Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  60
Non mi piace Non mi piace:  2
Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: carne di cane

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da uui Visualizza Messaggio
    Ci siamo evoluti come onnivori,prima dell'avvento dell'agricoltura(solo 10 mila anni fa) eravamo cacciatori raccoglitori e mangiavamo molta carne,è innaturale smettere totalmente di mangiarla e rinunciare alle proteine ad alto valore biologico e tutti gli aminoacidi essenziali che ci forniscono per la maggiorparte di noi è un alimento molto appagante ed inrinunciabile.Se mi guardo intorno e osservo come si è evoluta la vita sul pianeta non mi sento in colpa per essere al vertice della catena alimentare ed essere diventato un predatore invece che una preda.Mi dispiace sentire persone che si impressionano se vedono carcasse intere o sanguinanti e non riuscirebbero ad uccidere e squoiare un animale perchè credo che sia una forma di repressione dei propi instinti e che la carne sarebbe trattata con piu rispetto se ci si asumesse la responsabilità di procurarsela da soli.è ovvio che una dieta iperproteica è dannosa e puo causare tumori e infarti ma in una dieta bilanciata è salutare.
    Ci sono alcune inesattezze: non siamo realmente onnivori, il nostro apparato digerente e la dentatura sono più di frugivori, che si sono evolutivamente adattati, per motivi di sopravvivenza, ad assumere le proteine anche dalla carne e dal pesce, ma non era affatto facile cacciare e pescare nella preistoria, bisognava contendere le prede ai predatori che le avevano abbattute o inventarsi trappole e stratagemmi per catturare e uccidere pesci e animali. Era estremamente pericoloso o laborioso. L'uomo ha iniziato a nutrirsi prima di larve e molluschi, più facili da catturare, poi di pesce, poi di carcasse contese ai predatori, e infine a cacciare.
    Personalmente credo che abbia imparato a combattere coi propri simili e coi predatori prima di imparare a cacciare.
    Nutrirsi saltuariamente di carne, pesce, molluschi, larve e insetti, riguarda solo gli ultimi milioni di anni della nostra storia evolutiva. Per questo tolleriamo solo poche quantità di carne, tolleriamo meglio il pesce e ancor meglio gli insetti, mentre la maggior parte delle persone non avrebbe problemi a ritornare ad una dieta vegetariana equilibrata, anzi ne guadagnerebbe in salute, vitalità e longevità.
    Comunque non vorrei andare OT, e, a chi interessa l'argomento, Vi invito a proseguire sulla discussione interessantissima su ANIMALI e NATURA aperta da Randagio più di due anni fa intitolata "Vegetariani, vegani, antispecisti, antivivisezionisti", che è lunghissima ed interessantissima, almeno per me, con questo link:

    https://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=8441

    che vi invito a leggere, quando avete un po' di tempo, alla quale parteciperò volentieri

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    432
    Mentioned
    46 Post(s)
    Scusa ma i canini come te li spieghi? Come mai tutti i carnivori/onnivori hanno i canini mentre non son spuntati in nessun animale erbivoro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appennino selvaggio
    Messaggi
    642
    Mentioned
    59 Post(s)
    Non farti ingannare dal nome, i nostri canini (solo 4) sono molto diversi da quelli dei carnivori (gatti, felini) e degli onnivori (cane, orso) che hanno anche i molari e gli incisivi acuminati, per perforare, lacerare, strappare la carne e ingoiarla senza masticare. I nostri cosiddetti "canini" sono più simili a quelli dei primati, vegetariani frugivori, dai quali deriviamo, e come loro abbiamo i molari abbastanza piatti e dobbiamo masticare il cibo, i nostri canini e quelli dei primati sono più adatti a frantumare un guscio di noce che non a perforare e lacerare la pelliccia di un piccolo animale, per noi, senza utensili taglienti, è impossibile addentare e strappare la pelle cruda di grossi erbivori come equini, bovini, ma anche di un cervo o un capriolo è un'impresa da disperati che muoiono di fame, cosa che è sicuramente successa ai nostri più antichi progenitori, che si aiutavano nell'impresa difficoltosa con pietre scheggiate taglienti per poter sopravvivere alle carestie. La maggior parte delle volte riuscivano solo ad accedere alle carcasse spolpate dai grossi felini, ai quali non potevano facilmente sottrarre le prede, mentre potevano più facilmente competere con le iene, gli sciacalli e gli avvoltoi per i resti delle carcasse. Incidevano con le pietre le ossa delle prede per succhiarne il midollo.
    Non è esatto che gli erbivori non abbiano sviluppato i canini, alcuni erbivori li hanno sviluppati come strumento di offesa-difesa, come, per esempio, i primati o anche il cavallo, che, nei maschi, sviluppa i "picozzi", 4 tremendi canini tozzi e leggermente ricurvi che ne rendono il morso ancora più micidiale nel combattimento.
    Se noi fossimo veri onnivori saremmo attratti anche dalla carne in decomposizione delle carcasse e potremmo digerirla cruda senza problemi, come gli orsi, i tassi o i cani.
    Il nostro intestino è lungo quasi come quello degli erbivori ed abbiamo la digestione lenta, al contrario dei carnivori e onnivori che non masticano ed hanno uno stomaco che gli digerisce ogni cosa ed un intestino corto ed una digestione veloce, ed evacuano bene anche se non mangiano fibre vegetali, mentre a noi umani mangiare tanta carne fa diventare stitici.
    Comunque ripeto che non vorrei andare OT e se questo tipo di discussione vi interessa sono disponibile a continuare sulla discussione aperta da Randagio più di due anni fa intitolata "Vegetariani, vegani, antispecisti, antivivisezionisti", su ANIMALI E NATURA, che è lunghissima ed interessantissima, dove sono stati anche trattati e approfonditi gli argomenti di cui stiamo scrivendo, e sono intervenuti in tanti del forum, con questo link:

