Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  300
Non mi piace Non mi piace:  19
Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 122

Discussione: la legge Fini Giovanardi e' stata bocciata

  1. #91
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Io nel mio piccolo ho cercato sempre di parlare con le persone che mi stanno intorno riguardo i problemi che ci sono col proibizionismo e i benefici con una ipotetica libertà di coltivare la canapa.
    Non ho mai sostenuto un gruppo antiproibizionista economicamente, forse un giorno lo farò, spero che in breve tempo non esistano più gruppi antiproibizionistici che si occupano di canapa o cannabis, a dire il vero.
    Non ho mai partecipato a nessuna manifestazione, nessuna, però se ne avessi l'occasione lo farei eccome.
    Io ho fatto nel mio piccolo quello che ho potuto, tralasciando le menate dello zucchero, riguardo internet hai ragione forse è l unico modo per far girare le informazioni.
    Io magari sono anche a favore delle unioni e delle adozioni gay, ma non posso stare in piazza a manifestare, donare soldi a ogni associazione di cui appoggio la causa, se c'è qualcuno a cui sta più a cuore di me, magari si prende la briga di organizzare cortei, tessere rapporti con personaggi influenti, organizzare manifestazioni, occupazioni, sensibilizzare la maggioranza delle persone verso i problemi di una particolare minoranza.
    Quindi sono un antiproibizionista semi passivo, ma se mi viene data un'opportunità credo che anch'io possa fare la differenza.
    Infatti sul web giro mi informo e sto anche scrivendo su un forum perché mi andava di dire la mia, e ho fatto una critica, una critica che non è altro quello che penso, sono pronto a cambiare idea anche subito.
    Malgrado tutto sono un antiproibizionista anche io e le associazioni di attivisti si rivolgono anche a me che ti piaccia o no, e che mi piaccia o no.E quindi penso di avere il diritto di fare una critica.Potrei anche fare mille elogi le cose che trovo su internet se non fosse per antiproibizionisti più attivi di me non ci sarebbe ad esempio, come questo potrei farne altri, insomma era solo una critica, tutto qui.

  2. #92
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Giovanardi [...] passerà nella Storia come un peto che si dissolve nel vento
    mitico!

  3. #93
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Caro Cozzaro, apprezzo la tua schiettezza e vorrei precisare che non volevo negare il diritto di critica a nessuno, anzi permettimi di farti notare che allora sarebbero più gradite critiche più dettagliate e costruttive, che possano darci uno spunto per cambiare tipo di iniziative per un'azione più efficace, se le riteniamo appropriate.
    Considera che solo un anno fa ci sembrava impossibile solamente riuscire a scalfire il muro proibizionista creato dai mezzi di informazione italiani ed anche ora sarà durissima ottenere qualcos'altro di veramente buono. Abbiamo cercato di fare tutti il meglio che potevamo, insieme o ognuno per conto suo, ne sono state provate di tutte, sempre con la sensazione di non riuscire a trovare il modo di aprire una maledetta crepa in quel maledetto muro, non sapevamo più cosa inventarci, e oggi festeggiamo l'abolizione della Fini-Giovanardi per merito dei Giudici della Consulta (e non dei politici!), cosa che ci riporta 10 anni indietro, con parecchie zone d'ombra ancora non risolte.
    La circolazione delle informazioni e delle idee si è dimostrata finora l'arma più efficace che abbiamo e l'ostacolo più grande non è il solo monopolio dei mezzi di informazione dei poteri che hanno interesse a mantenere il proibizionismo, ma anche la non partecipazione di chi è antiproibizionista alla circolazione delle informazioni e delle idee.
    Per cui, se hai delle critiche più dettagliate e costruttive da esporre, con delle tue idee alternative, benvengano, questo forum è un luogo adatto, ti prego di esporle senza problemi, tanto ormai ne sto leggendo di tutte, se mi sembrano buone le sottopongo al resto dell'ASCIA e ne discutiamo, come facciamo con tutti, siamo molto interessati ai contributi intelligenti e costruttivi, ma non alle polemiche sterili fine a sé stesse. Ogni buona testa in più che incontriamo la consideriamo una potenziale risorsa, anche se pensa cose che non condividiamo, ne prendiamo comunque atto perché potrebbe darci lo spunto per elaborare qualcosa di migliore di quanto stiamo già facendo, come è già avvenuto con l'apporto di questo forum, posso assicurarlo a tutti. E' una fonte di ispirazione leggere le idee di tutti.
    L'antiproibizionismo italiano è talmente vario nelle sue espressioni che è un'impresa apparentemente impossibile solo mantenerlo unito e coeso in delle iniziative realmente forti ed efficaci.
    Sta di fatto che ora ci serve urgentemente una buona normativa nuova e non proibizionista sugli stupefacenti e ci sembra ancora più difficile di quanto non ci sembrasse lo scalfire la Fini-Giovanardi un anno fa. Ci possono essere tantissime variabili in gioco. E molti di noi sono stati in galera, si trovano con una vita distrutta, senza più lavoro, né soldi, né relazioni sociali, da anni. Più che cercare di fare il nostro meglio possibile non possiamo.
    Per il resto, staremo a vedere quello che succede, in agguato per cogliere le occasioni opportune, o per crearle.
    Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 13-02-14 alle 02:46

