Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  191
Non mi piace Non mi piace:  36
Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 147

Discussione: Decreto Droga, il governo pone la fiducia alla Camera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    @StRaM...estrapolare una frase fuori da chissa' quale contesto e citarla...non ha il minimo senso.
    Hai letto un suo libro, hai capito cosa e dove vuole arrivare? O ti sei limitato a trovare una frase gia' bellefatta da citare?
    Mi pareva giusto ricordare che aderiva all'eugenetica tutto qui,........ poi se per te non ha senso non me la prendo troppo........e non sono certo qui per giudicare Konrad o Mujica o chichessia......e penso inoltre che ognuno può interpretare o capire cose diverse da quello che legge di questo o quell'autore....ma forse mi sono solo limitato a citare una frase belleffatta! ;-)


    Comunque personalmente a Konrad preferisco Durell! ;-)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    Mi pareva giusto ricordare che aderiva all'eugenetica tutto qui,........ poi se per te non ha senso non me la prendo troppo........e non sono certo qui per giudicare Konrad o Mujica o chichessia......e penso inoltre che ognuno può interpretare o capire cose diverse da quello che legge di questo o quell'autore....ma forse mi sono solo limitato a citare una frase belleffatta! ;-)


    Comunque personalmente a Konrad preferisco Durell! ;-)
    Aderiva all'eugenetica? tutto l'opposto mon ami, tutto l'opposto.
    Io non preferisco nessuno...ho solo apprezzato molto il lavoro e i valori di un uomo che coerente fino all'ultimo momento della sua lunga vita ha sempre predicato, razzolando nello stesso modo...cosa piu' unica che rara tra gli esemplari della nostra specie, me compreso:::
    Ultima modifica di moran; 06-05-14 alle 13:15

  3. #3
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Okay dai...... sarà stato un suo omonimo a scrivere quelle interessanti cose sull'attuazione dell'eugenetica ;-)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da StRaM Visualizza Messaggio
    Okay dai...... sarà stato un suo omonimo a scrivere quelle interessanti cose sull'attuazione dell'eugenetica ;-)

    Scrivo un ultimo post andando in ot in un topic che certamente non lo meriterebbe...ma visto che ho consigliato il libro di un certo autore e che altri hanno mostrato interesse chiedendomi info...trovo giusto fare dei chiarimenti.
    Io posso capire quello che ha scritto @StRaM, ma penso non sia ne giusto ne corretto far passare per nazista (perche' di quello si tratta) uno che in quel contesto storico e sociale ha scritto e pubblicato quel trattato...che agli occhi di cio' che e' poi accaduto appare oggettivamente abbietto! .
    Selezione per uno scienziato...non vuol dire assassinio, ne sterminio, ma era intesa a migliorare ed elevare tutto il genere umano...idea che anch'io oggi trovo aberrante...quello fu un errore (solo teorico) certamente piu' volte riconosciuto ed evidenziato in ogni comportamento nel corso della sua lunga vita..
    In fondo lo sappiamo bene che nessuno e' perfetto.

    Ma poi ci sono i fatti...e cioe' la sua cattura, deportazione e prigionia nei lager marxisti in russia...dove peraltro ha stretto legami e amicizie (russe) che sono perdurate negli anni... fu rispettato tanto da ricevere proprio dai russi incarichi anche come medico...
    C'e' tutta la sua vita a testimoniare che tipo si uomo e' stato, la sua filosofia, i suoi esesmpi i suoi lavori e le sue scoperte, alcune delle quali importantissime (nobel) anche e soprattutto per lo studio sul comportamento umano...

    Ma, al di la di tutto questo...se il "declino dell'uomo" o "l'altra faccia dello specchio" li avesse scritti anche lucifero in persona...beh! per come la vedo io avrebbe fatto un eccellente lavoro.

    Ps .penso tu ti riferisca a Durrell allora...concordo, bel pensatore. (anche lui aveva a che fare con gli animali...sara' un caso?)
    Ultima modifica di moran; 06-05-14 alle 14:32

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Non preoccupatevi troppo per la Monsanto e i semi italici, non scompariranno, non possono controllare tutto e tutti...
    Gli faremo il cu.., ehm, cioè una resistenza strenua e capillare, vedrete...

