Non lo sò,per un periodo son incappato pure io in queste credenze che sanno tanto di astrologia per piante,poi va a sapere ognuno è libero di credere o meno....l'unico metodo sarebbe quello di avere che sò 1000 piante,anzi 3 gruppi da 1000 e seminare 1000 in luna nuova,1000 a luna piena e 1000 in fase calante verso la fine del suo ciclo verificando così se ci sono o no differenze......ovviamente il tutto andrebbe rifatto varie volte,ma chi lo farebbe mai???
Secondo Steiner addirittura i pianeti influirebbero sulla coltivazione,leggevo che dava una gerarchia ad ogni pianeta o cose così....insomma un misto di occultismo,credenze pagane e cristiane mischiate ecc... evviva il new age insomma ahahah
WIKIPEDIA
L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico ἀστρολογία (astrologhía = aster / astròs [stella] + logia [discorso]), è un complesso di credenze e tradizioni, prive di fondamento scientifico, che ritiene che le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla Terra influiscano sugli eventi umani collettivi e individuali. L'astrologia è inoltre usata per il riscontro di caratteristiche comportamentali delle persone, in base alla loro data e località di nascita ("tema astrale" o "psicoastrologia"). Chi pratica l'astrologia si chiama astrologo e la sua divinazione è chiamata oroscopo.
Dall'antichità fino al XVII secolo, mentre era accreditato il sistema geocentrico, col termine astrologia si indicavano gli studi rientranti nell'ambito dell'astronomia. Dopo la dimostrazione, con la rivoluzione copernicana, dell'eliocentricità del nostro Sistema Solare, che resta tuttavia accordabile con una visione geocentrica nel cosiddetto sistema ticonico, le due discipline hanno iniziato a distinguersi e l'astrologia è oggi considerata una pratica dell'occulto e una pseudoscienza. Secondo l'antica visione geocentrica, lo schema zodiacale in cui sono inserite le posizioni dei pianeti (ad esempio un oroscopo personalizzato) ha i punti cardinali invertiti. I pianeti e gli aspetti hanno significati molteplici e il loro ruolo ai fini di un oroscopo è suscettibile dell'interpretazione soggettiva dell'astrologo.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

