Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  1
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Il vetro borosilicato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Vetro ----> vetro su enjoint -----> Bong


    Allora ti faccio una domanda sul bong.

    Sei stato chiaro sulla resistenza del vetro borosilicato. Come lo riconosciamo dagli altri?

    In che modo, cambiando tipo di vetro, e perchè, possono cambiare le sensazioni di una fumata?

    In che modo il vetro "interagisce" con il fumo?
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Come lo riconosciamo dagli altri?
    si può rinoscere dal colore: se si guarda il tubo dalla sezione circolare il colore rimane sul bluastro, mentre i vetri sodo-calcici tendono ad un verdino.
    altro metodo è capire come è stato lavorato, ma magari è un po ' più difficile per un occhio non esperto.


    In che modo, cambiando tipo di vetro, e perchè, possono cambiare le sensazioni di una fumata?
    onestamente non credo che si riesca a sentire una grande differenza di sensazioni solo cambiando la qualità del vetro e neanche cambiando spessori. E' vero che un bong pesante dà la sensazione di una cosa più solida e che funziona meglio: magari questo pensiero aiuta a godersi di più il momento. Le cose che più influiscono in una pipa secondo me sono le misure interne dello strumento e quanto i raccordi sono ermetici.

    In che modo il vetro "interagisce" con il fumo?
    direi che è più il fumo che interagisce sui materiali. Non credo che si possa avere grandi differenze fra un metallo, un vetro o il plexiglass. Più influente sono le sostanze che vengono bruciate: quindi una combustione diversa produce fumi diversi più o meno sporchi. Ovviamente più volte sarà filtrato con passaggi in acqua o con percorsi più lunghi, il fumo sarà più "pulito", meno pesante.
    La differenza può essere nel braciere dove il materiale subisce alte temperature durante la combustione.
    Il vetro borosilicato è adatto per lavorazioni che possono arrivare a 500° costanti comunque non esiste una combustione del vetro: durante la fusione per formare il vetro ci sono dei gas che vengono prodotti dalle reazioni delle molecole.
    L'aspetto positivo del vetro per un bong è che non rilascia impurità, che è molto facile da pulire, che è trasparente e che non si altera nel tempo (oltre 4000anni per decomporsi esposto agli agenti atmosferici) se non si fà cadere!
    L'unico aspetto negativo è la fragilità.
    Ultima modifica di tomglassblower; 26-07-11 alle 17:07

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Belize
    Messaggi
    945
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ciao tomglassblower.Come x tutti i lavori,ci vuole conoscenza e passione,cosa deducibile dall'accortezza nelle spiegazioni.Se ti diletti in quest'arte,hai magari qualche tuo lavoro da farci vedere?Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    21
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da rukiak Visualizza Messaggio
    Ciao tomglassblower.Come x tutti i lavori,ci vuole conoscenza e passione,cosa deducibile dall'accortezza nelle spiegazioni.Se ti diletti in quest'arte,hai magari qualche tuo lavoro da farci vedere?Ciao
    E' esatto: per tutti i lavori come anche nell'artigianato, ci vuole passione e impegno..
    io ho iniziato lavorando il plexiglass, poi sono passato al vetro, materiale più nobile e affascinante durante la lavorazione. Il vetro quando è in fusione è completamente l'opposto di quando è freddo: è morbido, è fluido, modellandolo prende qualsiasi forma tu voglia mentre quando è freddo è fragile e duro. Questa sua caratteristica è uno stimolo incredibile mentre lo lavori!
    per vedere altri miei lavori non solo con il vetro borosilicato questo è il link:
    http://www.myspace.com/tomglassblower/photos
    non tutte le foto hanno una buona qualità ma si fanno capire!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate medusepirex.jpg‎  

    skull-lampworking.JPG‎  

    l_4faf8c35eac04f4989be9d08d03abf56.jpg‎  

    l_c360b425ff6049ff815a5a63437f7b5c.jpg‎  

    l_cfdee9de5e9342a2ae1c2150207828ea.jpg‎  

    Ultima modifica di tomglassblower; 27-07-11 alle 13:12

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.