Confermo quanto detto da favolantica, noi x un anno abbiam raccolto le firme contro la provatizzazione dell'acqua (a propostito andate a votare i referendum, mi raccomando!), e non sono ci voleva il documento di identità ma anche la presenza di di un funzionario pubblico che ne verificasse l'autenticità.

Se invece lo scopo della raccota firme è puramente di sensibilizzazione, un modo di far parlare di quel determinato argomento, allora va benissimo anche la raccolta on line.