Thanks Thanks:  10
Mi piace Mi piace:  32
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: Kant Vs Nietzsche

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da agro Visualizza Messaggio
    Ciao, scusate se mi intrometto nel discorso, ma come ho gia' detto nell'altro post o si ha una visione costruttivista come von hayek per intenderci, che nega spiegazioni della realta' come dogma sia scientifico che ideologico, o si ha una visione critical realista che paradossalmelte pretende di unire visione atomistica e olistica, cioe' definire il comportamento di individui e societa', paradossale perche' impossibile, si andrebbe comunque a finire in concezioni olistiche...individuo come funzione della societa', stato, regime etc etc ed addio a liberta' e responsabilita' per le proprie azioni. Ed i setimenti ?
    Ma figurati, c'è posto per tutti !

    Anzi ne approfitto per dire che trovo questo molto divertente perche' in questo particolare momento ho ben poche distrazioni e un sacco di problemi...non vorrei risultare offensivo, ma pur scrivendo cose che penso non vorrei fossero prese troppo sul serio.
    Non ho soluzioni ne opinioni radicali e prendo sul serio poche cose, insomma non vado in guerra per questo. ...è un cazzeggio riflessivo, almeno per me .


    Ah il senso del post era rispondere ad agro...e mi sono dimenticato.
    Beh, io in realtà non sono d'accordo con nessuna di quelle due correnti che hai citato.
    Troppo ben definite peri miei gusti...o così o cosa' !
    Ho già detto che olismo per me ha tutt'altro significato di quello preso in considerazione negli esempi e nelle citazioni riportate.
    Fare parte di un sistema o di qualsiasi altra cosa oltre ad essere innegabile proprio a livello scientifico, anzi universale e non ha poi nulla a che vedere con le responsabilità, con i sentimenti e imiracoli di Fatima.

    Tutto esiste e può farlo, molto può essere condiviso, sentimenti e responsabilità soprattutto ma non tutto può essere definito.
    Quando qualcuno riuscira' a pesare un pensiero, quantificare e riconoscere precisamente un sentimento altrui, allora sarò disposto ad accettare anche filosofie e settorializzazioni come quelle esposte prima.
    Trovo peraltro curioso che chi non approva i dogmi finisca poi per esprimersi in quel modo e viceversa chi a favore di una certa chiusura non termini quasi mai i discorsi in modo definitivo ma tenda a lasciare aperti o sospesi degli spazi, gli spazi del dubbio...
    Ultima modifica di moran; 16-04-18 alle 08:38

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.