(sposto il topic in stanza più adeguata)
(sposto il topic in stanza più adeguata)
grazie a ecko per lo spostamento.. sta discussione è interessante e ricominciare da capo in un altro tred sarebbe stato un pò scomodo
ciao torb! ..non è assolutamente una frase fatta. Se approfondisci un attimo la cosa puoi scoprirlo da solo. La canapa è molto molto adatta al trattamento di stati emotivi come l'ansia e tanti altri. Molti studiosi la ritengo una valida alternativa a diversi psicofarmaci.
se dici questo significa che nn hai capito il mio punto di vista: ..NON ESISTE LO PSICOLOGO CHE POSSA FARE QUALCOSA... la causa di ogni male psicologico si rinviene nella società che ci circonda. Esempio: persona abusata sessualmente da piccola, o che abbia avuto un'infanzia traumatica in un modo o nell'altro.. di chi è la colpa?... il paziente potrà razionalizzare e comprendere quanto vuole ciò che è stato.. potrà anche capirene il perchè, ..ma nulla cancellerà mai ciò che è stato, ...quindi al massimo potrà pensare che di poter risolvere il problema su stesso tramite una sorta di rieducazione... ma questo è un processo così lungo (vedi la durata media di una psicoterapia qualunque) che non solo è possibile che il paziente muoia prima del tempo (fatalità o vecchiaia che sia), ma nel frattempo la persona arriverà alla fine del suo percorso rendendosi conto che anzichè vivere la sua vita l'ha passata tutta a cercare di rieducare se stesso...
..volendo fare anche l'esempio di chi non va dallo psicologo ma ha la fortuna di trovare un grande amico o compagna/o che sia: .....tutto si velocizza di molto, ma è molto probabile che il soggetto riesca a risolvere il problema solo all'intero del rapporto con quella singola persona.. che sostanzialmente, conoscendo la ragione di alcuni sui comportamenti, ha la pazienza/amore/affetto di capire.. sopportare, e all'occorrenza aiutare a far notare (x la serie: visto? l'hai fatto di nuovo..). Tutto questo sempre solo e se sia il soggetto per primo a volerlo.