  4. #94
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    A Pawan
    leggo sempre con molta attenzione i tuoi post in quanto hai dei pensieri che chiariscono le idee e mi trovo spesso d'accordo (quasi sempre). soprattutto quando dici
    Ogni buona testa in più che incontriamo la consideriamo una potenziale risorsa
    e
    E' una fonte di ispirazione leggere le idee di tutti
    hai centrato il problema. Qui ce ne sono tante di teste in gamba, anzi sono la maggioranza e potrebbero essere usate meglio. Dobbiamo darci tutti da fare e di più. Ognuno come puo' ma costruttivamente e senza stupide polemiche o giochini a chi ne sa di più o a chi è più bravo. Trovo molto ingeneroso (eufemismo) e senza pudore chi fa delle critiche ai vari movimenti antipro senza essersi messo in gioco in prima persona. Dobbiamo essere grati a chi ci mette la faccia (come il Dott.Cinquini e cento altri),il tempo, i soldi e spesso anche il culo.
    E anche a Pannella, certo. Pur con le sue deliranti scelte politiche degli ultimi anni, se abbiamo qualche piccolo diritto civile lo dobbiamo solo a Lui, con tutti i suoi difetti. Capisco che i ragazzi non lo sanno ma si dovrebbero informare e portare rispetto: il mondo non è cominciato ieri.
    E a proposito di essere costruttivi, ti faccio una proposta: perchè non apri un post sticky dove chiunque di noi puo' mettere le sue idee o proposte costruttive per la ns. battaglia. Tipo una lavagna. Naturalmente non deve diventare luogo di sterili e inutili polemiche tra di noi e servirebbe la collaborazione dei mod. per tenerlo pulito dai battibecchi. Io qualche idea la avrei ma il forum è un po dispersivo.

  5. #95
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7,950
    Mentioned
    399 Post(s)
    .... gli unici a volere legalizzare sono i radicali con 'la rita' .. cosa dovremmo sperare?
    Grazie a voi coltivatori, che pur conoscendo i rischi che si corrono,continuate a farlo perchè sapete in cuor vostro che non può essere sbagliato.
    Grazie a chi si mette in gioco _NoReason_

    NotaBene: Non mandatemi PM con domande riguardanti la coltivazione. Lo strumento giusto è il Forum.

