Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  3
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 51

Discussione: Piante Grasse

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Anche io ultimamente mi sono innamorato di questo mondo
    Devo ammettere che l'amore è nato durante la ricerca di determinate specie di cactus (lophophora, trichocereus e altri ), ma poi mi sono accorto di quanto affascinante sia in generale la coltivazione di queste piante, è una cosa incredibile..poi figuriamoci, se le trovo al supermercato a 1,25€ l'una è ovvio che ne faccio razzia

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    345
    Mentioned
    48 Post(s)
    Ciao ragazzi ,dopo la passione per la santa maria piante carnivore ed aloe varie mi sono imbattuto in queste ,che ve ne pare ? Un saluto ps scusate le foto, ma non riesco fare meglio per il momento visto che faccio foto con il cell con display fuori uso
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 01012008063.jpg‎  

    01012008064.jpg‎  


  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da fable Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi ,dopo la passione per la santa maria piante carnivore ed aloe varie mi sono imbattuto in queste ,che ve ne pare ? Un saluto ps scusate le foto, ma non riesco fare meglio per il momento visto che faccio foto con il cell con display fuori uso


    ma è una lophophora quella??

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    345
    Mentioned
    48 Post(s)
    si e una lophophora williamsii con un piccolo esemplare di Trichocereus ,adesso comunque ampliero la coltivazione di lophophora

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da fable Visualizza Messaggio
    si e una lophophora williamsii con un piccolo esemplare di Trichocereus ,adesso comunque ampliero la coltivazione di lophophora
    Ma dove l'hai trovata? Io ho girato tutti i vivai della mia zona e l'unico esemplare che ho trovato non era in vendita

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    ma quante sono??!?!?!?! bellissime.
    complimenti anche per la yucca.

    io ho un paio di piante grasse, e poi mi diverto a collezionare cactus in giro... per ora ho recuperato solo quelli a foglia larga e piatta, che tra l'altro so essere anche commestibili (levando le spine).

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ciao ragazzi, mia moglie, per il compleanno ad aosto, mi regalò quest' Aloe Vera.
    E' ancora fuori, riparata contro il muro della casa, prende sole diretto solo un paio d'ore al giorno, e mi sembra che stia bene. Ha messo su due polloni, quasi subito verso il 15 agosto, son belli cresciuti, ed ora, anche se dalla foto non si vede, un altro sta spuntando.
    Ora: da me l'inverno è rigido, devo metterla in casa? Dovrei travasarla (il vaso è di quelli neri, mi pare da 1 litro o 2) e con i polloni, metterla in 4 vasi separati?
    Grazie, aspetto con ansia vostre risposte, è bellissima e mi dispiacerebbe non arrivasse alla prossima primavera, solo che sono piuttosto inesperto di piante grasse...
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 003.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    345
    Mentioned
    48 Post(s)
    ciao yomi, la tua guardando le foto non sembra un aloe vera ,comunque ti consiglio la prossima primavera per separarle e anche per un ulteriore rinvaso ,per l'inverno ti consiglio una stanza luminosa con temperature non troppo calde (possibilmente una stanza senza termosifone ma con molta luce )e mai esporla a sole diretto in estate soffrirebbe

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da fable Visualizza Messaggio
    ciao yomi, la tua guardando le foto non sembra un aloe vera ,comunque ti consiglio la prossima primavera per separarle e anche per un ulteriore rinvaso ,per l'inverno ti consiglio una stanza luminosa con temperature non troppo calde (possibilmente una stanza senza termosifone ma con molta luce )e mai esporla a sole diretto in estate soffrirebbe
    Hola Fable, me l'hanno venduta come Aloe vera qua.

    La stanza senza calore diretto, c'è l'ho, solo ha la luce "buona" al pomeriggio per alcune ore, ma comunque potrebbe andare (anche perchè è l'unica soluzione!).

    Comunque, vista la sua espansione, mi pare in forma, qualunque pianta sia, no?

    Gracias!!
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    345
    Mentioned
    48 Post(s)
    si si la pianta sta bene ,per il tipo di aloe te lo dico perche ho la vera la arborescens, saponaria e ferox(l'aloe vera presenta meno macchioline le punte delle foglie sono piu appuntitene e meno dentini sui lati quando e piccola) , e sarei orientato piu sulla aloe arborescens poi mi potrei sbagliare ,comunque per la stanza basta che sia luminosa e non troppo calda poi vai tranquillo,i piccolini per essere staccati devono almeno essere un 15 cm quindi aspetta aprile piu o meno

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.