Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Etica o legge ?

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Ixtlan
    Messaggi
    375
    Mentioned
    0 Post(s)
    salve..la BOTTEGA DEL ROSSO?..vorrei prenotare un tavolo per due.. :-]..si anche vicino al forno va bene, basta che sia bello lucido!

    ei dottò posso aprire un pubbettino anche io?su una piattaforma galleggiante del porto :-] .. si mangia solo con coltelli da branzino ovviamente

    ma cos'è sta storia delle tutine gancio? :-W

    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: IrieWeed il 20-06-2006 01:29 ]
    Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione, sintonizzata su un canale morto.
    - Hidden Content -

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1,489
    Mentioned
    1 Post(s)
    IL SENSO DEL POST IO NN L'HO CAPITO SINCERAMENTE...ME LO SPIEGHI DOC?

    RIGUARDO AL FUMO NEI LUOGHI PUBBLICI SPECIE I RISTORANTI:

    io sono un fumatore di sole ciambelle verdi col buco....e non tollero chi fuma nei posti pubblici specie dove si mangia o ci sono dei piccoli o cmq vi sia un affollamento di gente tale da rendere invivibile l'ambiente.

    ricordo ancora quanti pranzi o cene di pasqua rovinati da schiere di incalliti della sigaretta fra un piatto l'altro...ebbene ANDASSERO TUTTI AFFANCULO.


    GODO COME UN PAZZO ADESSO VEDERLI USCIRE DAL RISTORANTE AL FREDDO A FUMARSI QUELLO SCHIFO DI NICOTINA INCAPSULATA AD HOC IN UNA DROGA TASCABILE.

    GODO GODO E GODO....PENSO CHE SE TORNASSE IL FUMO NEI LUOGHI PUBBLICI MI METTEREI A TROVARE DA DIRE OGNI DUE METRI...

    ecco...grazie dello sfogo consentitomi da questa meravigliosa democrazie enjointiana :-D :-]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Le mie conoscenze dei classici greci si ferma all'Iliade e all'odissea...
    e allora provo con un esempio...
    In Germania ed in Svizzera, paesi nordici, i giornali vengono messi in apposite cassette lungo vie e piazze, e chi lo vuole prendere, mette l'equivalente del prezzo convenuto nella cassetta in questione e si prende la sua copia copia. Nessuno poi, si permetterebbe di infilarsi furbescamente in una fila di gente in paziente attesa.
    Vi immaginate una cosa simile in Italia????
    Ci sarebbero i soliti ladri, che qui ci ostiniamo a definire \"furbi\" che si impossesserebbero del plico di giornali e che lo rivenderebbero a ricettatori impuniti (altri furbi, diremmo noi) ai semafori.
    Quello che io intendo per etica, parte dall'educazione che un popolo ha ricevuto.
    In questa grande nazione di furbastri, ognuno si sente in diritto di coniarsi dei comportamenti ad personam anche lesivi dell'altrui essere, ed anche in barba alle leggi scritte.
    Le corporazioni, vedi tassisiti, notai e farmacisti oggi presi in esame dalle nuove ordinanze del nuovo governo, non sono organismi di tutela, ma sono delle vere e proprie lobby, a discapito dell'utenza. (il popolo italiano!)
    Anche i sindacati, proteggono in maggior parte la loro parte, infischiandosene dei dolori che le loro scelte portano ad altri esclusi.

    A quanto ci fanno sapere, Socrate fu condannato all'esilio da un tiranno perchè era contrario alla sua politica, e lui scelse la cicuta anziche la fuga dalla sua Patria!
    Bel pirla, coerente con la sua idea; ma avrebbe potuto farci sapere tante altre cose innovative soprattutto riguardo alla giustizia etica, se invece di fuggire dalla vita avesse trovato un altro posto per diramare le sue sagge verità , ...a sicuramente avrebbe potuto migliorare il futuro del mondo intero, e non solo della \"misera\" Atene.
    Forse in realtà l'ha fatto quando si è reso conto che anche Santippe l'avrebbe accompagnato all'esilio e ha preferito farla finita per nn subirla più, un po' come il grande Gaber con la viscida e santippiana ombretta colli...