  6. #96
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    L'idea della sezione Sul forum per consigli mi sembra un'ottima idea.
    Ma mi trovo in disaccordo sul fatto di considerare una critica sterile o inutile, forse dovrei spiegarmi meglio, in questo tread non mi pare il caso che sarei fuori tema.
    Mi domando solo perché non vengono coinvolte anche associazioni di agricoltori, industriali, imprenditori, ma anche operai... Questo è un problema che riguarda tutti e viene trattato dagli antipro in primis come un problema riguardante unicamente chi fa uso ludico o terapeutico che sia di sostanze, non solo, le leggi proposte sono spesso mille passi avanti in confronto a quelle di adesso, ma in un certo senso retrograde per la popolazione in generale, i movimenti antipro a mio avviso, potrebbero prima di tutto cercare di unirsi per capire che il nostro popolo pro cannabis ha il loro peso in società, e non leccare il sedere
    al parlamentare di turno perche presenti una proposta per i fumatori.(anzi semmai il contrario calcolando quanti siamo, i radicali ci hanno vissuto una vita anche sulle nostre spalle)
    Nessuno ha voluto focalizzare l'attenzione sul fatto che prima delle elezioni sul blog del m5s la proposta di legalizzazione proposta( sorry per la ripetizione) , tra l'altro da ASCIA, mi pare, fosse forse al secondo posto tra le proposte più votate dal web* e poi non se ne è più fatto niente *( questo fa anche capire che abbiamo un certo peso) , forse per paura di perdere voti, non nostri ma di gente disinteressata che non sarebbe d'accordo perché disinformata.
    Perche poi la proposta sempre del m5s scritta qualche settimana fa sempre sul blog era una proposta che risolveva solo il problema a noi fumatori, ma non risolveva il problema cannabis.( in più la consideravo anche una proposta un po ghettizzante nei nostri confronti).
    Questo non l ha detto nessuno dei gruppi antipro, invece proprio loro avrebbero dovuto informarci, poi ognuno fa le sue valutazioni.
    Tanto di cappello ai 5*, ma la loro sta diventando squallida propaganda in fatto di cannabis.
    Ovviamente credo nessuno di noi voterebbe un qualsiasi altro gruppo politico (ci spero proprio!!!),ma che sulla cannabis quello detto finora sia solo blah blah blah è un fatto.
    Addirittura gli antipro fanno proposte a volte del cavolo ( tipo:un tot di piante a persona, tassate, solo x uso personale, è ma sai bisogna fare le cose a piccoli passi , poi mi dicono).
    Per coinvolgere tutti bisogna battersi per legalizzare la cannabis senza limitazione alcuna.
    Bisogna spiegare ai contadini che nei campi incolti possono seminare canapa, da cui estrarre semi(da cui possono prodursi il biodiesel che usano appunto per i loro vari mestieri direttamente a casa loro), magari potrebbero crearsi delle cooperative che raccolgono il resto per poi venderlo a industrie tessili, della carta, o per fare bioetanolo( e qui entrano in gioco gli industriali e in parte gli imprenditori.

    Gli imprenditori potrebbero pensare di far nascere coffee shop, con erba controllata, da laboratori di analisi, o negozi che vendono appunto prodotti anche in canapa.
    Se la canapa fosse libera ne beneficerebbe chiunque, ovviamente stando attenti che lo stato non si beva tutto il sudore della gente che ci lavora.
    Ootenere di coltivare due piante a testa magari essere anche schedati con tasse da pagare non si sarebbe nemmeno a metà dell'opera, e la situazione ghettizzante che già viviamo avrebbe come unico beneficio di non avere problemi con la giustizia(forse) che è tantissimo certo ma agli occhi di molti resteremmo sempre dei drogati come ci vedono ora.
    Ultima modifica di cozzaro; 13-02-14 alle 15:35 Motivo: linguaggio non proprio appropriato, o comunque anche troppo esplicito scusate

