Thanks Thanks:  54
Mi piace Mi piace:  327
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 303

Discussione: Gli Orti degli Enjointers

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ecco altre cinque foto:

    Zucche, zucchine e angurie, le ultime piante rachitiche, avendo spazio proviamo se prendono, ci sarà raccolto differenziato. I bastoncini indicano dove abbiamo piantato le zinnie giganti, attirano impollinatori utili e sono bellissime. - Campo di zucche più avanti, e nell'angolo in basso a sx , nocciolo rossiccio piantato da un mesetto. - Lavanda - Mirtillo americano - Basilico Artico, fantastica pianta che non patisce nulla!

    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 20190623_100826.jpg‎  

    20190623_100847.jpg‎  

    20190623_100344.jpg‎  

    20190623_100524.jpg‎  

    20190623_101309.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ragazzi , un po' di foto di stamattina, siamo indietro come tanti nelle nostre zone, ma iniziano a spingere.
    Mancano ancora alcune piante di peperoni, e anche quest'anno siamo al completo.
    Abbracci a tutti, dovrò poi anche inserire le foto dei fiori nel topic "Soggetto: la primavera, i colori, i fiori"

    Prime cinque foto: - fagiolini, melanzane e pomodori - peperoni, altre melanzane e quei cerchi nel campo sono cetrioli e meloni, molto indietro - fragole tardive , prezzemolo e sedano appena tagliati - patate e zucchine - cipolle e altri pomodori

    Anteprime Allegate Anteprime Allegate 20190623_100728.jpg‎  

    20190623_100757.jpg‎  

    20190623_100541.jpg‎  

    20190623_100613.jpg‎  

    20190623_100657.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Underground
    Messaggi
    485
    Mentioned
    59 Post(s)
    queste yomi non le avevo vistee... stupende bro!! anche se di origano non sono un amante..preferisco il basilico!!

    Rilancio con un vaso peperoncini mix
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20180825_101906 (FILEminimizer).jpg 
Visualizzazioni: 1 
Dimensione: 163.2 KB 
ID: 116820
    (ci sono anche una painta di pomodoro e un cayenna ma dallo scatto non si notano )

    e i mitici e molto ammuffiti naga morich hahaha
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20180825_102000 (FILEminimizer).jpg 
Visualizzazioni: 1 
Dimensione: 181.7 KB 
ID: 116821

    p.s. curiosità... ma a te, a voi.. fanno tipo 'due fiorite' i peperoncini? nel senso che io ho fatto appunto un raccolto da metà luglio/inizi agosto ed ora sto di nuovo raccogliendo, meno rispetto a prima, ma beifrutti, le piante più mature hanno proprio ributtato rami nuovi... immagino perchè sono quelle che sono riuscite a vivere anche la primavera...hanno avuto tutto il tempo..può essere?
    ...The game of chess, is like a sword fight
    You must think first, before you move....

    -Il RiUso prima del Riciclo-



    Tutto ciò che scrivo, dico e penso è frutto di fantasia, al giorno d'oggi per sentirmi appagato devo creare un'identità fittizia di me, quindi non darei alle mie parole più importanza di quello che non meritano.
    -Denverdevit-

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Underground
    Messaggi
    485
    Mentioned
    59 Post(s)
    Si praticamente non smettono mai... infatti di aprirli e tagliarli ne ho quasi la nausea hahah a parte che finalmente ho imparato a mettere i guanti...dopo tante scottature hahahaha mammamia, arriva proprio a lacerare la pelle hahaha
    aspetto le tue foto comunque anche io,a parte rimuovere i rametti piccoli sottostanti non faccio nulla, vedo però che la dimensione del vaso, la costanza con cui prendono acqua e sopratutto lasciare spazio ad alcuni rami nuovi(che diverranno principali) di spuntare influiscono molto positivamente sulla resa..ma sopratutto van piantate in semenzaio a gennaio a febbraio per avere risultati eccellenti, almeno questo è quello che mi è sembrato per la mia breve esperienza sui peperoncini... vedo poi che di guide e simili abbastanza professionali non ce ne sono...strano...almeno io non le ho trovate
    ...The game of chess, is like a sword fight
    You must think first, before you move....

