Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  109
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 93

Discussione: Proposta di legge

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    La discussione in Commissione Giustizia in materia di stupefacenti è stata spostata a domani. Sperando che non ci saranno ulteriori slittamenti

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    226
    Mentioned
    112 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da M'agganjo Visualizza Messaggio
    La discussione in Commissione Giustizia in materia di stupefacenti è stata spostata a domani. Sperando che non ci saranno ulteriori slittamenti
    Iniziamo bene....

  3. #33
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Little Spot On Planet Heart
    Messaggi
    913
    Mentioned
    7 Post(s)
    Dobbiamo capire! Lavorano troppo e le decisioni importantisssime (terza esse rafforzativa) prese finora, che coinvolgevano una fetta enorme della cittadinanza li avranno stressati. Oppure non trovano un accordo con i soliti ignoranti di turno(...) e temporeggiano sperando che, come spesso accade, l'estate faccia da sciaquone!
    (cit. F. De Andrè)
    Per strada tante facce non hanno un bel colore,
    qui chi non terrorizza si ammala di terrore,
    c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo,
    io sono d'un altro avviso,son bombarolo!
    Hidden Content Hidden Content Hidden Content

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    226
    Mentioned
    112 Post(s)
    Ed intanto il Dpa non si lascia scappare un bell'attacco diretto alla cannabis! Apro un thread a riguardo... anzi no, continuo su "Evvai con la disinformazione"
    Ultima modifica di pasqsn; 24-07-13 alle 14:06

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Spostata ancora. Non si sa a quando.

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    Mentioned
    0 Post(s)
    Caro Avvocato, continuo a sorprendermi per come, moltissime volte, Lei fraintenda la nostra azione e le nostre proposte usando gli stessi metodi che lei imputa a coloro che onorano solo le proposte che vengono da sinistra.
    ASCIA non ha mai magnificato la proposta di Farina, anzi, ora Le voglio raccontare la storia: come ben saprà la nostra Associazione ha elaborato una proposta di legge minimale che comunque, a nostro avviso, potrebbe essere un buon punto di partenza per decriminalizzare i consumatori e regolamentare (con specifiche caratteristiche) una piantagione domestica.
    Bene questa proposta è stata postata sul forum del M5S a novembre dell'anno scorso e nei 4 mesi che hanno diviso la pubblicazione dalle elezioni, ha ricevuto migliaia di consensi, arrivando tra le prime 5/6 proposte tra le centinaia e centinaia che erano state pubblicate sul forum.
    Questo ci ha permesso di coinvolgere alcuni parlamentari del Movimento e chiedergli di farla propria e depositarla in Parlamento, cosa che dovrebbe avvenire tra pochi giorni, ma nel frattempo cosa è successo?
    Lei saprà che esiste un vasto fronte antiproibizionista, che nonostante le più buone intenzioni non riesce ad agire in modo compatto ed univoco e quindi, nonostante fossero state stabilite le condizioni per una presentazione a firma collettiva, in realtà è accaduto che alcune componenti del fronte hanno privilegiato il contatto con SEL per elaborare la tanto discussa proposta Farina che poi è stata presentata alla Camera con enorme sorpresa di tutti eccetto di coloro che l'avevano preparata!
    A quel punto la frittata era fatta e non c'era altra scelta che appoggiare la proposta Farina e invitare i parlamentari del M5S ad integrarla con le proposte da noi avanzate e che riguardavano specifiche caratteristiche della piantagione ad uso personale e la costituzione di CSC.
    Questo non è accaduto e allora presenteremo la nostra proposta di legge al Senato, in modo che i due rami prima o poi dovranno incontrarsi sui contenuti e decidere una linea comune da seguire.
    Nel frattempo abbiamo ricevuto la Sua proposta di Legge, che con piacere abbiamo visto che era una evoluzione di quella che ci presentò in passato e molto conteneva di quello che ci eravamo preposti con la nostra, ma che non avremmo potuto caldeggiare oltre, proprio a causa di tutto il racconto passato che le ho illustrato, poiché il rischio è sempre che con troppa carne al fuoco alla fine si brucia tutto.
    Ora come siamo messi?
    ASCIA non magnifica la proposta Farina, anzi, come può vedere dai nostri articoli e dal commento che pubblicheremo domani in occasione della mailbombing che stiamo lanciando verso la Commissione Giustizia della Camera, la riteniamo limitativa ed imprecisa come Lei giustamente sostiene, ma il bisogno che abbiamo nell'immediato è che il tema cannabis e il problema della persecuzione dei consumatori arrivi al parlamento il più presto possibile per verificare eventuali maggioranze che possano approvare la proposta, poi siamo sicuri che tutti gli aggiustamenti saranno discussi nell'auspicabile confronto parlamentare attraverso mozioni ed emendamenti ....come al solito.
    Potrà capire quindi che anche se la proposta Farina è debole e imprecisa è pur l'unica che abbiamo in questo momento nell'eventuale e auspicabile nuova calendarizzazione della Commissione Giustizia ed essendo l'unica mi sembra il minimo doverla sostenere con tutte le sue pecche!
    Ne approfittiamo quindi per esortare tutti i fruitori di questo forum a partecipare alla mailbombing che lanceremo domani dal nostro sito, dove oltre a chiedere alla Commissione Giustizia di procedere con la discussione sulla legge Farina, si consiglia anche di approfondire la conoscenza sul tema leggendo altre proposte, fra cui quella di ASCIA, quella dell'Avv. Zaina e quella di "3 leggi".
    Purtroppo noi non ci possiamo permettere di aspettare la miglor legge, ce ne basterebbe una che ci tolga le etichette di criminali e tossicodipendenti, per non pagare più per processi assurdi, per riscattare la nostra dignità, per non andare in carcere e neanche nelle comunità di recupero, perciò capirà che buona o non buona per noi la legge Farina sarebbe più che sufficiente, ma non ci speriamo troppo!
    Sempre molto cordialmente Avvocato, buona domenica
    Giancarlo Cecconi

