Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 22 di 36 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    la dove nessun uomo è mai giunto prima
    Messaggi
    864
    Mentioned
    13 Post(s)
    ciao Yomi ti porto la mia esperienza di vegetariano da poco tempo (5 anni...mia moglie da 25 anni) ci sono diversi motivi per diventare vegetariano dal salutistico all'etico all'ambientale...in breve ....

    etico perchè l'alimentazione degli animali in allevamento porta via una quantità di alimenti (cereali ecc..) che se usati per l'alimentazione umana risolverebbero il problema della fame nel mondo.... inoltre gli animali stessi vengono allevati in modo intensivo in modo veramente disumano.

    salutistico perche il non mangiare carne fa si che l'incidenza di certe malattie sia molto inferiore ,dalle banali malattie a malattie molto piu gravi come il cancro (sopratutto quello del colon con un incidenza del 75% in meno),diabete ,malattie cardiovascolari,ipertensione ecc... senza contare tutti i medicinali che si accumulano nelle carni degli animali e che poi noi mangiandoli li assimiliamo.

    ambientale perchè gli allevamenti intensivi producono inquinamento


    comunque Yomi io penso che ognuno deve fare quello che sente piu giusto certo fruttariano è un estremismo io sono vegetariano è uso prodotti di derivazione animale biologici ( formaggi ,uova ecc..)per garantire un trattamento "umano" agli animali e per ingerire meno schifezze possibili .....

    E ADESSO VOGLIO ANCHE LA MIA ERBA BIO!!!!!

    usando google potrete trovare tutte le info utili

    Peace and Love
    Ultima modifica di rastaculture_delete; 15-09-12 alle 09:01

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    5,332
    Mentioned
    597 Post(s)
    Un interessante articolo... L'uomo, carnivoro naturale o acquisito

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Cambia dieta e guarisce dal cancro al colon frutta e verdura lo salvano


    Un cancro aggressivo al colon peggiorato e inoperabile: ad aprile di quest'anno la notizia che, ormai, non c'era più niente da fare. Eppure in quattro mesi, semplicemente cambiando la propria dieta, è riuscito a liberarsi della malattia: è quello che è successo ad Allan Taylor, settantottenne di Middlesbrough (Regno Unito) che, cercando su internet, ha messo a punto un nuovo regime alimentare eliminando carne rossa e latticini e sostituendoli con 10 porzioni di frutta e verdura crude al giorno, e prediligendo l'utilizzo di curry, orzo selvatico in polvere, semi di albicocca e integratori di selenio.

    Dopo un intervento e tre mesi di chemioterapia per combattere contro il cancro al colon che lo aveva colpito, Taylor aveva ricevuto la notizia sul peggioramento delle sue condizioni di salute ad aprile: il tumore si era infatti diffuso anche all'intestino tenue. Seguì una diagnosi nefasta: cancro inoperabile. Poi il cambio di alimentazione che, spiega Taylor, lo avrebbe preservato da morte certa: «Ero determinato a mantenere un atteggiamento positivo - ha raccontato il settantottenne al 'Sunday Mirror' - e ho deciso di trovare da solo una soluzione, digitando sui motori di ricerca del web l'espressione 'cure per il cancro del colon'». All'inizio di agosto la notizia della guarigione: gli esami strumentali non mostravano più alcuna traccia delle anomalie riscontrate nell'intestino tenue.

    Molto interessante, e interessante sarà leggere e sentire i commenti degli esperti, del Sistema Sanitario..
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  4. #4
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    «Ero determinato a mantenere un atteggiamento positivo"
    questa è la vera medicina! b +

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    68
    Mentioned
    1 Post(s)
    sono vegetariano anche se con l'eccezione di latte e formaggi
    e lo sono diventato soprattutto per un motivo "etico"
    non sopporto questo delirio antropocentrico dell'uomo
    ( animale pure lui, ma molto peggiore degli altri )
    che crede che tutto il mondo ruoti intorno a lui e ai suoi bisogni..

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    314
    Mentioned
    50 Post(s)
    Hidden Content Originariamente Scritto da Cartabattesasso
    mio cugino era arrivato a farsi due siringhe di marijuana al giorno e l'hanno dovuto ricoverare in comunità per 6 mesi. la droga è m-erda e morte, pensateci

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    363
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da dylandog Visualizza Messaggio
    sono vegetariano anche se con l'eccezione di latte e formaggi
    e lo sono diventato soprattutto per un motivo "etico"
    non sopporto questo delirio antropocentrico dell'uomo
    ( animale pure lui, ma molto peggiore degli altri )
    che crede che tutto il mondo ruoti intorno a lui e ai suoi bisogni..
    Il vegetariano li mangia i derivati ( latte e uova ), quindi sei a posto. E' il vegano che nomangia carne pesce e neanche i derivati.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    nordest
    Messaggi
    1,372
    Mentioned
    49 Post(s)
    Non sono talebano,Io non ne faccio una distinzione fra carne-non carne né riesco a etichettarmi in qualche corrente di pensiero più o meno alla moda,(le rispetto e mi incuriosiscono tutte però) cerco solo di non generalizzare , di informarmi, di essere consapevole.