  7. #97
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    Permettimi una battuta: sei mica il fratello gemello di KGB? No, perchè mi sembra che i discorsi siano simili. Anzitutto dobbiamo chiarirci sui termini. La vogliamo libera come l'insalata o legalizzata come l' alcool e il tabacco? Credo che tutti, qua dentro, vorremmo un' Italia piena di pannocchie, pomodori e marijuana, quindi una piena e totale liberalizzazione (che nessun paese al mondo ha). Non riuscite a capire che è impossibile passare dal clima di caccia alle streghe attuale ad una situazione di libertà totale. Vorreste tutto e subito possibilmente. Invece arrivare a quello che vorremmo tutti è un processo lungo che comporta anzitutto un cambiamento di mentalità sulla cannabis nella popolazione.Sembra quasi che facciate una colpa a chi ne chiede la legalizzazione e regolamentazione invece che la liberalizzazione totale.

    Poi non capisco una cosa: da una parte dici che
    bisogna battersi per legalizzare la cannabis senza limitazione alcuna.
    e poi subito dopo dici
    Gli imprenditori potrebbero pensare di far nascere coffee shop, con erba controllata, da laboratori di analisi, o negozi che vendono appunto prodotti anche in canapa.
    che è il modello Colorado.
    Decidiamoci o libera senza nessun controllo o legalizzata e regolamentata.

  8. #98
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Планета Ка-Пэкс
    Messaggi
    1,198
    Mentioned
    100 Post(s)
    @rolando
    quello a cui ti riferisci non è il "modello Colorado". In Colorado c'è la schedatura delle autoproduzioni.

    Infatti nella frase che hai quotato dice:
    <<Gli imprenditori potrebbero pensare di far nascere coffee shop, con erba controllata, da laboratori di analisi, o negozi che vendono appunto prodotti anche in canapa.>>

    riferendosi quindi al commercio.
    Non vedo come questi controlli sul commercio possano essere in qualche modo incompatibili con una libera coltivazione personale di tot piantine senza schedatura e senza dover pagare un canone.

    Non riuscite a capire che è impossibile passare dal clima di caccia alle streghe attuale ad una situazione di libertà totale.
    "4 piante a testa, senza schedatura e senza canone" non mi sembra affatto una "libertà totale"

    Certo che passare da un'estremo all'altro richiede passi ponderati... ma almeno iniziamo col piede giusto, no?

    Cosa te ne frega del coffeeshop se non puoi coltivartela "liberamente" (tra virgolette, perchè ci sarebbe il limite di tot piante) ?

    Inoltre tassa e schedatura sarebbero deterrenti deleteri, che impedirebbero l'autoproduzione legale, e porterebbero alla sopravvivenza del mercato nero....
    ... ma questa è roba che è già stata spiegata e rispiegate

    La schedatura, come già detto è rischiosa, se dovesse passare una legge del genere non sarei l'unico a consigliare di non autoschedarsi

    ----------------
    OT: sulla grottesca tassa/canone:
    che senso ha (specialmente in tempo di crisi) ?
    Uno si coltiva una pianta per i c*zzi suoi e deve pagare una tassa*** ?!?
    E dopo che faranno? Una tassa anche per l'aria che respiriamo?
    tassare la coltivazione, di qualsiasi tipo di pianta è una cosa aberrante!

    *** ma poi, la Corte Costituzionale che penserebbe di commi del genere su schedature/tasse per coltivazione personale ?
    Ultima modifica di KGB; 13-02-14 alle 16:32
    tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
    Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638
    ---
    [articolo]Hidden Content
    ---
    "Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
    5 piante, senza schedatura tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
    ... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
    Hidden Content

