Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Il denaro e il mondo

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    79
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ho trovato questa citazione leggendo dolce vita e devo ammettere che sia così.... voi cosa ne pensate??

    Il denaro ha un valore esagerato e calcolato sulla base di un'utilità pressoché nulla eppure
    governa il mondo, regola i rapporti interpersonali, fa finire amicizie e amori, scatena guerre,
    genera odio, truffe, violenza, sangue, morte. E’ il motore di tutte le assurdità e le atrocità
    umane. Oramai il denaro ci domina, sono riusciti ad imporcelo, ad assoggettarci
    ad esso, a renderlo indispensabile. Siamo completamente asserviti a chi produce
    il denaro e decide quanto darcene. E poi, attraverso la pubblicità e il mondo ovattato in cui ci fa nascere, decide anche cosa ne dobbiamo fare, rendendoci indispensabili cose inutili. E per ottenerle, siamo schiavi per tutta la vita. Facciamo le
    cose più degradanti e deplorevoli, ci costringono a fare lavori che non ci piacciono per ottenere
    cose che non ci servono. Questo è il malessere della società attuale, che la vita non la vive, la
    subisce.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    penso che sono parole sante.. ma da sole non sono sufficientemente forti.

    ...è come un malato che dice.. "mi fa male" ...ok... ma cosa, dove, come?...
    è già da un bel pò di tempo che si cerca di diffondere questo concetto "anti-capitalistico" (che appoggio pienamente), ma non è sufficiente. Bisogna iniziare a proporre non solo il concetto ma anche le eventuali manovre pratiche, politiche.. non diciamo solo cosa vogliamo, ma proponiamo modi concreti di raggiungere ciò che vogliamo. Altrimenti diventa troppo facile scambiarci per fanatici sognatori di chimere.

    Quando mi trovo a parlare con qualcuno che è più allo scuro di questo genere di concetti, la domanda ricorrente è ..."OK..MA COME FAI?" ..e se il solo concetto può apparire una chimera ..il come attuarlo beh... è anche peggio per quelle menti ormai completamente ovattate e lobotomizzate.

    Dobbiamo e possiamo fare di più.

    Ad esempio io non conosco alcun movimento politicamente attivo in questo senso.. e finchè non ci "insidiamo" nell'attuale sistema ..non potremo mai sperare più di tanto. Dobbiamo rivoluzionare il sistema dall'interno. Dobbiamo impadronirci di tutto ciò che ci è stato rubato e che forse non abbiamo neanche mai considerato nostro (sbagliando).

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Io non credo che la cosa dipenda da qualche movimento politico o di chissà che. Sta in ognuno di noi, nella scala dei nostri valori, piazzare ai primi posti altre cose e agli ultimi i soldi. Ovvio che non si può vivere senza neanche un centesimo, ma non si può vivere nemmeno schiavi della vita consumistica. Si può fare colazione anche senza i biscotti del Mulino Bianco, si può andare in montagna anche senza avere il Cherokee, si può uscire anche senza avere i jeans di Cavalli, e si può stare caldi anche senza il Woolrich. Sicuramente conta molto di più quello che abbiamo in testa e nel cuore. E queste son cose che nessun portafoglio può permettersi di acquistare ;)

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    infatti il cambiamento inizia dalle nostre teste e dai nostri cuori... o meglio.. il cambiamento è già iniziato (o almeno il tentativo).
    Ma non possiamo lasciarlo lì... se no restano solo chiacchiere, e a furia di fare chiacchiere si resta inconcludenti.. tanti buoni propositi, buone idee, buoni concetti... ma fatti.. zero!

