il mio discorso è incentrato su questi,secondo me con il computer si potrebbe al max registrare qualche brano non di piu...hai idea di come viene usato oggi il pc per fare musica????e scusami se ti dico che la musica pura suonata con le mani su uno strumento e tutta un altra cosa...poi ovviamente sono gusti...ma non puoi paragonare l'elettronica al suono caldo di una batteria di legno!!!
Devi ampliare i tuoi orizzonti....
Legare troppo la manualità di un'azione (suonare) al risultato (musica) non è molto diverso da ciò che facevano i pittori realisti che rinnegavano l'invenzione della fotografia. In realtà col tempo hanno capito che un mezzo non esclude l'altro ma possono interagire per creare qualcosa di nuovo.
Lo stesso accade nella musica: Quando sei ad un concerto degli Who, il suono della batteria che senti dagli spalti non è quello che sente Zak Starkey suonando, è la trasformazione di una vobrazione dell'aria in un segnale elettrico inviato alle casse dell'impianto e da queste nuovamente trasformato in suono (e spesso effettato).
Ma se il segnale elettrico, attraverso un circuito elettronico, viene "catturato" ed inviato svariate volte alle casse, il suono che risulta è esattamente lo stesso che sentivi originariamete solo che adesso è stato campionato (e i campionatori a nastro magnetico sono stati utilizzati da moltissimi gruppi dai King Crimson, ai Rolling Stones, ai Genesis).
Il PC e l'elettronica sono solo ulteriori evoluzioni in ciò che si può fare con gli strumenti, non sono una loro limitazione.
Pensa cosa potresti rispondere tu ad un cantante lirico che facesse dell'integralismo musicale rispetto a chi canta utilizzando un microfono effettato; o ad un pianista che dicesse che lo wah wah di Jimi Hendrix non fa note.
P.s.
Prendi un gruppo come i Pendulum che fanno drum'n'bass che potresti sentire in qualunque club. Mai penseresti che la loro musica (video 1) è in realtà fatta semplicemente con strumenti effettati (video 2) e un synth.
"Cercando le parole si trovano i pensieri" Joseph Joubert, Pensieri, 1838
Legare troppo la manualità di un'azione (suonare) al risultato (musica) non è molto diverso da ciò che facevano i pittori realisti che rinnegavano l'invenzione della fotografia. In realtà col tempo hanno capito che un mezzo non esclude l'altro ma possono interagire per creare qualcosa di nuovo.
Lo stesso accade nella musica: Quando sei ad un concerto degli Who, il suono della batteria che senti dagli spalti non è quello che sente Zak Starkey suonando, è la trasformazione di una vobrazione dell'aria in un segnale elettrico inviato alle casse dell'impianto e da queste nuovamente trasformato in suono (e spesso effettato).
Ma se il segnale elettrico, attraverso un circuito elettronico, viene "catturato" ed inviato svariate volte alle casse, il suono che risulta è esattamente lo stesso che sentivi originariamete solo che adesso è stato campionato (e i campionatori a nastro magnetico sono stati utilizzati da moltissimi gruppi dai King Crimson, ai Rolling Stones, ai Genesis).
Il PC e l'elettronica sono solo ulteriori evoluzioni in ciò che si può fare con gli strumenti, non sono una loro limitazione.
Pensa cosa potresti rispondere tu ad un cantante lirico che facesse dell'integralismo musicale rispetto a chi canta utilizzando un microfono effettato; o ad un pianista che dicesse che lo wah wah di Jimi Hendrix non fa note.
P.s.
Prendi un gruppo come i Pendulum che fanno drum'n'bass che potresti sentire in qualunque club. Mai penseresti che la loro musica (video 1) è in realtà fatta semplicemente con strumenti effettati (video 2) e un synth.
in fine sono gusti personali,e sinceramente io la penso cosi.non cambierei mai le mie origini!
ps:è stato un bel discorso mad man,si vede che la musica fa parte della tua vita,mi fa piacere
Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video. Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.