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1,027
    Mentioned
    72 Post(s)
    Caro Giancarlo
    Credo che lei stia continuando a non rendersi conto di una elementare verità e cioè che accettare una legge che anche lei giudica negativamente, solamente perché avete bisogno che di parli della cannabis equivale ad un suicidio sul piano della vostra credibilità.
    Ma le interessa fare qualcosa pur di farlo, oppure fare qualcosa di fatto bene per dare risposte concrete si bisogni di migliaia di persone che sono nel mirino della Fini-Giovanardi?
    Lei ed altri continuate a fare orecchie da mercante sul fatto che la proposta Farina e' veramente sconclusionata, sol che di pensi che sarebbe un enorme regalo alla criminalità organizzata la delirante idea di legalizzare lo spaccio di piccoli quantitativi!
    Volete cambiare un obbrobrio con un altro obbrobrio giuridico? Quando smetterete di fare finta di non capire?
    Resto basito nel leggere che al limite si potranno operare aggiustamenti, con mozioni ed emendamenti, ma secondo lei questo e ' il modo corretto di fare leggi importanti come quella sugli stupefacenti?
    Ma non siete voi che criticate i vecchi riti della politica?
    Fare una legge per emendarla? Allora veramente alla frutta.
    Secondo lei un malato lo si porta in sala operatoria, lo si apre da qualche parte e poi si decide di cosa operarlo?
    Sino a che avrete questa mentalità dell'accontentarsi di qualcosa (ma di cosa?) stia tranquillo la Fini-Giovanardi non l'abrogheranno di sicuro.
    Continuate a fare passare inutilmente tempo e vanamente cercate di salire su carri che non vanno nella vostra direzione.
    La vostra proposta e' interessante e comunque, migliore di quella di Farina, perché questo signore non ve la sostiene? Perché non fate nulla per farvela sostenere?
    Io non ho legami politici, e, quindi, non spero che il mio contributo venga sostenuto, voi invece potreste, ma non lo fate.
    Perché?
    Altrettanto cordialmente buona settimana.

