dire che grillo è fascista è come dire che in italia c'è democrazia.. si sta sparando una cazzata...![]()
dire che grillo è fascista è come dire che in italia c'è democrazia.. si sta sparando una cazzata...![]()
Tessera ASCIA n.479
..."A friend in need was a friend indeed,but a friend with weed is better"...Hidden Content
io mi riferivo al fatto che per molta gente beppegrillo.it è un punto di riferimento e anche lì va riconosciuto un certo potere mediatico, anche se ovviamente minore, allo stesso modo in cui vien riconosciuto a de benedetti e berlusconi.
su f***book no comment.. è un mezzo che il più delle volte viene manipolato ad arte da aziende di marketing e da governi (da questo punto di vista è come wikipedia)
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
certo che per molta gente lo è,e per fortuna!ma se permetti c'è una differenza abissale sulla qualità e la veridicità dei contenuti su quel blog e un qualsiasi quotidiano del gruppo l'espresso o mondadori
li spesso vengono toccate temi veramente che possono essere spunto di interesse per i cittadini,sopratutto lo fanno chiamando in causa a relazionare persone che nel loro ramo di competenza sono tra i migliori in europa
sui quotidiani lasciamo perdere va,vengono stampati x fare propaganda politica non informazione lo dimostra il fatto che prendono contributi pubblici ogni anno nonostante abbiano i conti in rosso..
facebook non viene manipolato semplicemente è un'azienda che offre un servizio gratuito e in cambio ottiene i dati personali di miliardi di persone che poi rivendi alle aziende multinazionali,ora poi con l'acquisizione di whatsapp ha praticamente in mano il monopolio mondiale di questi dati e io non posso che starci alla larga
..."A friend in need was a friend indeed,but a friend with weed is better"...Hidden Content
"facebook non viene manipolato"
certo che viene manipolato invece! le aziende di marketing ci vanno a nozze. Si chiama "marketing virale" e ne puoi vedere gli effetti quando sul profilo di una persona trovi le iscrizioni a gruppi tipo "mi piace la nutella" "adoro la playstation" e cazzate simili. Come credi si diffondano? un addetto marketing fa un post parlando di un prodotto e un suo collega ci mette il bollino del "mi piace" e gli utenti ignari seguono a ruota entrando nel circolo vizioso facendo a loro volta pubblicità e amplificando così il tutto.
Per non parlare dei vari "buzz" ovvero i "fenomeni/fatti del momento" che sono creati adhoc dai reparti marketing, per formare un consumatore più adeguato alle esigenze delle aziende committenti.
Si stima che FB(I) abbia un miliardo d'iscritti. Però gran parte di essi non sono attivi (spesso gente s'iscrive, vede lo schifo e le censure e poi lascia perdere), gli account più attivi sono quelli del marketing: gente pagata per apparire come un innocuo utente e agire secondo i dettami dell'azienda, in modo da influenzare i veri utenti. È un posto dove gli utenti entrano come "agnellini da macello".
Si stima che circa la metà delle utenze realmente attive siano "false" (gente pagata per far marketing).
Il valore di ogni singolo utente reale è, per FB(I), stimato in circa 100$ (per il contenuto apportato, che attirerà altra gente/polli su f***book )
"ottiene i dati personali di miliardi di persone che poi rivendi alle aziende multinazionali"
non solo.
Postando foto/scritti, FB(I) diviene il proprietario (diritto d'autore) su quelle "opere". Inoltre se (ad esempio) metti "mi piace" al prodotto di un'azienda, in seguito FB(I) può usare la tua immagine di profilo e diffonderla in banner per pubblicizzare quel prodotto/azienda. (OT: inutile dire che l'utente non vede un cents)
Ultima modifica di KGB; 28-02-14 alle 01:11
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
Il "fatto" quotidiano mi sembra abbastanza attendibile e riflette le mie impressioni su questa faccenda gestita alquanto male:
continua qui.......................................Espulsioni M5S,...
Espulsioni M5S, peccatori e verginelle
di Marco Travaglio | 27 febbraio 2014
Diciamo subito che espellere quattro senatori perché dissentono dalle scelte del loro movimento, dei loro leader e della maggioranza dei loro gruppi parlamentari, ma senza aver violato la cosiddetta “disciplina di partito” (o di non-partito), è una pratica assurda e antidemocratica, anche se è stata votata a maggioranza e ratificata dagli iscritti al blog di Grillo. E, se anche fosse vero che è prevista dal regolamento o dal non-statuto che dir si voglia, vorrebbe dire che è sbagliato e antidemocratico il regolamento, o il non-statuto che dir si voglia.
