Bella Doc, sono nato in Svizzera, e ho dovuto subirmi anni di razzismo perchè ero figlio di immigrati italiani.
Non la amo, e so che ogni riccone del mondo ha una parte dei suoi capitali in elvezia, e non si può prendere ad esempio etico la confederazione.
Qualche cosa però mi piace di quel modo comportamentale...
A parte la pulizia, che è segno di civiltà (in italy ci sono persone che si lavano sei volte al giorno e poi buttano la monnezza dalle finestre) nei paesi nordici, se incontri qualcuno passeggiando nei boschi, sarà raro che un crucco non ti saluti!
Nella grammatica tedesca, quando citi delle persone, si dice sempre il Doc, Blues ed io, mentre qui l'io viene prima degli altri.
Piccole forme di rispetto che allietano la vita, e non c'è bisogno della ricchezza per comportarsi rispettosamente.
L'oro di Dongo non c'è mai arrivato in svizzera e a Fortezza in trentino è sparito un treno zeppo d'oro.
Credo che la mafia (uno dei prodotti italici esportati nel mondo) si potrebbe comprare la Svizzera con gli spiccioli, se solo volesse, perciò credo che un'okkiata ai comportamenti etici buoni, di altri paesi non possa ridurci peggio della repubblica delle banane marce che siamo diventati!
Un popolo che se non ci fosse stata la nazionale sarebbe già sceso in piazza a sacramentare contro i fallimenti dei nostri dirigenti incravattati, se ne sta invece buono buono, convinto di essere il migliore al mondo perchè qualche strapagata star ha vinto una cippa di gioco ultracorrotto e arcidopato!
Per finire, la Svizzera è dai tempi di Napoleone che non fa più guerre, e anche sotto questo profilo, magari qualcosa da insegnarci ce l'avrebbe anche.
Lo svizzero ha ovviamente anche un sacco di difetti, ma qualcosa di buono oltre al cioccolato e l'emmenthal ce l'avrà pure!!
Booommm!!!!