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,237
    Mentioned
    925 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Zaina Visualizza Messaggio
    Caro Giancarlo
    Credo che lei stia continuando a non rendersi conto di una elementare verità e cioè che accettare una legge che anche lei giudica negativamente, solamente perché avete bisogno che di parli della cannabis equivale ad un suicidio sul piano della vostra credibilità.
    Ma le interessa fare qualcosa pur di farlo, oppure fare qualcosa di fatto bene per dare risposte concrete si bisogni di migliaia di persone che sono nel mirino della Fini-Giovanardi?
    Lei ed altri continuate a fare orecchie da mercante sul fatto che la proposta Farina e' veramente sconclusionata, sol che di pensi che sarebbe un enorme regalo alla criminalità organizzata la delirante idea di legalizzare lo spaccio di piccoli quantitativi!
    Volete cambiare un obbrobrio con un altro obbrobrio giuridico? Quando smetterete di fare finta di non capire?
    Resto basito nel leggere che al limite si potranno operare aggiustamenti, con mozioni ed emendamenti, ma secondo lei questo e ' il modo corretto di fare leggi importanti come quella sugli stupefacenti?
    Ma non siete voi che criticate i vecchi riti della politica?
    Fare una legge per emendarla? Allora veramente alla frutta.
    Secondo lei un malato lo si porta in sala operatoria, lo si apre da qualche parte e poi si decide di cosa operarlo?
    Sino a che avrete questa mentalità dell'accontentarsi di qualcosa (ma di cosa?) stia tranquillo la Fini-Giovanardi non l'abrogheranno di sicuro.
    Continuate a fare passare inutilmente tempo e vanamente cercate di salire su carri che non vanno nella vostra direzione.
    La vostra proposta e' interessante e comunque, migliore di quella di Farina, perché questo signore non ve la sostiene? Perché non fate nulla per farvela sostenere?
    Io non ho legami politici, e, quindi, non spero che il mio contributo venga sostenuto, voi invece potreste, ma non lo fate.
    Perché?
    Altrettanto cordialmente buona settimana.
    Perchè anche al signor Farina, interessa la visibilità, interessa la poltrona ecco perchè.

    Io, ragazzi, continuo ad essere d'accordo con chi sostiene, la necessità di una legge seria, completa, aperta e migliorabile in futuro.
    Una legge "tanto così perchè se ne parli", non serve..

    Sempre con il massimo rispetto per chi si sbatte.

