boh, del nucleare?
Penso che porterei le tonnellate di scorie a casa tua :-P
 Thanks:  0
 Thanks:  0
	
 Mi piace:  0
 Mi piace:  0
	
 Non mi piace:  0
 Non mi piace:  0
	
 enjointer deluxe
					
					
						enjointer deluxe
					
					
						
 
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		boh, del nucleare?
Penso che porterei le tonnellate di scorie a casa tua :-P
 enjointer
					
					
						enjointer
					
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		Non capisco perchè piante di canapa abbiano bisogno di cosi' grandi quantità di pesticidi da divenire il nuovo in quinamento-_- , e non era la canapa che cresceva anche in zone desertificate dove non può crescere altro?
Che questi \"pseudo-probemi\" siano peggio delle guerre in giro per il mondo del petrolio, aria irrespirabile, surriscaldamento,costi?
Che poi la produzione di etanolo se testata seriamente non convenga è un altro discorso...
Cmq qualcosa bisogna fare perchè dal 2001 di petrolio c'è nè sempre meno e a me vengono i giramenti di testa a passeggiare per il centro.
 enjointer plus
					
					
						enjointer plus
					
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		Scusa ma l'energia eolica e solare che scorie provocano e l'idrogeno? e le centrali idroeletriche? 8-) ....e' solo sempre e solo un discorso di convenienze economiche ;-)
 new enjointer
					
					
						new enjointer
					
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		A)
Le scorie nucleari le devono sotterrare a profondità inimmaginabili e isolate in pareti di calcestruzzo da tre metri, per isolare le radiazioni.
Questo è un costo che i fautori del nucleare non preventivano MAI
B)
Se costruissero le case con già i pannelli solari per l'acqua calda, non avremmo le emissioni in atmosfera dovute al riscaldamento domestico, e il prezzo finale non varierebbe di molto (nota bene non ho detto produzione energia elettrica, ma acqua calda solitamente prodotta da boiler o caldaie)
C)
I ghiacciai si stanno sciogliendo? Il buco nell'ozono s'è allargato o richiuso? La temperatura media degli oceani si sta alzando o no? L'etanolo è conveniente?
A tutte queste domande, troverete almeno 3 tipi di risposte, date da autorevoli soggetti pubblici e privati... 3 risposte in contrasto fra loro.
Fatto è che non posso versare l'olio di colza nel motore perchè è evasione fiscale... se ho una fattoria, non posso coltivare la canapa.... se voglio i pannelli solari sulla casa nuova che voglio comprare, me li prendo a parte...e spesso senza incentivi... etc etc
Si', sono un Tecnico Ambientale (a tempo perso) 8-)
L'idrogeno? Certo... ma i costi di sviluppo, la rete dei distributori.. aspettiamo che finisca l'olio nero....
--- Il link di Oggi (video) ---
 enjointer deluxe
					
					
						enjointer deluxe
					
					
						
 
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		eh, già ...
Elune: guarda che si stava parlando di canna da zucchero. e non di canapa.
La canapa risolverebbe questi problemi.
secondo me i mezzi per fare le cose in modo diverso ci sono. Il problema è il regime di consumismo e comodità che si è instaurato (fondamentalmente per questione di soldi e basta) ed è difficile, in certi ambienti, tornare indietro.
Esempio, ricordo che da bambino ho sentito \"i giapponesi hanno inventato un motore che fa 25km con un litro\"... e poi lo hanno messo 20 anni dopo sulla Lupo... ci sono voluti 20 anni???
Andiamo a scoperchiare i teloni nel centro ricerche della Fiat, e vedremo dei progetti futuristici, degli anni 60...
 enjointer senior
					
					
						enjointer senior
					
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		Mmmmh! Energia umana dai tappeti rollanti e spinning !Ottima idea!
... Aggiungerei una cyclette collegata ad un generatore in ogni appartamento, così quando non hai niente da fare o ti devi sfogare, invece di fare caxxate, puoi salvare il mondo pedalando... oppure puoi far pedalare gli ospiti!
O se no il sistema energia e giustizia...
In caso di reati gravi, per scontare la condanna si potrebbero fare pedalare gli ospiti delle sovraffollate patrie galere! :-] :-o Sapendo cosa li aspetta, nessuno delinquerebbe più e si risolverebbero due problemi contemporaneamente!! :-o :-o
Booommm!!!
Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
Hidden Content
 enjointer deluxe
					
					
						enjointer deluxe
					
					
						