Lo scrivemmo quando toccò alla senatrice Gambaro e lo ripetiamo a proposito dei senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana. Se Grillo e Casaleggio hanno un po’ di sale in zucca, dovrebbero riunirsi con gli eletti e scrivere un altro non-statuto, più elastico e meno autolesionista, riaprendo le porte agli espulsi per “reato di opinione”. E, se gli eletti hanno un po’ di sale in zucca, dovrebbero chiamare i due leader a Roma e pretenderlo.
È trascorso un anno da quando i 5Stelle entrarono in Parlamento con 163 rappresentanti, sicuramente troppi per la gracile struttura di un movimento così giovane e inesperto. Dodici mesi bastano e avanzano per far tesoro dell’esperienza maturata, così com’è avvenuto con la retromarcia sulla tv: all’inizio l’ordine di scuderia era di disertare i talk show perché qualcuno aveva deciso che “la tv è morta”, poi si comprese che era viva e vegeta e gli italiani cominciarono a conoscere, grazie alla tv, i Di Maio, Nuti, Di Battista, Sarti, Taverna, Fraccaro ecc.,e a toccare con mano quanto fosse ridicola la rappresentazione mediatica dei “grillini” come un branco di brubru incolti, xenofobi, decerebrati e telecomandati dalla Casaleggio Associati. Più volte, anzi, capitò di vederli metter sotto politici navigati........
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...inelle/896034/
Evvai!! finalmente il M5S sulle prime pagine di tutti i giornali!!![]()
Tessera ASCIA n.479
suvvia!
paradossalmente, è da anni che è sulle prime pagine dei giornali e non manca tv che ne parli o faccia vedere la nuova intervista "carpita" a Beppe Grillo.
Fa anche un po' comodo, no? Da una parte sono i "perennemente censurati", dall'altra però tutti i riflettori sono sempre puntati su di loro.
In genere questo finisce anche col "rubar la scena" alle opposizioni nate dal basso.
Ad esempio viene sempre meno data voce all'opposizione sociale tipo no global, pacifisti, e i NoTav e NoPonte e gli antimilitaristi che non vogliono basi americane in Italia sono stati tutti "mediaticamente" assimilati da M5S, che ne sminuisce le istanze e porta tutto sul piano "scontrini" e "ruberie parlamentari" come se fossero queste le emergenze mondiali del momento.
M5S stà cancellando l'opposizione, spesso si prende i meriti , o cerca di sostituirsi ai NoTav (ad esempio). Quasi come se si fosse appropriato di un fantomatico "copyright" su quelle lotte... tagliando fuori quindi le società civili nate (veramente) dal basso come soggetto/interlocutore politico.
Prima di M5S c'erano i movimenti pacifisti, come quello della manifestazione (2003) a Roma contro la guerra in Irak (oltre 3 milioni di persone! ) e prima ancora quello no global di Genova (2001).
In Spagna ci sono gli Indignados. Qua invece abbiamo M5S che lotta contro le auto blu e l'Italia sembra essere diventata un mondo a parte.
Stiamo a guardare le pagliuzze locali nei nostri occhi, mentre ci son state messe nel c**o delle travi globali ...
Altrove si parla d'anticapitalismo e di lotta agli OGM. Qua in Italia invece sembra che tutti se ne siano dimenticati.
C'è un post sul blog di Grillo (e mi pare sua l'unico post del genere) che dichiara opposizione agli OGM, ma è tutto un ritornello ripetendo più volte, a grandi linee, lo stesso "concetto": "dobbiamo fermare gli OGM perchè sono il male" senza però entrare minimamente nel merito del PERCHÈ (cancerogenicità, brevetti, monopolio, impatto ambientale, contaminazioni , ecc).
A me quella sembra una dichiarazione messa lì per attirare consenso senza però schierarsi decisamente e inoltre senza spiegare alla gente i motivi.