  9. #99
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    437
    Mentioned
    18 Post(s)
    A Kgb
    Non lo so se in colorado c'e' bisogno di un permesso per coltivare fino a 6 piante. Non l'ho letto da nessuna parte che ci vuole ma se hai qualche link chiarificatore ti ringrazio.
    Non vedo come questi controlli sul commercio possano essere in qualche modo incompatibili con una libera coltivazione personale di tot piantine senza schedatura e senza dover pagare un canone.
    Perche' creeresti due mercati uno libero e uno soggetto a controlli. Cioè io potrei coltivarmi le mie 4 piante, ma anche di più avendo cura di fare tanti spot da 4 piante l'uno in luoghi lontani, e rivendermi il prodotto ad un coffe shop che lo rivenda a sua volta ai clienti. Oppure rivenderlo ad un amico che non puo' coltivare. Certo queste cose le potrei fare anche pagando la tassa e con la schedatura ma sarebbe molto meno facile e più rischioso. Poi come ho cercato di spiegare più volte uno degli scopi della legalizzazione sarebbe spostare le risorse che diamo alla mafia allo stato (che spesso sono la stessa cosa ahime). Un introito di tasse in questi tempi sarebbe un buon motivo per far cambiare idea a tanta gente. E per ultimo una tassa per coltivare aprirebbe un autostrada ai CSC (che reputo la cosaa migliore). Infatti laddove passasse il principio coltivazione singola = permesso individuale =tassa individuale ne deriverebbe di conseguenza coltivazione collettiva =permesso collettivo = tassa collettiva. E a quel punto addio paranoie di schedatura.
    Comunque....godiamoci la sentenza di ieri. Io seguo da lontano la battaglia da almeno 25 anni e così vicini ad ottenere qualcosa non ci siamo mai stati e anche tra la gente sta cambiando qualcosa.
    Ultima modifica di rolando; 13-02-14 alle 16:53

  10. #100
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    180
    Mentioned
    53 Post(s)
    Io intendevo un controllo "una tantum" magari una volta ogni 2 mesi fatto su chi vende Maria da fumare all'ingrosso come tutte le merci che si mangiano/fumano/bevono magari con regole particolari.
    Io all'oggi non posso venire a vendere il formaggio a casa tua se ho una mucca senza pagare le tasse avere un permesso etc... Posso farlo in modo illegale,in nero, il reato di spaccio lo terreni pure se vendi Maria da fumare illegalmente ne subisce le conseguenze.Tutto con regole del libero mercato, non mi invento niente, e le tasse se vi sfugge vengono già pagate su qualsiasi merce vendita e comprata, ovvio se ho un orto per produrre la verdura che mangio io o che regalo a mia sorella che abita a Canicattì, non pago tasse ci mancherebbe altro, cosi funziona anche con l'alcol sotto una certa quantità posso produrne quanto voglio ovviamente per uso personale, non posso venderlo, sia perche è esentasse ma anche perché non ho garanzia che sia effettivamente sano io che lo compro, giustamente un compratore vuole avere garanzie su un prodotto che poi rivende, anche trasformandolo(torte biscotti) ai propri clienti, per questo presumo sia logico che un minimo di controllo qualità non guasta (analisi qualitativa).
    Abbiamo già fin troppi monopoli di stato in Italia (alcool, sigarette) fosse per me toglierei anche quelli ovvio che non applicherei una cosa che reputo già di troppo adesso a nuove leggi.
    KGB non è mio fratello gemello mi spiace...ma magari a pensarla come-simile a me siamo più di uno, effettivamente il mio pensiero non mi sembra così illuminato e arguto, anzi secondo me è la normalità, non capisco questa cosa di fare le cose a metà, senza nemmeno specificare che sarebbe una fase intermedia quella di cui parlate voi con canapa controllata e tassata etc...(o ho capito male io? Mi sembra ovvio che queste proposte non possano essere definitive come lo sarebbe la legalità totale della canapa).
    Cavolo raga mi sono accorto dell'intricatezza dell'ultimo messaggio mi scuso spero a grosse linee si capisca c'è pure qualche errore di battitura e non :/ che imbarazzo.. )
    Ultima modifica di cozzaro; 13-02-14 alle 17:55 Motivo: confusione mentale

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.