    -Il RiUso prima del Riciclo-



    Tutto ciò che scrivo, dico e penso è frutto di fantasia, al giorno d'oggi per sentirmi appagato devo creare un'identità fittizia di me, quindi non darei alle mie parole più importanza di quello che non meritano.
    -Denverdevit-

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Denverdevit Visualizza Messaggio
    Si praticamente non smettono mai... infatti di aprirli e tagliarli ne ho quasi la nausea hahah a parte che finalmente ho imparato a mettere i guanti...dopo tante scottature hahahaha mammamia, arriva proprio a lacerare la pelle hahaha
    aspetto le tue foto comunque anche io,a parte rimuovere i rametti piccoli sottostanti non faccio nulla, vedo però che la dimensione del vaso, la costanza con cui prendono acqua e sopratutto lasciare spazio ad alcuni rami nuovi(che diverranno principali) di spuntare influiscono molto positivamente sulla resa..ma sopratutto van piantate in semenzaio a gennaio a febbraio per avere risultati eccellenti, almeno questo è quello che mi è sembrato per la mia breve esperienza sui peperoncini... vedo poi che di guide e simili abbastanza professionali non ce ne sono...strano...almeno io non le ho trovate
    Vero , per te che le hai in vaso è giustissimo.
    Io invece in terra piena, ho potuto ritardare un po, e fare meno pulizia di te. Certo aver legato ha aiutato alcuni rami ad ingrossare.
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Infine un Nocciolo Rosso, un Mirtillo Americano, un Pesco di Vigna , un Ramasin e....
    un Nespolo Comune detto Pocio (pronuncia Puciu) , interessante la storia di questa pianta

    Stare da “pocio” ("puciu") vuol dire stare a casa, tranquilli, al caldo. Ma voi sapete cosa sono i “pocio”?
    Allegato 131023
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_20200510_095653.jpg‎  

    IMG_20200503_075819.jpg‎  

    IMG_20200503_075711.jpg‎  

    IMG_20200503_075903.jpg‎  

    IMG-20200503-WA0004.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Infine orto.
    Cisterna raccolta acqua piovana, compostiera, buche per zucche e zucchine, fagioli, melanzane e peperoni, pomodori , cipolla Tropea, a dx nella foto, avanti di 20 giorni rispetto alla Gialla di Drubiaglio.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_20200510_095228.jpg‎  

    IMG_20200510_095317.jpg‎  

    IMG_20200510_095554.jpg‎  

    IMG_20200510_095612.jpg‎  

    IMG_20200510_095643.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Underground
    Messaggi
    485
    Mentioned
    59 Post(s)
    Giusto è vero hahaha che stordito che sono hahaha
    Legare per ingrossare/irrobustire, lo intendi esattamente come LST giusto? lo fai nei rami che ritieni piu deboli?
    Vorrei capire meglio queste tecniche, sopratutto nella teoria
    ...The game of chess, is like a sword fight
    You must think first, before you move....

    -Il RiUso prima del Riciclo-



    Tutto ciò che scrivo, dico e penso è frutto di fantasia, al giorno d'oggi per sentirmi appagato devo creare un'identità fittizia di me, quindi non darei alle mie parole più importanza di quello che non meritano.
    -Denverdevit-

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Denverdevit Visualizza Messaggio
    Giusto è vero hahaha che stordito che sono hahaha
    Legare per ingrossare/irrobustire, lo intendi esattamente come LST giusto? lo fai nei rami che ritieni piu deboli?
    Vorrei capire meglio queste tecniche, sopratutto nella teoria
    Hola @Denverdevit ,
    le legature le faccio prevalentemente per sostenere e non far toccare a terra i rami laterali, per allargare e dare luce alle parti interne, e per dare spazio alle piante vicine. Altrimenti le lascio fare , magari iniziando ora a eliminare nuovi getti nelle piante avanti in fruttificazione.
    Ora qualche foto, iniziando dalle più indietro, che in un mese però sono esplose e cariche di frutti (prima foto il frutto di sette delle nove piante in questione, non capisco ancora che qualità potrebbe essere. Le altre due sono invece Bhut Jolokia e una che non capisco ancora).
    Delle "anziane", quella che credevo Naga Viper, si è rivelata invece il Trinidad Red: il primi frutti più allungati mi avevano tratto in inganno. Gigante produttiva davvero, ma da sminuzzare nel piatto preferisco Naga Morich e Habanero.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate CAM01429 - Copia.jpg‎  

    CAM01427.jpg‎  

    CAM01428.jpg‎  

    CAM01424.jpg‎  

    CAM01425.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    Ragazzi dimenticavo, fragole, lamponi e ravanelli!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate IMG_20200504_200100.jpg‎  

    IMG_20200504_200116.jpg‎  

    IMG_20200504_200128.jpg‎  

    IMG_20200510_110617.jpg‎  

    IMG-20200503-WA0002.jpg‎  

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172526272829 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.