Non è sempre così, la Vita è molto più varia di quanto si creda.
Ad esempio l'istinto ad evitare per quanto possibile il dolore (o i danni) ce l'hanno anche le piante.
Mentre se penso alla libertà di movimento non posso affermare con sicurezza che un corallo (animale) abbia più libertà di movimento di un'edera (pianta) o un girasole.
O che un cobra cerchi più compagnia e protezione delle piante simbiotiche.
Secondo me non esiste nessuna reale motivazione biologica o naturale che giustifichi il fatto che un Homo sapiens sapiens non debba mangiare un altro animale.
Le uniche motivazioni sono di tipo morale e sociale; ma tutti i giudizi morali e i comportamenti sociali, per loro stessa natura, sono in costante mutamento come le società che li adottatano.
Non credo quindi che si possa affermare che mangiare carne sia giusto o ingiusto in senso assoluto (rispetto alla nostra natura di animali), al massimo si può affermare che mangiare un animale può essere considerato sbagliato nella società in cui viviamo fatta di allevamenti intensivi e sfruttamento degli animali.