Ciao @ecko non credo di essere fuori strada, anzi, chi ha mai parlato di governo tecnico in caso vinca il no? ancora cè chi vota no per mandare a casa renzi senza aver nemmeno letto un articolo della nuova costituzione. sulla totale contrarietà non ci piove, ma analizza bene la modifica alle leggi di iniziative popolari, ora come ora si continua a raccogliere firme, vedi le ultime procannabis, senza alcuna garanzia di discussione e votazione in parlamento. difatti ora puoi raccoglierne anche un milione di firme ma stai certo che se non sono obbligati ad una votazione manco la discutono. ma perchè con i governi passati c'era un barlume di speranza secondo te?? immaginiamo una situa in cui vi è si un premier contrario alla legalizzazione ma un intergruppo, come quello che ben sapete cè, procannabis e 150001 firme raccolte dai cittadini in 6 mesi per il ddl cannabis. ecco questo a me risulterebbe lo scenario piu favorevole in quanto ci sarebbero 100 senatori scaldapoltrone in meno e un gruppo di 200 e passa parlamentari a favore e con OBBLIGO DI DISCUSSIONE E VOTAZIONE DELLA PROPOSTA senza rischi di fenomeni come la navetta di leggi che rimbalzano tra camera e senato.
ribadisco non sono pro Renzi ne mi piace in tutti i suoi punti la riforma, ma ho partecipato a comizi nella mia uni ho letto le ragioni di entrambe le parti, ho ragionato con la mia testa (non a slogan) e ribadisco il mio SI.
rispetto chi non la pensa come me, ma solo se si instaura una discussione matura e seria, perchè come mi è successo di persona, cercare di ragionare con gente che sputa slogan a random letti sul web è impossibile , ti porta solo all'esasperazione.
N.B rimango FERMAMENTE convinto che un referendum del genere non debba essere affrontato dalla popolazione.
http://www.unita.tv/focus/come-cambi...tiva-popolare/