Thanks Thanks:  1
Mi piace Mi piace:  15
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Persone che andrebbero magari ascoltate...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    101
    Mentioned
    3 Post(s)
    Eh bella domanda e su queste cose semplicemente non mi limito a dire sì o no, perché ridurre certe questioni ad una risposta binaria non porta a niente, anzi fa salire gentaglia come Salvini e compagnia in parlamento (non a caso hanno una politica basata su risposta facili a temi complessi).
    Io ho ancora fiducia nelle istituzioni ma poca in questa politica. Ma punto il dito anche agli elettori che non votano, che non fanno raggiungere il quorum ai referendum, che delegano le scelte agli altri e poi si lamentano.
    È un circolo vizioso che ha mio modo di vedere lo si combatte con la cultura, con l'istruzione, affrontando temi complessi e mettendosi in gioco. È un discorso che parte da lontano, ma che bisogna fare.
    È vero, le istituzioni hanno giocato brutti tiri, ma iniziamo a cambiare le cose nel personale, mostriamoci rispettosi e mostriamo rispetto. Non evadiamo, rimaniamo nel giusto. Io lo vedo come un problema culturale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    2,805
    Mentioned
    527 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da timetravel_0 Visualizza Messaggio
    Eh bella domanda e su queste cose semplicemente non mi limito a dire sì o no, perché ridurre certe questioni ad una risposta binaria non porta a niente, anzi fa salire gentaglia come Salvini e compagnia in parlamento (non a caso hanno una politica basata su risposta facili a temi complessi).
    Io ho ancora fiducia nelle istituzioni ma poca in questa politica. Ma punto il dito anche agli elettori che non votano, che non fanno raggiungere il quorum ai referendum, che delegano le scelte agli altri e poi si lamentano.
    È un circolo vizioso che ha mio modo di vedere lo si combatte con la cultura, con l'istruzione, affrontando temi complessi e mettendosi in gioco. È un discorso che parte da lontano, ma che bisogna fare.
    È vero, le istituzioni hanno giocato brutti tiri, ma iniziamo a cambiare le cose nel personale, mostriamoci rispettosi e mostriamo rispetto. Non evadiamo, rimaniamo nel giusto. Io lo vedo come un problema culturale.
    Non so, forse non intendiamo la stessa cosa. Cosa intendi per istituzioni? Voglio dire, se non hai fiducia in questa politica, come fai ad averla nelle istituzioni? Le istituzioni sono politica. Cosí come é politica il prezzo delle cose che compriamo e tutto quello che facciamo nella polis. Le istituzioni sono strettamente legate alla politica. Per questo non capisco come tu possa aver fede in uno e non nell'altro. Se parli di democrazia per definizione, in senso utopico (ovvero credi nel fatto che ci deve essere un voto, un governo e un parlamemto, ecc) ti posso capire, ma anche no. Non credo ci sia modello migliore al momento ma la democrazia pura, con le capre che siamo come genere umano, non funziona e non funzionerá mai. Spero che non parli dell'unione europea, perché se hai fiducia in quella allora stiamo su due realtá diverse.

    Ma punto il dito anche agli elettori che non votano, che non fanno raggiungere il quorum ai referendum, che delegano le scelte agli altri e poi si lamentano.
    Non capisco neanche questo punto. Ce l'hai con chi non vota alle elezioni o chi non vota al referendum? Perché per quest'ultimo, sono totalmente daccordo. É l'unico strumento che ancora abbiamo per cui bisogna onorarlo, anche se, come dicevo prima, anch'esso si é dimostrato inutile (il quorum é stato raggiunto nel 2011, ma non é servito a niente). Se parli delle elezioni, allora non condivido affatto. Se non c'é scelta, se non c'é differenza tra gli uni e gli altri, a chi votare? Se nessuno mi rappresenta, a chi voto? Il governo dovrebbe rappresentare la volontá del popolo. Non é il popolo che deve accontentarsi del meno peggio. Perché se io voto pd o lega, ho ancora meno diritto di lamentarmi, proprio perché ho votato quei bozzurri che stanno facendo le cazzate. Io non dico di non andare a votare (perché é un diritto che ci dobbiamo tenere stretto, anche se é inutile al momento) dico di andarci e consegnare scheda bianca dichiarando che nessuno ci rappresenta. Se piú del 50% degli italiani facessero questo, non possono affibiarci il Monti di turno e creare un governo sul nulla. E se lo facessero, ci sarebbero la metá degli italiani in piazza a Roma a fargli paura, invece che il 2% della popolazione. Tutti vogliono i diritti ma poi quando si deve scendere in piazza... "eh no devo lavorare".
    Quando salirono i 5stelle io ero giá all'estero da un pó, non avevo diritto al voto non essendo iscritto all'aire, peró seguivo il dibattito e un minimo spiraglio di luce devo ammettere che lo vedevo, anche se credevo che quello che dicevano era troppo bello per essere vero. Ebbene tutti facevano il tuo discorso "dobbiamo votare, dobbiamo fidarci del cambiamento, ecc" peró giá c'era chi aveva intuito che non sarebbe stato un cambiamento, che date le loro origini avrebbero comunque seguito le logiche del potere e del mercato. Peró chi ha votato quella volta ha piú diritto di parlare di chi non lo ha fatto? Ma se questi stanno al governo é anche grazie a loro.. o no?!

    Poi sul fatto che dobbiamo cambiare sul personale concordo in pieno e anzi penso che molte persone stanno giá cambiando e questa é forse l'unica cosa che mi lascia ancora positivo: molti parlano di politica nonostante fino a qualche anno fa parlavano solo di figa e di pallone.

    Sul fatto di non evadere e rimanere nel giusto.. ni. Dipende da cosa si intende per giusto. Per le istituzioni anche coltivarti la tua piantina non é giusto. E da loro (che per me equivale alla politica) sono invece fiero di evadere. Rimango nel "mio" giusto, il giusto collettivo, dove le mie azioni non cambiano la vita degli altri se non in positivo. Dove non reco danno al prossimo ma semmai lo aiuto. Questo, secondo me é giusto.. al contrario di votare il renzi il salvini o il di maio di turno
    "Cultivated in love and she's not grown for greed
    She's everything I want and also all I need"

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.