guarda, me la prendo tanto perché è un perfetto esempio di quello che non va nel mondo ed è molto importante. io cercavo di farti intuire da solo che ci ho messo 30 secondi a fare una ricerca volante sulla persona che ha riportato quelle informazioni nel primo link e mi sembra un buon metodo per capire quando a scrivere è un eminente personalità e quando è un coglione andare a cercarne il curriculum vitae. dal canto mio non trovavo granché raffinato mettermi a ostentare una certa conoscenza in un certo campo e non mi andava di dimostrare le decine di motivi per cui è evidentissimo che l'autore di quell'articolo non ha mai aperto un libro di psicoacustica in vita sua con del testo tecnico che non avrebbe letto nessuno. quello che ha fatto quel giornalista non è altro che questo:riempire un libro che si vende come "divulgativo" sulla musica con aneddoti tratti dall'internet. è facilissimo ma quando il tuo curriculum dimostra che sei un blogger freelance (che deve pur magnare) e fino al giorno prima non ti sei mai occupato di audio digitale, acustica, microfonazione, non fai il matematico e probabilmente visto quello che scrivi hai bisogno di google per sapere cos'è una trasformata di Fourier che si occupa di qualunque argomento tu come fai a dargli credibilità? ti fidi e basta. ti fidi dei paroloni. l'articolo sui 432 hz si trova da tempo immemore sia in versione MOLTO complottista che punta sull'esoterismo che in versione SOFT che punta sull'aspetto curativo con sfumature karmiche, chakra, meditazione e musichette rilassanti che per darsi un tono butta dentro tutta terminologia presa dalla teoria musicale mischiando elementi numerologici con una banalità degna di un conoscitore di oroscopo. e quindi la mia reazione è prendermela, ma ribadisco, non certo con te ma con le decine di migliaia di rincoglioniti frustrati si sono sentiti improvvisamente tutti esperti di immunologia e si sono fidati del loro scintillante browser mentra googlavano "autismo vaccini"

sta di fatto che è facilissimo con qualsiasi editor abbassare il pitch di qualunque brano quel tanto che basta per arrivare a 432 hz, anzi, internet è pieno di siti che lo fanno proprio perché queste teorie sono ben note e girano da tempo. evidentemente hai un gusto per i suoni più bassi. in fondo è quello che voleva dire Renga a Sanremo (la preferenza per le voci maschili) salvo poi essere massacrato con un ondata di commenti che sembra una storia da South Park).

ad ogni modo, se veramente ti interessa debunkerare trovi facilmente anche l'altra campana su internet
http://www.spiritomusica.com/ecco-pe...-e-una-bufala/

ma se preferisci ne ha scritto anche BUTAC (che sono dei noti debunker abbastanza seri che però hanno un modo di fare che non mi piace nemmeno un po', quando il razionalista si fa troppo arrogante si rischia l'effetto bastian contrario.

saluti e pace interiore