiuto concreto e sincero....


    Quanti italiani hanno votato davvero?

    PAOLO MAGLIOCCO

    L’affluenza degli elettori al voto di domenica 4 marzo per rinnovare il Parlamento è stata del 72,9% per la Camera e appena più alta (72,99%) per il Senato. È stata l’affluenza più bassa per le elezioni politiche nella storia repubblicana del nostro Paese: nel 2013, quando si poteva votare anche il lunedì mattina, l’affluenza era arrivata a poco più del 75% e aveva portato il numero di votanti per la prima volta in Italia sotto l’80%. Nel 1948 si superava il 92%.

    Gli italiani che avrebbero avuto il diritto di votare erano quest’anno 46.605.046 ma quelli che si sono effettivamente recati ai seggi sono stati appena meno di 34 milioni: 33.978.719. In altri termini, più di 12 milioni e mezzo di italiani sono rimasti a casa e non hanno votato.

    Dei 34 milioni che hanno ritirato la scheda, più di 350 mila la hanno restituita (per il voto alla Camera) senza compilarla e in totale le schede che sono state annullate sono oltre un milione: gli italiani che in effetti non hanno votato sono dunque più di 13 milioni e mezzo. E quelli che hanno votato meno di 33 milioni.

    Le percentuali sono molto diverse a seconda delle Regioni e al loro interno. Quest’anno il Veneto ha strappato di poco all’Emilia Romagna il primato della Regione con la più alta affluenza al voto: 78,8% contro 78,3%, ma cinque anni fa entrambe le Regioni erano al di sopra dell’80%. A Padova e Vicenza sono andate alle urne anche questa volta più di otto persone su dieci, come anche nella provincia di Bergamo, ma sono ormai eccezioni. In Lombardia la percentuale dei votanti si è fermata al 77%, in Piemonte si scende al 75%.

    L’affluenza diminuisce spostandosi verso il Sud. Nel Lazio sfiora il 73%, con un calo di cinque punti negli ultimi cinque anni. In Campania si scende al 67,8, cioè solo due persone su tre votano mentre la terza rimane a casa, anche se la situazione è quasi uguale a quella del 2013.

    Il record negativo spetta alla Sicilia, dove ha votato solo il 63% delle persone, e alla Calabria, dove si arriva al 63,5%. Nelle province di Agrigento e Caltanissetta la percentuale si abbassa attorno al 60% ma ci sono anche zone della Sicilia, come Palma di Montechiaro, Lampedusa e Linosa, dove la percentuale è già sotto il 50%: è andata a votare meno di una persona su due.
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  4. #4
    agro_DELETE è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    0
    Mentioned
    2 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
    Da "La Stampa".... quello che mi angoscia, è il dato del sud Italia.
    Mafia, camorra, 'ndrangheta , sacra corona, ecc.... , ringraziano la classe politica per l'aiuto concreto e sincero....


    Quanti italiani hanno votato davvero?

    PAOLO MAGLIOCCO

    L’affluenza degli elettori al voto di domenica 4 marzo per rinnovare il Parlamento è stata del 72,9% per la Camera e appena più alta (72,99%) per il Senato. È stata l’affluenza più bassa per le elezioni politiche nella storia repubblicana del nostro Paese: nel 2013, quando si poteva votare anche il lunedì mattina, l’affluenza era arrivata a poco più del 75% e aveva portato il numero di votanti per la prima volta in Italia sotto l’80%. Nel 1948 si superava il 92%.

    Gli italiani che avrebbero avuto il diritto di votare erano quest’anno 46.605.046 ma quelli che si sono effettivamente recati ai seggi sono stati appena meno di 34 milioni: 33.978.719. In altri termini, più di 12 milioni e mezzo di italiani sono rimasti a casa e non hanno votato.
    Cut

    Beh, sono della campania per me parlare di criminalita' su un sito potrebbe rivelarsi poco igienico...ci porterebbe anche ad interminabili dibattiti . Pero' mi sento di dire che mi ricorda molto il psradosso dell'uovo e della gallina, nel fatto che non e' semplice, per un problena di circolarita' sulla causa criminalita'-popolazione, e che quindi parlarne sarebbe un bene, ma alla fine anche un non senso...

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.