    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    645
    Mentioned
    59 Post(s)
    Penso che, per comprendere meglio la fretta di chi vuole fermare il prima possibile il "bollettino degli arresti" quotidiani per cannabis, sia utile immedesimarsi nella disperazione di chi è in attesa, entro un anno, di una probabile sentenza definitiva irrevocabile di condanna a qualche anno di carcere dalla Cassazione, e nel suo sgomento di vedere che nessuno sta facendo nulla di concreto.
    Nell'attesa di una proposta di legge razionale e intelligente sugli stupefacenti, mentre nessuno ha fatto niente, ASCIA l'ha fatta il meglio che ha potuto e ha cercato di portarla in parlamento, nel modo migliore che ha potuto.
    La nostra proposta, forse, verrà presentata in Senato, mentre la mailbombing che stiamo lanciando è l'unica occasione presente di sollecitare un dibattito, già messo in programma e rinviato, della Commissione Giustizia della Camera e di consigliare alla Commissione (e anche a SEL, per migliorare la sua proposta, almeno imparano come si ragiona e si scrive) la visione della proposta dell'ASCIA e della proposta dell' Avv. Zaina. Anche se con poche speranze, visto il governo zombie che ci ritroviamo; potrebbero passare addirittura degli anni prima che si ripresenti un'altra occasione, e, per quanto questa occasione presente sembri effimera e illusoria, da bravi disperati, noi cerchiamo di coglierla.
    Se qualcuno è in grado di fare di meglio, che lo dimostri subito e lo faccia, e noi dell'ASCIA lo sosterremo.
    Se e quando verrà o, meglio, creeremo una nuova occasione migliore, noi cercheremo di coglierla, sempre che, nel frattempo, non saremo finiti in carcere con qualche anno da scontare per una sentenza definitiva. Da lì non potremo fare molto, se non scrivervi a penna qualche lettera cartacea di cronache dal carcere, sui fogli a righe dei taccuini del carcere. A me i detenuti, tra i vari altri soprannomi, mi avevano pure soprannominato "Silvio Pellico" perché scrivevo spesso... speriamo di scrivere qualcosa di interessante...Ma col passar del tempo, gli arresti continuano e il nostro "bollettino" si allungherà sempre di più.... Chissà che con qualcuno ci si ritrovi in carcere, faremo una bella festa: spaghettata, caffè e sigarette, una bella partita a carte e una chiacchierata fino a mezzanotte, per ammazzare il tempo! E potremo difenderci insieme dalle bande di albanesi violenti! Se qualcuno finisce nel carcere di Lucca potrebbe avere persino la sorpresa di incontrare il mitico irriducibile Dott. Cinquini, nel futuro.
    Dopo essere stati arrestati una o due volte, il punto di vista cambia, sulla fretta, le occasioni da cogliere, le leggi intelligenti, le vedi tutte da un'altra prospettiva.
    Ricordatevi che nessuno che coltivi e fumi canapa è al sicuro in Italia, per essere beccati basta fumare ogni tanto e guidare la macchina, se venite trovati positivi al drug test vi vengono a perquisire la casa, anche coi cani se possono. Hanno numerosi modi per beccare tutti, a scuola, sul lavoro, alle stazioni, con gli elicotteri, i cani, le spie, gli infami, le intercettazioni, le telecamere, le maglie della rete sono sempre più strette. Può succedere a chiunque, OGNI GIORNO!
    Ognuno è libero di partecipare o non partecipare alla mailbombing.
    Io la mia mail la manderò, anche se dovessimo essere solo in 10 a mandarla, almeno gli ricordiamo che siamo ancora vivi e che ci ricordiamo di loro, che non siamo ancora tornati in carcere, e che abbiamo voglia di lottare e non mollare. Poi vedremo di migliorare anche le nostre proposte, e, se possibile, anche i politici. Chi può dire quando avremo un governo e un parlamento in grado di cambiare intelligentemente la legge sugli stupefacenti?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    645
    Mentioned
    59 Post(s)
    Per informazione completa, questo è il testo della proposta Gozi-Giachetti, che verrà discussa oggi, salvo slittamenti e rinvii, dalla Commissione Giustizia della Camera insieme alla proposta Farina. Questa proposta era stata presentata prima della proposta Farina. Da un primo esame (l'ho appena letta) sembra che sostanzialmente si tratti di una semplice richiesta di depenalizzazione della coltivazione domestica e del possesso per uso personale, mantenendo solo le sanzioni amministrative. Ve la sottopongo, così possiamo studiarcela meglio.

    http://www.camera.it/leg17/995?sezio...-sede=-e-tipo=


    PROPOSTA DI LEGGE
    d'iniziativa dei deputati
    GOZI, GIACHETTI
    Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope
    Presentata il 17 maggio 2013