    Il comportamento etico secondo me,si impara dalla società e dai genitori.
    Se sono loro ad insegnarti a fare il furbino, perchè agli \"astuti\" tutto è concesso, il mondo che si formerò sarà sulla falsariga di quello, e ci troveremo, come coi troviamo adesso, in mano a tanti piccoli tiranni, presidenti di logge e lobby in simbiosi tra loro.

    La civiltà e il benessere comune non si raggiungeranno mai se qualcuno viene arbitrariamente escluso, sfruttato, isolato, o addirittura combattuto con la forza.
    Sanremo si vince da anni barando; i campionati sono falsati forse da sempre, la metà degli automobilisti circola con patenti comprate; Le lauree vengono profuse a deficienti perchè hanno una famiglia \"potente\", le licenze date ad amici o parenti o a chi paga, ecc. ecc, ecc, ecc, ecc ecc. ecc. ecc etc.........
    Questo (l'itaglia) è un posto che va bene per un baro, un disonesto, un furbacchione, e non per gente che vuole essere onesta.

    Forse ognuno ha quello che si merita, e probabilmente ci siamo meritati il benito, l'andreotto, il bettino, il dalema, il silvio e tutte le teste di cazzo a venire, che regaleranno nani, ballerine, malversazione e guerre.

    Booommm!!!!!














    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    898
    Mentioned
    0 Post(s)
    Legge di natura...o legge degli uomini...??

    Faccio un esempio pratico Red…

    Mettiamo il caso io diventi un ministro che faccia approvare la creazione di smoke-restaurant in Italia…Bong restaurant…Chiloom Restaurant e Joint Restaurant…
    Mettiamo sempre il caso che per i chiloom restaurant vengano presentate varie domande di autorizzazione e che,a pari merito, vi sia una di uno sconosciuto..ed una di un mio amico del nord italia…. :-)
    Quale premierei…? L’amico lo conosco..so che è pulito..soì che è saggio..so’ che realizzerebbe tutto a regola d’arte…dov’è il male se scegliessi la sua proposta…?

    Poi farei fare dei controlli periodici. Se l’amico mi proponesse di aggirare i controlli volendo fare qualche traffico illecito ed io accettassi…lì sarebbe il male..guarda caso c’è una legge che lo vieta…corruzione…

    Se io chiedessi al mio amico dei soldi per non fargli arrivare i controlli anche lì sarebbe il male..ed infatti c’è una legge che vieta tale comportamento…concussione…

    Insomma…il sistema della legge, se applicata, funziona…altri sistemi non mi hanno così entusiasmato…
    Chiaro..se un altro mio amico, che veste tutine in latex, volesse aprire un Bong restaurant a Napoli…
    Manderei l’ ONU per fermarlo….
    :-] :-]

    boooooooooooooooooooooom

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    898
    Mentioned
    0 Post(s)
    oh...ma una legge che approva gli smoking restaurants...io la vedo bene... ;-)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Sull'etica ho fatto un po di confusione... leggendo di commercio etico, banca etica ecc., erroneamente l'ho considerata solo nella sua parte più nobile e non ho considerato l'etica dei tagliatori di teste o l'etica padana del bossi che persomalmente mi circonda.
    Sorry! :-o
    L'esempio che hai fatto del ciloom/bong restaurant rende bene l'idea!
    Però funziona a metà !
    Basta che qualcuno con un amicizia più potente si accorga del business perchè ti aprano di fianco un posto più grande e luccicante con vedettes internazionali... o che vendono fuffa alla metà dei tuoi prezzi
    Una volta le leggi prevedevano che se uno aveva un esercizio, ci voleva una certa distanza per aprirne un altro simile.
    Ok, mi dirai che il libero mercato è fatto così, ma alla fine vincerà sempre il più forte e potente(supermercati, grossi gruppi, multinazionali), e non il più competente o onesto.

