Riporto la terza opzione che oggi abbiamo
La santa ignoranza
Gli stessi fenomeni che sono all’origine del «ritorno di Dio» costituiscono anche la base del fenomeno che Olivier Roy chiama «santa ignoranza». Un fenomeno che contribuisce a sua volta ad alimentare la tendenza a «un fronte interreligioso contro il materialismo e il neopaganesimo».
L’analisi di Roy individua tre aspetti cruciali: 1) il rapporto tra mondializzazione e ritorno delle religioni[2]; 2) il peso crescente delle correnti fondamentaliste; 3) la coesistenza di tendenze al conflitto e di tendenze al dialogo (o addirittura alla coalizione) tra le diverse confessioni. Sono tre aspetti legati dal loro carattere oggettivo: la mondializzazione genera le condizioni per un ritorno delle religioni, nella loro forma fondamentalista, vale a dire nella forma che si presta sia a conflitti che ad alleanze.
Il terzo punto è la contraddizione tra le barriere identitarie dell’ortodossia e le aperture ecumeniche dell’ortoprassia. Si tratta di una contraddizione letale per le correnti intrinsecamente fondamentaliste, cioè per quelle correnti – evangelismo, salafismo, wahhabismo, hindutva, ebraismo ultraortodosso – che devono la loro esistenza al fatto stesso di essere fondamentaliste.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