    Io penso che faccia meno male mangiare un quarto di bue allevato con rispetto da persone oneste macellato alla sua ora ,che un pomodoro bio raccolto sotto il solleone di mezzodì da un senegalese incazzato nero col suo caporale che gli ha chiesto un pizzo extra,

    oppure preferisco prendere, per esempio, un pane industriale di qualità, fatto in una azienda dove i dipendenti stanno bene ( che sarà sempre un mediocre prodotto, attenzione) che il pane fatto in casa con buone farine da un tizio che però di fare il panettiere ne ha le palle piene , è una questione di vibre.. non so bene come dirlo..

    Cerco di spendere i miei soldi sponsorizzando persone che sento vicine a me e al mio modo di vedere le cose, anche se tante volte non ci riesco per pigrizia-gola-perchè no,anche contraddizione.

    Tanto del mio lavoro è nel settore alimentare, se si sapesse tutto di quello che succede non mangeremmo più nulla, ma io non penso che l'uomo è ciò che mangia, nè penso che l'uomo è ciò che pensa, per me l'uomo è ciò che pensa di mangiare...
    Tessera ASCIA n.479

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    157
    Mentioned
    19 Post(s)
    Io vorrei essere vegetariano ma i cibi che servirebbero ad integrare la mancanza di carne non riesco proprio a mangiarli. Penso che se dovessi mettermi in bocca un cucchiaio di fagioli, lenticchie, lupini, o altri legumi potrei anche vomitare

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    La battaglia europea, che vede da diversi anni migliaia di animalisti fare pressione sui legislatori dell'UE affinché si impegnassero a sviluppare ed implementare metodi che non comportino l'uso di animali in laboratorio, ha visto finalmente una svolta positiva. Il 2013 sarà, infatti, un anno molto importante per i diritti degli animali destinati alla vivisezione. Già attualmente sono vietati i test sugli animali dei cosmetici finiti, come prevede la direttiva europea 2003/15/CE, ma dal prossimo 11 marzo potrebbe entrare in vigore in tutta Europa anche un divieto assoluto di vendita di cosmetici con ingredienti testati su animali, in qualunque parte del mondo questi test siano eseguiti. Dall’11 luglio saranno, inoltre, obbligatorie nuove etichette per garantire la sicurezza dei consumatori e saranno fissati nuovi paletti contro gli spot pubblicitari ingannevoli. Questa decisione europea ha origine da un regolamento del 2009 di cui era stata prevista una deroga per alcuni esperimenti che scadrà fra meno di due mesi. Anche la presenza di nanomateriali dovrà essere esplicitamente indicata nella lista degli ingredienti riportata sulle etichette con la dicitura "nano".

    Nonostante siano in molti i consumatori a sostenere che i test su animali siano dannosi ed eticamente inaccettabili, la Commissione e il Parlamento Europei stanno prendendo in considerazione una serie di deroghe al nuovo divieto. Ecco perché la LAV (Lega Anti Vivisezione) ha avviato sul proprio sito una petizione contro ogni slittamento, sostenuta dalle organizzazioni partner in tutta Europa che denunciando l’ingiustizia e l’arcaicità della filosofia della vivisezione degli animali. Con l’iniziativa del deputato laburista Eitan Cabel, grazie a una legge approvata nel 2010, dal primo gennaio dell’anno appena iniziato, si è riuscito ad ottenere in Israele il divieto della vendita e dell'importazione di prodotti cosmetici e per la pulizia, realizzati anche questi con test su animali. Ma ora è arrivato il momento anche per l'Europa di dare un segno di civiltà e di dire basta a chi si ostina ad accecare, ustionare, avvelenare, soffocare e uccidere gli animali per testare cosmetici. Lo stesso Cabel ha detto: «I test sugli animali effettuati dall'industria cosmetica infliggono terribili sofferenze a questi animali. Ogni prodotto necessita tra i 2.000 e i 3.000 test e gli animali muoiono soffrendo atrocemente», con la speranza che avvenga un cambiamento di percezione che possa portare alla cessazione completamente tutti i test sugli animali.
    Michela Kuan, Responsabile LAV Vivisezione, commenta: «Speriamo che questa vittoria, possa essere condivisa anche in Europa dove mancano, ormai, poche settimane al divieto previsto dalla Direttiva cosmetici che vieterebbe non solo di effettuare i test, ma anche di importare materie prime sperimentate su animali da altri Paesi: aspettiamo l'11 marzo pieni di speranza. Da anni la LAV sostiene questa importantissima campagna europea, speriamo davvero di poter brindare al nuovo anno con questa vittoria epocale».
    «Sottoporre gli animali a inutili torture per testare shampoo e rossetti è un'assurdità incivile che deve finire quanto prima», ha aggiunto in una nota l'Eurodeputato Andrea Zanoni, ribadendo che «la data del 13 marzo 2013 deve diventare la pietra tombale di tutti questi test senza eccezione di sorta». Soprattutto perché valide alternative esistono già. Quello che serve è avere la volontà di puntare su un mercato all'insegna del progresso e della civiltà. Per questo, conclude Zanoni: «Le deroghe chieste all'entrata in vigore del divieto del marzo 2013 sono un inutile regalo alle tradizionali lobby della cosmesi interessate solo a mantenere lo status quo e i propri profitti senza alcun riguardo per i milioni di animali inutilmente torturati nei laboratori d'Europa».


    Sonia Carrera
    23 gennaio 2013
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

Pagina 22 di 36 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.