    Le leggi scritte sono una delle prime conquiste della civilizzazione delle genti, che avevano così modo di sapere cosa era, o non era possibile fare.
    Questi strumento di giustizia, pian pianino, è stato fatto proprio dai notabili di turno per fare i propri porci comodi... vediti qualche eccesso nelle recenti leggi ad personam del nano e l'antico \"jus primae noctis\" preteso da certi \"nobili\"!

    Vorrei avere un po più di tempo per rispondere più approfonditamente, ma i preparativi per il rototom sono già avviati, e le ceramiche reclamano il loro plasmatore! :-] :-] :-]
    A più tardi!
    Booommm!!!
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Bella Doc, sono nato in Svizzera, e ho dovuto subirmi anni di razzismo perchè ero figlio di immigrati italiani.
    Non la amo, e so che ogni riccone del mondo ha una parte dei suoi capitali in elvezia, e non si può prendere ad esempio etico la confederazione.
    Qualche cosa però mi piace di quel modo comportamentale...
    A parte la pulizia, che è segno di civiltà (in italy ci sono persone che si lavano sei volte al giorno e poi buttano la monnezza dalle finestre) nei paesi nordici, se incontri qualcuno passeggiando nei boschi, sarà raro che un crucco non ti saluti!
    Nella grammatica tedesca, quando citi delle persone, si dice sempre il Doc, Blues ed io, mentre qui l'io viene prima degli altri.
    Piccole forme di rispetto che allietano la vita, e non c'è bisogno della ricchezza per comportarsi rispettosamente.

    L'oro di Dongo non c'è mai arrivato in svizzera e a Fortezza in trentino è sparito un treno zeppo d'oro.
    Credo che la mafia (uno dei prodotti italici esportati nel mondo) si potrebbe comprare la Svizzera con gli spiccioli, se solo volesse, perciò credo che un'okkiata ai comportamenti etici buoni, di altri paesi non possa ridurci peggio della repubblica delle banane marce che siamo diventati!
    Un popolo che se non ci fosse stata la nazionale sarebbe già sceso in piazza a sacramentare contro i fallimenti dei nostri dirigenti incravattati, se ne sta invece buono buono, convinto di essere il migliore al mondo perchè qualche strapagata star ha vinto una cippa di gioco ultracorrotto e arcidopato!

    Per finire, la Svizzera è dai tempi di Napoleone che non fa più guerre, e anche sotto questo profilo, magari qualcosa da insegnarci ce l'avrebbe anche.
    Lo svizzero ha ovviamente anche un sacco di difetti, ma qualcosa di buono oltre al cioccolato e l'emmenthal ce l'avrà pure!!
    Booommm!!!!
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Abito a 2 km dal Canton Ticino,e se si lamentano con l'euro, dovevi vedere gli svizzeri come guardavano male la lira! Sembrava avessero a che fare con un appestato! :-]
    A un km dal confine molti negozi non la accettavano neanche! 'stardi!
    :-]
    Booommm!!!!!
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    veneto
    Messaggi
    213
    Mentioned
    0 Post(s)
    Rouge hai ragione,qualcosa si può imparare dai nordici,non che siano tutti onesti il buono e il marcio c'è dappertutto.Volevo solo risponderti per il fatto di aprire un \"canapaio\" non un smokin ristorant,non mi frega un c...o se arriva la RINASCENTE che è più grande di me,se il materiale è valido non temo concorrenza.Però stiamo fantasticando oggi.

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    898
    Mentioned
    0 Post(s)
    mi devi fare un bel progetto ecosostenibile...sai..per non rovinare la bellezza del porto antico...ma sò che hai gusto... :-D
    ok..toglierai molti clienti ai Tre Merli... :-] :-]

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.