A me pare che M5S si muova sempre più secondo logiche di marketing e di "buzz" del momento cercando di capire cosa conviene dire e che posizioni prendere per accaparrarsi più voti, anche al rischio d'appoggiare principi fra loro contrastanti. Insomma: un'arma di distrazione di massa che:
1) ha attirato gran parte degli attivisti antisistema
2) e poi li ha "disinnescati" dirottandoli su tematiche d'importanza irrisoria (infatti: poco importa fermare le ruberie di spiccioli italiani, se poi non si fa nulla per cambiare il contesto internazionale che stà prendendo una brutta piega)
Possibile, ad esempio, che nessuno in Italia si sia chiesto perchè, ad esempio, movimenti anticapitalisti come quello di Occupy e la faccenda del 99% contro l'1% quan in Italia non si siano neppure visti?
Il movimento 5 stelle ottiene tanta attenzione e voti perchè Beppe Grillo prima d'entrar in politica era un noglobal !! (cercatevi in rete i suoi spettacoli, quelli pre-2005 )
Il problema è che ora non lo è più e ha solo interesse ad ottenere voti. E lo fa passando continuamente da idee noglobal a idee di destra e poi viceversa, in modo da ottenere più voti possibili.
M5S spesso fa demagogia, perchè si basa sui sondaggi del momento per capire che posizioni prendere. Non ragiona in termini di giusto/sbagliato ma in termini di popolare/impopolare, per incrementare i voti.
Io sono dell'idea che Grillo sia manipolato/ingannato da Casaleggio[*] che lo convince a fare/dire le cose più assurde usando la motivazione della "strategia politica" ...
Spero che Grillo un giorno rinsavisca e torni a fare resistenza e ad occuparsi di cose importanti, come faceva ai bei vecchi tempi.
[*] Casaleggio non mi convince, come la sua azienda...
...la Casaleggio e Bivings Group hanno un legame di proprietà (una possiede l'altra) e la Bivings è una azienda che in passato ha fatto, tra le varie (infami) cose, campagne di diffamazione contro scienziati/ricercatori che esponevano i pericoli degli OGM (vedi caso della contaminazione del mais Messicano). Insomma rapporti poco chiari con aziende quali Monsanto ecc.
C'è poi il fatto, locale, ovvero: Casaleggio pare sia stato in passato candidato di FI in elezioni amministrative da qualche parte in Piemonte.
Ultima modifica di KGB; 28-02-14 alle 18:12
tinyurl.com/lErbaProibita <--Hidden Content
Guerrilla Gardening: salviamo la canapa: pastie.org/8660638Hidden Content
---
[articolo]Hidden Content
---
"Canone+Schedatura"M5S/Uruguay/Colorado? vade retro! Perchè invece non iniziamo a seguire la Hidden Content ?!? tinyurl.com/fuoriluogocz
5 piante, senza schedatura nè tassa: L'unica legge sensata! (dopo quella nordcoreana) Hidden Content
... c'è pure la Hidden Content che, modestamente, non è affatto male Hidden Content
grazie ecko per le info.
infatti la mancanza di informazione è uno dei grossissimi problemi da sempre.
secondo me cmq il problema politico sta alla base: essere "organizzati" in partito o movimento vuol dire doverla pensare tutti allo steso modo altrimenti si è fuori. vedi ad esempio il non statuto. e x me non è giusto.
e questo è l'ennesimo difetto di questa ultima legge elettorale: infatti anche i parlamentari del movimento aihme non sono stati eletti dagli elettori (certo c'è stata la votazione sul blog ma solo gli iscritti avevano diritto di voto e quindi non tutti gli elettori o potenziali elettori hanno partecipato) e quindi questi parlamentari non devono rendere conto direttamente ai loro elettori. per questo qualunque idea (o cambio di idea) è e rimane un'opinione personale del parlamentare e non di chi dovrebbe rappresentare.
certo il movimento ha dalla sua che per lo meno, attraverso la rete, gli iscritti possono comunque avere un peso nelle decisioni, però questo sistema non so ... secondo me rimane lo stesso un po' viziato.
