Ho studiato e sto studiando tutt'ora l'etanole e le biomasse più in generale, diciamo che il problema dell'occupazione del terreno esiste in quanto dalle piante solitamente usate per produrre etanolo la percentuale di etanolo per ettaro è molto bassa, in brasile si usa la canna da zucchero ;-) questa pianta però sfuttta al massimo il terreno in cui risiede e produce poco etanolo... l'uso della canapa sarebbe la soluzione ideale in quanto posside una biomassa molto superiore rispetto alla canna da zucchero, non necessita di pesticidi, non ha bisogno di acqua per crescere (o meglio solo di quella delle pioggie), e sopratutto non sfrutta il terreno!!
la soluzione ci sta, l'antitesi bisogna vedere pure da che fonte arriva!!!!
credi che chi ha il monopolio del petrolio non farà di tutto per annientare queste tecnologie ambientalmente compatibili???
lo si è già visto con la canapa e l'idrogeno per cui.......



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