    Per fare dei "fatti" posso evitare di comprare un MAC ..e di pensare di essere affamato e folle, o di indossare un qualunque jeans al posto di un cavalli, ma per ognuno di noi che pensa così ce ne sono altri 100 (e magari anche di più) che non hanno proprio l'intelligenza di capire certe cose. E non per essere offensivo ...ma è proprio dell'educazione ricevuta (non solo familiare) il non avere "l'intelligenza" necessaria a comprendere certe cose.. in un certo senso il cambiamento deve essere FORZATO... e al più presto anche! Le scale di valore sono quelle sbagliate.. io penso che potremmo passare ore quì a parlarne e buona parte di noi sarebbero tutti d'accordo sui medesimi VALORI... ma quando si parla di FATTI.... inizia la discordia... ma allo stesso tempo ci si rende realmente conto di quanto si possa sperare in quegli stessi valori.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Secondo me tu hai travisato un po' il concetto di quelle parole. Non è una campagna o un invito ad essere tutti meno attaccati ai soldi. E' una presa in considerazione di certi punti che elencano i danni che provocano i soldi. Nessuno deve diventare nulla se non lo è di suo. E se già lo fosse (meno attaccato ai cash), non deve sperare ne' pretendere che lo siano pure altri 100. Altrimenti rimane il gioco del gatto che si morde la coda. E tu lo stai facendo se ti preoccupi degli altri 100. Io di quelli invece me ne fotto ;)

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    nel mondo
    Messaggi
    12
    Mentioned
    0 Post(s)
    io nel mio piccolo cerco di non alimentare le casse dei soliti. Come dice favola, io da qualche anno evito di prendere cose di marca, e mi sento meglio...anche se non serve a tanto perchè sono molte di più le persone che di queste cose non riescono a farne senza. Comunque io vivo tranquillo la mia vita e rispetto tutti sperando che un giorno non molto lontano l' uomo smetta di venerare il dio denaro.
    brasone

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    mmmmmmmmmmm... forse non hai tutti i torti... ma almeno la speranza che anche gli altri 100 capiscano.. da parte mia resta. E se ho travisato le parole, ma non credo, non credo sia un male o un problema poichè si può partire da quelle parole per sviluppare appunto qualcosa di più concreto di semplici parole e concetti.....
    fottermene degli altri 100 ..mi dispiace ma non ci riesco, per me è lì l'errore: perchè loro dovrebbero fottersene di "noi" se noi non ce ne fottiamo di loro? .. il segreto è proprio questo.. venirsi in contro gli uni con gli altri, il mondo è di tutti ed'è giusto che tutti trovano le proprie soddisfazioni nel rispetto degli altri.

    ..il non fottersene non è mai rispettoso. almeno a parer mio ovviamente.
    ..il comprendere le differenze invece, è tutt'altra cosa.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Si Take, ma ribadisco che questo tuo discorso non centra con lo scritto perchè quello che dici sarebbe come pretendere di deviare il pensiero di chi pensa "Lui ha i jeans di pincopallo e allora li voglio anch'io" Stai pur sicuro che lui non dice "Tu hai i jeans presi al mercatino vintage e allora li ìvoglio anch'io". Entiendes? ;) Cmq capisco che ormai sei partito per la tangente e ti è difficile rimanere posizionato sulle vere intenzioni di quelle parole. Guardare a se stessi e non confrontarsi con quello che gli altri hanno più di me, era il mio senso del "Me ne fotto". Cosa che a quanto pare tu vorresti fare come "campagna pubblicitaria" ma... no se puede... Non puoi cambiare la testa delle persone solo per trovare un senso generale che ti è congeniale di quello scritto. E' come se tu dicessi "Si giusto, belle parole, ma non posso seguirle perchè gli altri non lo fanno". Io invece lo faccio lo stesso a prescindere che gli altri la pensino come me.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    ??? ..nessuna tangente.. è solo il mio punto di vista, che parte dallo stesso concetto.. ossia NO DIO DENARO.. solo che magari io vedo vie di applicazioni differenti.. ma non per questo migliori o peggiori di altre. Non oggettivamente almeno.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    concordo con voi, il denaro è un problema!

    Mi sacrifico per voi, datelo tutto a me il vostro!!!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.