Io seguivo Grillo quando faceva gli spettacoli nei teatri e secondo me la sua vera abilità è proprio quella: fare ricerche su tutto e su tutti, così da sputtanare chi fa le cose sbagliate ed elogiare chi fa cose intelligenti. e llogicamente e assolutamente giusto che lui abbia una sua opinione in merito e che la esponga a chi voglia pagare il biglietto per lo spettacolo.
dal punto di vista politico, o meglio, della sua "scesa in politica" (perchè alla fine di questo si tratta), con le regole attuali di questo cazzo di "gioco", purtroppo non mi piace: mi è parso che il movimento non sia completamente e/o sempre contro il sistema. spesso si, ma a volte scende a dei compromessi che solitamente si vanta di non sostenere.
non ha senso secondo me essere contrari alle alleanze, non dare la fiducia ai governi, non accettare di collaborare alle leggi ma poi allontanare i "traditori" colpevoli di "reato di opinione", che sinceramente mi sembrano gli unici a questo punto davvero autentici e coerenti per lo meno con se stessi.
errare humanum est, perseverare autem diabolicum. e di sicuro è meglio accorgersi dello sbaglio di rotta che finire dritti nel culo a un uragano.
sinceramente preferisco i rappresentanti come individui, che come movimento, e sono convinto che il nostro parlamento (e quindi il nostro paese) abbia molto più bisogno di individui pensanti e assolutamente autonomi che gruppi di politici che pur avendo idee diverse si alleano/associano con la speranza di raggiungere un numero che li faccia sopravvivere.
veri politici pensanti l'italia ne ha visti tanti e da un bel po' non ce ne sono più. purtroppo anche i "cittadini" del movimento (che di fatto ora sono "onorevoli") per una forma di sopravvivenza pretendono che il loro gruppo rimanga fermo e compatto nella lotta contro il sistema, ma forse dovrebbero o potrebbero anche ragionare sulle necessità del paese.
insomma secondo me la lotta è giusta solo se la si fa alla massima potenza, e quindi eversione totale nei confronti di un parlamento illegittimo (quello attuale logicamente) ad esempio picchettando gli ingressi in modo da bloccarne completamente l'attività parlamentare. e questo avrebbero dovuto farlo fin dall'inizio, con la speranza che finalemnte gli italiani avessero appoggiato la lotta, e fino a che davvero se ne fossero andati TUTTI A CASA.
altrimenti avrebbero potuto dare fiducia al governo bersani (l'unico eletto democraticamente anche se con una legge di merda) e scendere subito al lavoro per affrontare i cambiamenti di cui condividevano le opinioni.
invece è da un anno che nonostante le molte puntate di telenovelas, siamo sempre con il culo a terra.
e purtroppo anche il m5s è diventato uno dei protagonisti di questa storia infinita.
certi questi sono tanti ma e tanti se. però resta il fatto che le cose così come sono e così come stanno andando non ci porteranno da nessuna parte ... aspettando sempre la prossima puntata.
Hasta la legalización. Siempre vida o muerte!
Xaman'ek
Interessanti considerazioni di Natalino Balasso e vi invito a leggere le bellissime le risposte ai commenti..........
https://www.facebook.com/natalinobal...49995195018637
Tuttavia voglio tornare sull'espulsione dei 5 stelle perché c'è tutta l'aria di voler cancellare il marcio parlando di questo. E' un fatto che ogni volta che un 5 stelle viene espulso subito viene invitato nelle trasmissioni televisive da giornalisti che lo usano per supportare la tesi che bisogna "ascoltare" anche gli altri. La tesi è giusta se si parla di ascoltare gente che ti ascolta, ma sappiamo che non è così. Nessuno del Partitone delle Larghe intese, compresa la finta opposizione di Forza Italia, ha voluto spiegare perché mai siano stati tirati fuori in un lampo 7 miliardi e mezzo per Bankitalia e come mai è passato il supercondono miliardario per le slot machine, quando, per dirne una, non si parla affatto di legalizzare la marijuana che porterebbe guadagni allo stato togliendoli alla criminalità, se ciò che preme alla casta fosse veramente questo. Non si è mai chiarito lo scandalo dell'acquisto di bombardieri da guerra in una nazione che dice di aborrirla. Il fatto che sono stati espulsi quei 4, che altri se ne sono andati, non significa che tutto il marcio che i 5stelle denunciano sia cancellato con questo, anche se fosse una stupidaggine.