    Ritornando in Italia, Giovanardi e Senato, aggiornamento:

    http://www.articolo73.it/giovanardi-...roghe-709.html

    Giovanardi ci riprova: oggi sarà relatore al Senato per il decreto droghe
    di Redazione | 6 maggio, 2014

    Carlo Giovanardi oggi pomeriggio alle 14.00 tornerà a parlare di droghe al Senato, e lo farà da protagonista assoluto. Sarà infatti il relatore (insieme a Bianco, Pd) del governo alla discussione sul decreto legge n.36/2014 sulla disciplina degli “stupefacenti e sostanze psicotrope”. Il cosiddetto “decreto Lorenzin”: che oggi inizierà il proprio iter al Senato, alla commissione riunita Giustizia e Sanità, dopo l’approvazione alla Camera.

    Giovanardi ha già ribadito la sua posizione di sempre lo scorso 29 aprile, quando commentando il voto alla Camera aveva annunciato che “al Senato la normativa andrà modificata in quanto, non si capisce perché la cannabis Ogm non debba stare nella tabella delle droghe più pericolose e perché gli spacciatori di tale sostanza non debbano essere puniti allo stesso modo degli altri”. Non crediamo che nel frattempo qualcuno sia riuscito finalmente a fargli capire che la cannabis Ogm non esiste e che farsi un grammo di marijuana non è proprio uguale a farsi un grammo di eroina, quindi… oggi c’è da preoccuparsi: Giovanardi cercherà in tutti i modi di far rivivere con un colpo di mano la sua legge, e di rintrodurre l’equiparazione tra droghe leggere e pesanti.

    Ps: a quanto pare oggi non ci sarà nessuna diretta streaming dal Senato sul dibattito sul decreto Lorenzin. Cercheremo comunque di seguire ciò che accadrà e rimanere in contatto telefonico con i nostri contatti al Senato, e vi aggiorneremo su Articolo73.it e sulla nostre pagine facebook e twitter.



    E ancora:

    http://www.senatoripd.it/doc/5931/ma...-si-chiude.htm

    6 maggio 2014
    Giovanardi
    Manconi: Il cerchio si chiude
    Giovanardi somiglia tanto ai Circoncellioni dell'Africa settentrionale (ma in burnout)
    Intervento - Il Foglio
    Giovanardi somiglia tanto ai Circoncellioni dell`Africa settentrionale (ma in burnout) B isogna comprenderlo. Carlo Giovanardí è un uomo provato e sotto stress, desolatamente solo, visibilmente infelice e affetto da una bizzarra ossessione nei miei confronti (sono vanitoso, ma mi si fa troppo onore). Spero che possa incontrare presto un anziano prevosto, una sollecita perpetua, un antico compagno dí giochi o un ex parlamentare facondo che gli tenga compagnia e gli voglia un po` di bene (vi garantisco: lo merita). In queste ore, la sua frustrazione è acuita dallo stato di isolamento in cui si è trovato dopo aver entusiasticamente approvato gli osceni applausi tributati dal congresso del Sap ai poliziotti responsabili della morte di Federico Aldrovandi. Francamente: se ti molla anche il presidente del tuo partito (e ministro dell`Interno), il capo della polizia e buona parte degli stessi sindacati della pubblica sicurezza, la sola compagnia dì Mario Borghezio può risultare certo spassosa, ma non abbastanza gratificante. Al di là di questo, è ormai evidente che esiste un vero e proprio "caso Giovanardi".
    Decifrarlo non è semplicissimo, ma può aiutare la lettura di un buon manuale di psicologia sociale. Vi si troverà descritta la "sindrome di dipendenza secondaria" o "laterale" (o, per alcuni studiosi australiani, "sublimata"). E` una delle manifestazioni collaterali, meno conosciuta e meno indagata, di quella condizione ben nota che è il burnout: ovvero l`esito patologico di uno stato di stress che può colpire gli operatori che svolgono attività di cura o di aiuto.
    Qui interessa, esclusivamente, quella sindrome di dipendenza secondaria che della condizione di burnout costituisce un`ulteriore variabile: e che affligge coloro che, senza svolgere direttamente un lavoro a contatto - per esempio - con i tossicomani, possono risultare condizionati ossessivamente dalla questione-droga, dal discorso intorno a essa, dall`introiezione nella sfera mentale e psicologica dei suoi effetti. Così che anche,quaciti non fanno personalmente uso di ;sostanze stupefacenti (com`è il caso- di Giovanardi, ci giurerei) possono risultare "dipendenti" da quelle stesse sostanze. E` quanto suggerisce l`atteggiamento complessivo del senatore del Nuovo centrodestra, sia quando tratta il tema delle droghe, sia quando affronta altre questioni che, comunque, sempre lì sembrano destinate a precipitare. Insomma, Giovanardi è quello che "Federico Aldrovandi è morto di infarto". Questa sua postura di torva intolleranza è confermata, sul piano storico-teologico, dall`impressionante somiglianza con i Circoncellioni dell`Africa settentrionale. Ovvero una comunità di seguaci dell`eresia donatista (da Donato delle Capanne Nere) che, intorno al Trecento dopo Cristo, mossi da un intransigentismo furioso e feroce, si diedero alla lotta violenta contro le altre comunità cristiane, sospettate a loro volta di eresia. I Circoncellioni non usavano le lame (memori dell`invito evangelico a "riporre la spada nel fodero"), ma armi improprie altrettanto letali, e ne combinavano di tutti i colori. A opporsi loro fu in particolare sant`Agostino, proprio in ragione del fatto che l`eresia donatista negasse la sublime virtù cristiana della misericordia (ancora Giovanardi su Stefano Cucchi: "Tossicodipendente anoressico epilettico larva zombie").
    Giovanardi, quando nel concionare si trova in debito di ossigeno e di sintassi, mi rimprovera di essere stato "capo del servizio d`ordine di Lotta continua". Brillantissimo argomento, come ognuno può vedere: anche se il fatto risale a quarantadue anni fa e ha perso - se così si può dire - la fragranza dell`attualità. Sarebbe come se, per contestare il bel saggio di Giuliano Ferrara su Papa Francesco, si ricorresse a quel famoso episodio dei "bastoni contro l`estremismo di sinistra", risalente alla Torino della metà degli anni Settanta. In margine si può notare che quello di Giovanardi è il medesimo argomento utilizzato contro di me, con solerzia biliosa, da Marco Travaglio. Non stupisce. Non a caso Daniela Santanchè ha affermato che "a parte l`odio per Berlusconi, Travaglio è uno di noi: culturalmente e intellettualmente è uno dei nostri". Come direbbe lo stesso Travaglio, il cerchio si chiude. Ps. In ogni caso, se può interessare, sono disposto in qualsiasi momento a sottopormi, contemporaneamente a Giovanardi, a un approfondito controllo antidoping: analisi del capello compresa. - See more at: http://www.senatoripd.it/doc/5931/ma....NnO5Qumn.dpuf

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8,397
    Mentioned
    1243 Post(s)
    c'e' proprio da stare allegri...

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    718
    Mentioned
    88 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da moran Visualizza Messaggio
    c'e' proprio da stare allegri...
    io ci provo
    Ultima modifica di EmmetBrown; 06-05-14 alle 16:33

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Vediamo chi ha lo stomaco di ferro per leggersi pure questo:


    http://www.ilvelino.it/it/article/20...-f0ecf1d11d57/

    Gasparri: Ncd sia coerente e modifichi il testo al Senato. Cannabis va inserita tra sostanze pericolose. Caliendo: Chi vende eroina e cocaina va arrestato


