Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: «Mio figlio 16enne spaccia» I carabinieri lo arrestano

  1. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    hahah... be nel paese del fattaccio (che conosco molto bene) appunto è un paesetto tranquillo di 10.000 anime con la nuova caserma dove appunto sono quasi "carabinieri di quartiere"... secondo me se succedeva prima della caserma la signora avrebbe optato per chiedere consiglio al prete!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  2. #12
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Se io avessi sgamato mio figlio a spacciare, sicuramente non l'avrei denunciato, ma gli avrei fatto preferire la denuncia agli sbirri rispetto a come gliel'avrei fatta pagare io.

  3. #13
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    sono d'accordo, sullo spaccio non si transige! Certo l'educazione e il rapporto genitore e figlio sta sempre alla base.. e infatti scommetto che il ragazzo non avrà imparato niente da questo comportamento della madre, che ha dimostrato solo di non saper gestire una situazione molto più semplice di quanto non sembri!

  4. #14
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Purtroppo un minorenne che spaccia in modo schematico è una brutta cosa; soprattutto quando non coltiva.
    Perchè spesso significa che con la promessa dei soldi facili (che poi sono spiccioli, ma a quell'età 100€ sembrano un tesoro) viene usato da altri come ultima ruota del carro per spacciare ai coetanei o a ragazzini ancora più giovani.

    Immaginando una situazione un po' problematica simile ad altre che ho visto, dato che stavano fumando in camera e la madre non poteva neanche entrare, avrei cercato un'altra soluzione.
    Avrei chiesto a qualche conoscente, perente o amico di amici che fa il poliziotto o il carabiniere di prestarsi per parlare al ragazzo. Senza necessariamente che gli faccia la paternale sulla droga, basterebbe un "Stavolta sei stato fortunato che mi ha chiamato tua madre. Se adesso non mi fai vedere a buttare via tutto, domani torno con le manette. E se vengo a sapere che ti stai comportando anche solo in modo sospetto, mando la tua foto a tutti i comandi della regione".

    A volte basta solo un po' di paura per cambiare un'attitudine sbagliata, senza dover ricorrere a misure più severe.
    "Cercando le parole si trovano i pensieri"
    Joseph Joubert, Pensieri, 1838

  5. #15
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    sono d'accordo ma non fino in fondo... la paura è un pessimo mezzo di educazione che alla fin dei conti si traduce in sottomissione.. con conseguenze decisamente poco piacevoli, sia per la persona che per la società.

  6. #16
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Il figlio è cresciuto con l'educazione che ha fornito la madre. Io farei portar via lei dai cc a sto punto. Maddaiiii... a 16 anni il bulletto può dar ordini alla madre che non deve entrare in camera? Ma 'ndo siamo? E prima di arrivare a questo punto 'sta santa donna dov'era? Lui può intimorire la madre perchè non entri nel suo "coffe shop" e lei non può tentare di intimorirlo in altri modi? Due ceffoni alla volta finchè diventan dispari a tutti e due.

  7. #17
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Secondo me questo uscirà e farà pure il figo per essere stato in carcere comunque.... quindi non avrà un gran giovamento l'arresto!

    E la madre gli toccherà spendere soldi di avvocato e di analisi magari...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  8. #18
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Take Visualizza Messaggio
    la paura è un pessimo mezzo di educazione
    Secondo me bisogna distinguere l'educazione intesa come insegnamento o condivisione del sapere, dall'educazione intesa come comportamento sociale.

    Perchè se ci rifletti un attimo tutta l'educazione sociale è basata su una paura o su un'aspettativa (indotta comunque da un timore).
    Tutti i comportamenti sociali a cui ci atteniamo, siano leggi, comandamenti o regole del ping pong, sono sorrette solo dal timore delle conseguenze in caso di infrazione. Quindi dalla paura.
    Infatti il miglior deterrente al crimine non è costituito dalla prigione in sè, ma dalla certezza della pena qualunque essa sia.

    Anche la buona educazione, in ultima analisi, è generata solo dal timore di essere esclusi dai rapporti sociali: Sebbene al livello inconscio, nessun gesto gentile viene mai fatto in modo completamente disinteressato.
    "Cercando le parole si trovano i pensieri"
    Joseph Joubert, Pensieri, 1838

  9. #19
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Veneto
    Messaggi
    744
    Mentioned
    0 Post(s)
    Da quanto ho capito leggendo tutti gli articoli la mamma non si è presentata dai carabinieri dicendo che suo figlio spacciava, bensì gli ha trovato 2 gr di erba ed è andata a chiedere "aiuto" ai carabinieri, questi sono arrivati e lo hanno beccato mentre fumava insieme all'amico... e poi hanno trovato il resto...

    ...la madre lamentava che il figlio era un periodo che disubbidiva, rispondeva male a lei e tutte le psicocazzate adolescenziali che la oca imputava a qualcosa di esterno, come la "droga" appunto, e non magari al pessimo rapporto in sè, tantopiù confermato dal fatto proprio che sia andata dritta dai carabinieri invece che affrontarlo e discuterne.

    Povero ragazzo, alla storia dello spaccio non sono proprio sicuro...
    DEIMOS Led300wx2 Terra:
    Hidden Content

    LAVENDER Led300x2 Terra: Hidden Content

    ARMAGEDDON+NEBULA Plasma/Led 300wx2 Terra:Hidden Content

  10. #20
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    674
    Mentioned
    0 Post(s)
    Io non ho parole,succede a volte che una mamma vada dai carabinieri esasperata da un figlio tossico che ruba in casa e/o fuori,e magari all'occorrenza mena,prevaricando i genitori anche sul lato fisico, come a volte purtroppo si legge, (ma se il figlio fosse il mio credo fortemente che cercherei di risolverla comunque in altra maniera);
    nel senso che posso capire che l'esasperazione di certe situazioni faccia fare scelte del kaiser,specie se un genitore si sente solo ad affrontare momenti difficili e di cui magari sa poco anche.
    Ma in un contesto del genere la vedo un pò anche una rinuncia da parte del genitore a capire ed affrontare il proprio figlio,perchè per fargliela pagare ci possono essere
    altri e tanti modi che una madre può usare...
    Ogni testa dura trova il suo scoglio

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.