Da parte dei 5stelle ci sono alcune accuse non provate nei confronti degli espulsi. Ad esempio mi sembra che Battista abbia dichiarato che lui i soldi continuerà a restituirli, dunque non è per tenersi i soldi che aveva parlato male del colloquio Grillo-Renzi. Anche se il distinguo di lui e Orellana sull'accusa di Grillo mi sembra perlomeno una battuta di comicità ("lo stipendio non è di 20.000 euro, ma di 14.000"). L'errore madornale del Movimento è quello di accusare gli espulsi di aver coperto mediaticamente qualche conquista dei 5stelle con polemiche inopportune (e sospette) e di avere usato la stampa e le dichiarazioni in modalità che andavano a ledere il movimento, ma a non avere il prosciutto sugli occhi, la scelta del tempo e della successione degli eventi da parte della "dirigenza", quello sì che lede il movimento: non è forse lesivo del movimento espellere senatori o deputati SEMPRE il giorno dopo che hanno criticato Grillo? Inoltre c'è sempre un post, qualcosa, un input che fa partire la richiesta di consultazione della rete e chi lo fa partire quest'input? Non crea questo un clima di inconscia devozione al capo in quelli che restano?
Un'altro errore grossolano è l'utilizzo dell'ironia e di meccanismi comici da parte di gente che non ha nessuna dimestichezza con tali meccanismi. Schioccare le dita a mo' di Fonzie mentre parla Renzi in parlamento, significa irridere un politico di una parte che si ritiene avversa e sarebbe bene non irridere mai, la protesta ha un senso se critica, non se piglia per il culo e basta. Certe battute, come "figlio di troika" sono stupide e denotano solo acredine, forse Grillo le farebbe, ma non credo, ma in ogni caso saprebbe come farle "digerire", insomma, meglio esprimersi con linguaggi conosciuti, perché a fare satira se non si è capaci, si rischia di produrre solo insulsi sfottò.
Non insisto troppo sui pizzini tra Renzi e Di Maio che sono la prova provata della malafede di quest'ultimo e dell'ingenua disponibilità del primo e terminare il carteggio con "basta con questi biglietti berlusconiani" quando si ha già in testa di pubblicare il tutto è vile e codardo (se sei contrario ai pizzini berlusconiani rimandi al mittente il primo e non rispondi).
Insomma, rimango dell'idea che aveva ragione Grillo a dire di non esporsi con i media, perché è un'arma a doppio taglio, aveva ragione Grillo a non voler parlare con Renzi (perché lui poi? non si tratta di un Movimento "senza leader"?), aveva ragione Grillo a dire che ogni fesseria senza valore fatta dal M5S sarebbe stata passata al setaccio da media molto compiaciuti del proprio leccaculismo al potere, ma Grillo non è il M5S. Il M5S è fatto appunto da cittadini che non possono avere tutti la stessa idea, che sono cresciuti in questo paese corrotto e spesso non hanno anticorpi per fare i duri e puri. In fondo la democrazia partecipativa significa proprio far decidere le cose anche a gente che non sa un cazzo di cosa deve decidere, in fondo queste persone che vengono espulse e tanto ne viene infangata ora l'immagine (mi ricorda un po' quando tutti volevano Rodotà senza sapere come la pensasse) sono state votate da qualcuno, no? E se Scilipoti è una colpa di cui diamo responsabilità al PD, perché questi non dovrebbero essere una colpa di cui il M5S si deve prendere tutta la responsabilità?
Bisogna stare attenti a pensar sempre che se ne vanno i peggiori e restano i migliori, è un ragionamento da Esseni che male si sposa con la realtà dei fatti.
Tutto questo però, in una nazione in cui basta un giorno per dimenticare tutto, non deve far credere che il resto sia meglio. Il NCD e il PD (cioè la nuova Democrazia Cristiana) con gli addentellati che li sostengono hanno il ventre marcio e se dovessero espellere i franchi tiratori dovrebbero tanto per cominciare mandarne al gruppo misto 101, Lega e Forza Italia ma anche Sel e Italia dei Valori (se esiste ancora) hanno il ventre marcio e non hanno fatto nessuna pulizia vera. Non basta che Vendola dica che si vergogna di una cosa che ha fatto per cancellare quella cosa. Continuano a prendere soldi e contributi e ad ingrassare una casta vergognosa. Si continuano a votare leggi che favoriscono le elite e abbattono la povera gente, ma anche la classe media. Ogni volta che c'è un provvedimento "buono" si scopre che è fatto per coprire una serie di truffe infilate nel mucchio. Insomma, il Parlamento, ma io direi, tutto il Paese, rimane da aprire come una scatola di tonno, ma il M5S non ha trovato l'apriscatole.
Ultima modifica di StRaM; 28-02-14 alle 16:36