    https://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=8441
    Ultima modifica di Pawan Kumar - ASCIA; 10-01-14 alle 23:19

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Pawan Kumar - ASCIA Visualizza Messaggio
    Non farti ingannare dal nome, i nostri canini (solo 4) sono molto diversi da quelli dei carnivori (gatti, felini) e degli onnivori (cane, orso) che hanno anche i molari e gli incisivi acuminati, per perforare, lacerare, strappare la carne e ingoiarla senza masticare.

    https://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=8441
    Dentatura babbuino carnivoro:


    Dentatura scimpanzè onnivoro:



    I canini ci sono comnque.

    Poi dirla tutta l'orso è onnivoro e ha denti da paura.

    ONNIVORO non vuol dire che mangia tutto, ma che può campare con varie diete. Un gorilla mangierebbe carne in assenza di futta, ma se tu ad un gorilla dai sempre frutta lui crescerà sano e muscoloso comunque. L'onnivorismo è un adattamento ma non vuol dire che per vivere DEVE mangiare tutto...ma che può a livello digerente (alcune cose meglio delle altre).

    Ops.. quando comincio con ste cose divento logorroico
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5
    Mentioned
    0 Post(s)
    é sicuramente una bufala, già ci fanno gli esperimenti che è una cosa orribile.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    306
    Mentioned
    20 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Flow Visualizza Messaggio
    é sicuramente una bufala, già ci fanno gli esperimenti che è una cosa orribile.
    Forse non hai letto bene tutta la discussione dall'inizio alla fine.
    Mangiare un cane non è più orribile che mangiare un paté d'oca.(visto che le povere oche sono state fatte ingrassare con la forza chiuse in dei recinti strettissimi, come se fossero solo del cibo per noi umani)

    Paté d'oca,caviale...queste si che sono cose che in primis non dovrebbero essere mangiate;mica la carne di cane.
    Ultima modifica di Rotten society; 11-02-14 alle 20:27

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Sarà, ma cani o no non riesco a trovare peccato che meriti un tale "girone infernale":



    Mi verrebbe da scrivere "attenzione non guardatelo se siete suggestionabili" ma onestamente vi dico "guardatelo se mangiare carne, siate consapevoli, non ignorate per pigrizia"!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    12
    Mentioned
    0 Post(s)
    a quartu s'elena si fa da sempre

  9. #9
    muchogusto è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    754
    Mentioned
    20 Post(s)
    ammazza che denti il babuino tacci sua!!!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    20
    Mentioned
    1 Post(s)
    KGB è un piacere leggerti ed ovviamente condivido il tutto.

    Gary Yourofsky ha ampliato le mie vedute ed ha spianato la strada verso un percorso che ho iniziato quasi due anni fa:

    http://www.youtube.com/watch?v=8DQoJTwEN0Q

    Ad un certo punto, parlando dell'istinto umano ancora non influenzato da famiglia,tv,media ect, dice:

    "Prendete un bambino di due anni e mettetelo in una culla assieme un coniglio ed una mela. Se il bambino gioca con la mela ed azzanna il coniglio allora smetto di essere vegano".

    Boh...vedere quel video è stato come fare 2+2.

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.