    "I tempi per modificare il decreto ci sono, mi aspetto soprattutto dai colleghi del Ncd un atto di coerenza. Chi si dice di centrodestra deve avere a cura la lotta alle droghe". Così il senatore Maurizio Gasparri, illustrando in conferenza stampa a Palazzo Madama gli emendamenti che Forza Italia ha depositato al dl tossicodipendenza che arriverà in Aula al Senato la prossima settimana, dopo essere stato approvato a fine aprile a Montecitorio. "Diversi esponenti Ncd, quando il provvedimento ha ricevuto l'ok della Camera, hanno dato appuntamento al Senato per modificarlo. Adesso mantengano la parola data", ribadisce Gasparri. Il decreto vuole armonizzare la disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che cancellando la Fini-Giovanardi ha ripristinato per il reato di traffico illecito la distinzione prevista dalla Iervolino-Vassalli tra “droghe leggere” (da 2 a 6 anni) e ”droghe pesanti” (da 8 a 20 anni). Oltre a rimodellare le tabelle, il decreto reintroduce istituti e norme (come i lavori di pubblica utilità o l’uso personale) travolti dalla incostituzionalità della Fini-Giovanardi. Tra le novità del provvedimento anche le sanzioni più basse per lo spaccio di lieve entità. La cessione illecita di piccole dosi di stupefacenti viene punita con la reclusione da 6 mesi a 4 anni e una multa da mille a 15mila euro. In sostanza viene evitata la custodia cautelare in carcere e l’arresto facoltativo sarà possibile solo in caso di flagranza. Il reato non distingue tra droghe leggere e pesanti, spetterà al giudice graduare l’entità della pena in base alla qualità e quantità della sostanza spacciata e alle altre circostanze del caso concreto. Il piccolo spacciatore potrà usufruire del nuovo istituto della messa alla prova.

    "La Consulta ha mutilato la Fini-Giovanardi non nel merito, ma per una procedura legislativa che non è stata ritenuta corretta", ricorda Gasparri che invoca il reinserimento della cannabis nella tabella delle droghe più pericolose: "Le tabelle ripristinano la distinzione tra sostanze stupefacenti leggere e pesanti. Forza Italia ha sempre contestato questa differenza, la cannabis non è leggera e va inserita tra quella di maggiore pericolo. Il principio attivo negli ultimi anni è cresciuto e la tossicità è aumentata". Un secondo emendamento, presentato dal senatore Giacomo Caliendo, capogruppo FI in commissione Giustizia, punta invece ad aumentare le pene per chi spaccia droghe pesanti. "Con le nuove norme anche chi spaccia eroina e cocaina non sarà arrestato perché viene punito con soli 4 anni - spiega Caliendo -. Il governo, assolutamente incoerente e con una mossa schizofrenica, ripristina la Iervolino-Vassalli per alcuni commi e non per altri. Per questo chiediamo che si passi dai 4 ai 5 anni. Il piccolo spaccio è diventato una cosa seria, l'alleggerimento della sanzioni è pericolosissimo e soprattutto è folle che non sia accompagnato da una sanzione penale".

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Comunque, ritornando a questo stramaledetto DL Lorenzin e alla tragicomica figura di Giovanardi relatore, ho altri aggiornamenti:

    Da droghe.aduc:
    http://droghe.aduc.it/notizia/giovan...ome_129441.php

    ITALIA - Giovanardi relatore dl droga alla Camera? E' come Dracula all'Avis. Antigone

