ciao Yomi ti porto la mia esperienza di vegetariano da poco tempo (5 anni...mia moglie da 25 anni) ci sono diversi motivi per diventare vegetariano dal salutistico all'etico all'ambientale...in breve ....
etico perchè l'alimentazione degli animali in allevamento porta via una quantità di alimenti (cereali ecc..) che se usati per l'alimentazione umana risolverebbero il problema della fame nel mondo.... inoltre gli animali stessi vengono allevati in modo intensivo in modo veramente disumano.
salutistico perche il non mangiare carne fa si che l'incidenza di certe malattie sia molto inferiore ,dalle banali malattie a malattie molto piu gravi come il cancro (sopratutto quello del colon con un incidenza del 75% in meno),diabete ,malattie cardiovascolari,ipertensione ecc... senza contare tutti i medicinali che si accumulano nelle carni degli animali e che poi noi mangiandoli li assimiliamo.
ambientale perchè gli allevamenti intensivi producono inquinamento
comunque Yomi io penso che ognuno deve fare quello che sente piu giusto certo fruttariano è un estremismo io sono vegetariano è uso prodotti di derivazione animale biologici ( formaggi ,uova ecc..)per garantire un trattamento "umano" agli animali e per ingerire meno schifezze possibili .....
E ADESSO VOGLIO ANCHE LA MIA ERBA BIO!!!!!
usando google potrete trovare tutte le info utili
Peace and Love



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando
,Io non ne faccio una distinzione fra carne-non carne né riesco a etichettarmi in qualche corrente di pensiero più o meno alla moda,(le rispetto e mi incuriosiscono tutte però) cerco solo di non generalizzare , di informarmi, di essere consapevole.
( che sarà sempre un mediocre prodotto, attenzione) che il pane fatto in casa con buone farine da un tizio che però di fare il panettiere ne ha le palle piene
, è una questione di vibre.. non so bene come dirlo..
, ma io non penso che l'uomo è ciò che mangia, nè penso che l'uomo è ciò che pensa, per me l'uomo è ciò che pensa di mangiare...