    torna su
    Onorevoli Colleghi! La presente proposta di legge, già presentata nella scorsa legislatura dall'onorevole Bernardini ed altri, reca modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990 in materia di depenalizzazione della coltivazione domestica di piante delle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti e psicotrope. Nel nostro ordinamento giuridico, nonostante il divieto dell'uso personale di sostanze stupefacenti sia stato abrogato con il referendum del 1993, la condotta di coltivazione non autorizzata di piante da stupefacenti continua a costituire sempre e comunque un illecito penale, con esclusione di qualsivoglia spazio per un intervento punitivo solo in via amministrativa ai sensi dell'articolo 75 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, di seguito «testo unico», e ciò pur in presenza di coltivazioni di modestissima dimensione, rispetto alle quali sarebbe inverosimile una destinazione del ricavato al mercato.
    E invero l'attività di coltivazione di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti non è richiamata né nell'articolo 73, comma 1-bis, né nell'articolo 75, comma 1, ma solo nel comma 1 del citato articolo 73 del testo unico; ne deriva che il legislatore sembra aver attribuito scientemente a tale condotta comunque e sempre una rilevanza penale, quale che sia ladimensione della piantagione e quale che sia il quantitativo di principio attivo ricavabile dai fiori o dalle foglie delle piante.
    Anche dopo l'incisivo intervento di riforma della disciplina sanzionatoria delle sostanze stupefacenti realizzato nel 2006 (decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2006, n. 49), il legislatore ha finito con l'aderire a quell'opinione giurisprudenziale senz'altro prevalente, fatta propria anche dalla Corte costituzionale (sentenza n. 360 del 24 luglio 1995), secondo cui la condotta di coltivazione, in quanto potenzialmente in grado di aumentare il quantitativo di droga circolante, sarebbe intrinsecamente più grave rispetto a quella di mera detenzione, così da meritare un trattamento punitivo diverso e più severo.
    Peraltro la predetta impostazione è stata ribadita più recentemente anche dalla giurisprudenza di legittimità (Corte di cassazione, sezioni unite, sentenza n. 28605 del 2008), essendosi riaffermato, pur dopo il novum normativo del 2006, che l'attività di coltivazione, in base al combinato disposto di cui agli articoli 26, 28, 73, comma 1-bis, e 75, comma 1, del testo unico, è vietata e sanzionata penalmente anche qualora la finalità dell'agente sia di destinare il prodotto della coltivazione a mero consumo personale.
    Il divieto generale e assoluto di coltivare le piante comprese nella tabella I di cui all'articolo 14, comma 1, lettera a), del testo unico (tra le quali è annoverata la cannabis indica) appare davvero eccessivo, perlomeno rispetto a quelle condotte di coltivazione rudimentale e domestica di poche piantine, destinate a consentire il ricavo di modestissimi quantitativi di principio attivo, giacché in casi del genere il rischio di destinazione a terzi della sostanza stupefacente è pressoché nullo e parimenti nullo è il rischio per la salute individuale del coltivatore-assuntore.
    Con la presente proposta di legge, pertanto, si intendono innanzitutto modificare gli articoli 26 e 28 del testo unico, così da cogliere la reale diversità di situazione che caratterizza la coltivazione in senso tecnico da attività solo naturalisticamente rientranti in tale nozione, rispetto alle quali è preferibile non operi il divieto di coltivazione in assenza di autorizzazione.
    L'altra importante modifica consiste nel richiamare espressamente la condotta di coltivazione sia nell'articolo 73, comma 1-bis, che nell'articolo 75 del medesimo testo unico, in modo da attribuire alla stessa, qualora emerga che il ricavato della coltivazione sia destinato a un uso esclusivamente personale, una rilevanza meramente amministrativa.
    In sintesi, la normativa introdotta dalla presente proposta di legge, estendendo gli effetti del referendum abrogativo del 1993 anche a tutte quelle attività di coltivazione cosiddetta «domestica» delle piante da stupefacenti, è l'unica in grado di evitare le irragionevoli conseguenze che discendono dall'applicazione della disciplina di rigore vigente che, da un lato, impone di sanzionare penalmente il modesto coltivatore di qualche piantina di canapa indiana mentre, dall'altro, punisce solo in via amministrativa le condotte di detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, anche in quantitativi di significativa consistenza.
    torna su
    PROPOSTA DI LEGGE
    Art. 1.
    1. Dopo il comma 1 dell'articolo 26 del testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni, è inserito il seguente:
    «1-bis. Nel divieto di cui al comma 1 non è compresa l'attività di coltivazione priva di caratteristiche tecnico-agrarie o imprenditoriali».

    Art. 2.
    1. Dopo il comma 1 dell'articolo 28 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, è inserito il seguente:
    «1-bis. L'autorizzazione di cui all'articolo 26, comma 2, non è richiesta con riferimento all'attività di coltivazione priva di caratteristiche tecnico-agrarie o imprenditoriali».

    Art. 3.
    1. All'alinea del comma 1-bis dell'articolo 73 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dopo le parole: «senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17,» è inserita la seguente: «coltiva,».

    Art. 4.
    1. All'alinea del comma 1 dell'articolo 75 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni, dopo le parole: «Chiunque illecitamente importa,» è inserita la seguente: «coltiva,».

Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.