    6 maggio 2014 17:16

    "Mettere Carlo Giovanardi quale relatore del decreto sulle droghe alla Camera dei Deputati è come mettere Dracula all'Avis. Una nomina che è tragica e comica allo stesso tempo". È questa la prima reazione di Patrizio Gonnella, presidente nazionale di Antigone, alla notizia che l'ex ministro sarà colui che condurrà l'iter legislativo della Camera sul decreto Lorenzin. "Solo tre mesi fa - prosegue Gonnella - avevamo salutato con gioia e sollievo la decisione della Consulta di abrogare la Fini-Giovanardi, legge figlia di una cultura liberticida e repressiva che solo guasti ha portato al nostro paese in termini di mancata prevenzione e di sovraffollamento delle carceri, considerando che quasi il 40% dei detenuti è privato della libertà per aver violato la legge sulle droghe". All'indomani di quella sentenza Antigone auspicava un cambio radicale di rotta nella storia italiana in termini di politiche sulle droghe, guardando anche a percorsi antiproibizionisti avviati in diverse parti del mondo, non per ultimi i casi dell'Uruguay e del Colorado. "Proprio per i frutti avvelenati della sua legge, nonché per alcune sue esternazioni pubbliche sulla morte di Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi, definiti dall`ex Ministro drogati e sempre a sua detta morti per tale loro dipendenza e non per la violenza e le torture a cui furono sottoposti - prosegue il presidente di Antigone - riteniamo deprecabile nonché incomprensibile la scelta di Giovanardi quale relatore della legge di conversione del decreto". "Speriamo non sia un ritorno al passato e chiediamo con forza che questa nomina sia rivista il prima possibile, appellandoci al Partito Democratico, a Sinistra Ecologia Libertà e al Movimento 5 Stelle affinché non siano minimamente condizionate dalla sottocultura repressiva che Giovanardi esprime" conclude Patrizio Gonnella.

    e ancora:

    http://www.fuoriluogo.it/sito/home/m...e-provocazione

    L’ultima stupefacente provocazione
    Giovanardi relatore del decreto Lorenzin. Lanciato dal sito di Fuoriluogo un digiuno di protesta. Forum Droghe scrive al Presidente del Senato Grasso.
    Aderisci al digiuno scrivendo a [email protected].
    giovanardi-scuro.pngLa decisione di conferire a Carlo Giovanardi l’incarico di relatore sul provvedimento di conversione in legge del decreto Lorenzin sulle droghe è l’ultima stupefacente provocazione. Essa rappresenta un insulto in primis alla ragione, poi alla Corte Costituzionale che poche settimane fa ha bocciato la legge che portava il suo nome e, in ultimo, alla dignità stessa del Senato. È una decisione che va respinta con forza: torna in campo, con un ruolo di primo piano, il mandante e l'esecutore di uno stupro istituzionale quale fu quello che portò all’approvazione all’interno del decreto sulle Olimpiadi invernali di Torino della legge che ha portato in galera illegittimamente decine di migliaia di persone. Pare quindi che in Italia possa accadere che l'autore di una legge dichiarata incostituzionale da poco più di un mese diventi il relatore di un decreto che deve rimediare ai guasti da lui provocati. In un paese normale l'autore di questo scempio avrebbe il buon gusto di tacere: invece straparla sulle droghe e, purtroppo, non solo su quelle.

    Per questo lanciamo da Fuoriluogo.it un digiuno di protesta a staffetta al quale si potrà aderire scrivendo una mail a [email protected]. Oggi e domani sarà il turno di Leonardo Fiorentini, Direttore di Fuoriluogo, mentre giovedì e venerdì digiuneranno Maria Stagnitta e Hassan Bassi, Presidente e Segretario di Forum Droghe, che oggi hanno scritto una lettera al presidente del Senato Piero Grasso per chiedere un suo immediato intervento diretto.
    Calendario provvisorio digiuno a staffetta
    7 maggio Leonardo Fiorentini – Direttore di Fuoriluogo
    8 maggio Maria Stagnitta – Presidente di Forum Droghe e Susanna Ronconi
    9 maggio Hassan Bassi – Segretario di Forum Droghe
    10 maggio Riccardo De Facci - (vice Presidente CNCA) e Nicola Tritto
    11 maggio Giuliano Alamprese - Potenza
    12 maggio Matteo Milani
    13 maggio Franco Corleone - Garante deI detenuti della regione Toscana
    14 maggio Marco Norcini - Arezzo
    15 maggio José Daniel Nola
    16 maggio Claudio Cippitelli - Roma
    17 maggio Zeno Borean - Zoppola (PN)
    18 maggio Andrea Bagni
    19 maggio Stefano Ferrari
    Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 08-05-14 alle 04:17

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Super marijuana world
    Messaggi
    1,266
    Mentioned
    252 Post(s)
    Lo stomaco ha retto, é il fegato che si é logorato....
    .. Il mondo è pazzo ... ma questo non vuol dire che dobbiamo unirci alla sua follia ...
    Cit. Web

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.