Una volta non esisteva Telegram e avevamo i gruppi su Skype, se possono essere utili per gli incontri ben vengano, quello che intendevo io è che la cosa deve organizzarsi da sola e rimanere privata, non ci possiamo permettere di “sponsorizzarla” in pubblico per ragioni che non devono neanche essere spiegate
Poi penso che la volontà sia la parte fondamentale, quando nel 2011/12 facevamo i raduni alla casetta nel bosco (organizzati per lo più via pm e con il coraggio di dantep) ci trovavamo in un posto inculato con persone da un po’ tutta Italia, ma alla base c’era una grande voglia di stare insieme.