concordo su Chaplin ovviamente rapporato al suo tempo.
a parte che un film non e' fatto ne deve essere visto per insegnare qualcosa, se poi riesce a fare anche questo e' una buona cosa (o cattiva, dipende da cosa si impara) ma sempre relativa allo spettatore , in realta' e' semplicemente una forma d'arte moderna che trasmette emozioni, sensazioni e quant'altro, cosi come dovrebbe fare una buona lettura o un dipinto, ma tutto questo puo' essere a ragione soggettivo.
pero' :mi fa pensare che tu non abbia presumo voluto seguire il film, perche' davvero pur non piacendo e' davvero difficile non comprendere la metafora, forse perche' non di tuo gusto, perche' e' abbastanza chiaro di cosa tratta il film e che gli animali protagonisti non sono mai realmente esistiti ma che in realta' avevano tutti un nome e cognome e rappresentavano precise figure nel dramma vissuto dall'uomo superstite del naufragio... Va beh poi a parte i film di Chaplin, alcuni indubbiamente molto belli non sono d'accordo sulla mediocrita' dei film che hanno ricevuto gli oscar, magari alcuni sono sicuramente sopravvalutati, altri non incontrano il mio gusto ma certo non sono mai mediocri, almeno io non ne ricordo uno che sia uno che possa essere considerato un brutto film.No ,io non ho colto ne splendide immagini ,né tantomeno metafore della vita ,che mi hanno insegnato qualcosa
Su Tarantino che ha fatto solo cagate poi...Pulp fiction a livello cinematografico perche' li bisogna andare oltre la trama che e' volutamente banale, ha segnato una svolta.
Il solo vero capolavoro di Tarantino secondo me, anche se mi sono piaciuti anche i precedenti e quelli successivi ma non allo stesso modo.
Va be' vorra' dire che non andremo mai al cinema insieme! Ci sono sempre i concerti, gli spettacoli e male che va ci facciamo una grigliata, spero solo tu non sia vegetariano.![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