 
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		eheh, qua si va oltre... si arriva ad un'idea tipo MATRIX...
ma fondamentalmente non sarebbe scorretto, una volta c'erano i lavori forzati, per i detenuti, che invece di spaccar pietre, oggi potrebbero produrre energia... così come le cyclettes...
Ragazzi, qua il problema da risolvere prima di tutto sono I SOLDI...
costruire una casa, con i giusti spazi, e i giusti materiali, farebbe risparmiare energia per anni, e durerebbe di più. invece oggi costruiscono case di cartone, sorbe di energia e spazi angusti...
non c'è niente da fare... la storia insegna che l'uomo si evolve... ma si evolvono anche i peggiori difetti che lo caratterizzano...potere e denaro logorano chi ce l'ha... e chi non ce l'ha SUBISCE...
 new enjointer
					
					
						new enjointer
					
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		Hai capito bene.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>non possono monopolizzare o far pagare la luce del sole o il vento </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
questo è quanto ho capito io, invece
Cmq, sono stati fatte sperimentazioni sulla capacità \"succhiatrice\" dei fittoni della canapa (keyword:fito-depurazione):
8.10.99 - VENEZIA - CANAPA CONTRO L'INQUINAMENTO
L'Associazione Nadir onlus organizza per oggi alle ore 16, presso la sala Conferenze di Vega Parco Scientifico tecnologico di Venezia (via della Libertà 5-12 a Porto Marghera) un incontro moderato da Laura Mazzi con il professor Michael Karus (direttore del Nova Institute di Colonia) e con Beppe Caccia (consigliere comunale di Venezia). Scopo dell'incontro è quello di avviare, nel quadro della bonifica delle aree inquinate nella zone industriale di Porto Marghera, una coltivazione sperimentale di canapa come strumento di fito-depurazione dei terreni contaminati da metalli pesanti.
[ il manifesto 8/10/99 ]
.. sperimentazioni positive.. -- guarda qua --
Salta all'occhio che la biomassa prodotta dal taglio degli \"arbusti\" succhiascorie, avrebbe poi potuto avere molteplici impieghi.
Tuttavia, le notizie in merito scarseggiano, o sono assenti del tutto.
Tanto quanto le notizie sulla Ford T del '32, di cui pare solo Beppe Grillo possieda qualche info in +, come si evince dal link del video che ho postato + sopra... è evidente come la figura di Copernico sia estremamente attuale a tutt'oggi :-]
Il gas prodotto dalla degenerazione dei materiali giacenti nelle discariche è sfruttabilissimo ma non sfruttato, l'eolico viene spesso boicottato perchè accusato di deturpare l'ambiente, poi ci sono le polemiche sul fotovoltaico e il silicio.... :-]
Orbene, il silicio usato per le celle FV (per il fotovoltaico) non è che un prodotto di scarto del silicio elettronico (perché meno puro) ...
... Il silicio elettronico è quello utilizzato per i microchips, le schede integrate, i microcircuiti, tutti cosine che abbondano in discarica.. considerate anche che i pannelli durano 20 anni, i pc no.. che i pannelli si riciclano e che è tecnologia degli anni 60, non c'e' stata molta innovazione, nonostante l'incontrovertibile evidenza che mi porta a riportarVi che: il sole irradia sulla terra 19.000 miliardi di TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) mentre la domanda annua di energia è di circa 9 miliardi di TEP. In Italia la domanda annua è di circa 170 milioni di TEP.
infatti, la canapa \"va\" a Sole e... a volte ho come l'impressione che prima di dire certe cose (Sole? :-D) convenga indossare questi 8-)
... qualcuno ha detto Matrix ? ;-)
 enjointer deluxe
					
					
						enjointer deluxe
					
					
						
 
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		Con la canapa si possono fabbricare 50000 prodotti diversi, e in tempi diversi. Stiamo parlando di una materia prima eccezionale, che può arrivare ad avere un tempo di utilizzo, mediante riciclaggio e trasformazione, fino a 70 anni!!!
una frase da un film di Star Treck, Picard parla degli abitanti del Pianeta Terra del futuro -il loro-:
\"noi non lavoriamo per i soldi, noi viviamo e lavoriamo per migliorare noi stessi\"... utopistico e tragicomicamente romantico, ma... possibile?
 enjointer deluxe
					
					
						enjointer deluxe
					
					
						
 
					
                                        
					
					
						 Sempre casini
 Sempre casini
		bella Pelaus2
si, Matrix... alla fine ci troveremo \"coltivati\" pure noi... ahah.
bèh, se solo si considera che una nazione poco soleggiata come la Germania è più tappezzata di pannelli solari dell'Italia... sigh.
:-?