Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 68

Discussione: gusti di musica

  1. #41
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da foxdie
    il mio discorso è incentrato su questi,secondo me con il computer si potrebbe al max registrare qualche brano non di piu...hai idea di come viene usato oggi il pc per fare musica????e scusami se ti dico che la musica pura suonata con le mani su uno strumento e tutta un altra cosa...poi ovviamente sono gusti...ma non puoi paragonare l'elettronica al suono caldo di una batteria di legno!!!
    Devi ampliare i tuoi orizzonti....

    Legare troppo la manualità di un'azione (suonare) al risultato (musica) non è molto diverso da ciò che facevano i pittori realisti che rinnegavano l'invenzione della fotografia. In realtà col tempo hanno capito che un mezzo non esclude l'altro ma possono interagire per creare qualcosa di nuovo.

    Lo stesso accade nella musica: Quando sei ad un concerto degli Who, il suono della batteria che senti dagli spalti non è quello che sente Zak Starkey suonando, è la trasformazione di una vobrazione dell'aria in un segnale elettrico inviato alle casse dell'impianto e da queste nuovamente trasformato in suono (e spesso effettato).
    Ma se il segnale elettrico, attraverso un circuito elettronico, viene "catturato" ed inviato svariate volte alle casse, il suono che risulta è esattamente lo stesso che sentivi originariamete solo che adesso è stato campionato (e i campionatori a nastro magnetico sono stati utilizzati da moltissimi gruppi dai King Crimson, ai Rolling Stones, ai Genesis).

    Il PC e l'elettronica sono solo ulteriori evoluzioni in ciò che si può fare con gli strumenti, non sono una loro limitazione.
    Pensa cosa potresti rispondere tu ad un cantante lirico che facesse dell'integralismo musicale rispetto a chi canta utilizzando un microfono effettato; o ad un pianista che dicesse che lo wah wah di Jimi Hendrix non fa note.


    P.s.
    Prendi un gruppo come i Pendulum che fanno drum'n'bass che potresti sentire in qualunque club. Mai penseresti che la loro musica
    (video 1) è in realtà fatta semplicemente con strumenti effettati (video 2) e un synth.

    "Cercando le parole si trovano i pensieri"
    Joseph Joubert, Pensieri, 1838

  2. #42
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    191
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    Devi ampliare i tuoi orizzonti....

    Legare troppo la manualità di un'azione (suonare) al risultato (musica) non è molto diverso da ciò che facevano i pittori realisti che rinnegavano l'invenzione della fotografia. In realtà col tempo hanno capito che un mezzo non esclude l'altro ma possono interagire per creare qualcosa di nuovo.

    Lo stesso accade nella musica: Quando sei ad un concerto degli Who, il suono della batteria che senti dagli spalti non è quello che sente Zak Starkey suonando, è la trasformazione di una vobrazione dell'aria in un segnale elettrico inviato alle casse dell'impianto e da queste nuovamente trasformato in suono (e spesso effettato).
    Ma se il segnale elettrico, attraverso un circuito elettronico, viene "catturato" ed inviato svariate volte alle casse, il suono che risulta è esattamente lo stesso che sentivi originariamete solo che adesso è stato campionato (e i campionatori a nastro magnetico sono stati utilizzati da moltissimi gruppi dai King Crimson, ai Rolling Stones, ai Genesis).

    Il PC e l'elettronica sono solo ulteriori evoluzioni in ciò che si può fare con gli strumenti, non sono una loro limitazione.
    Pensa cosa potresti rispondere tu ad un cantante lirico che facesse dell'integralismo musicale rispetto a chi canta utilizzando un microfono effettato; o ad un pianista che dicesse che lo wah wah di Jimi Hendrix non fa note.


    P.s.
    Prendi un gruppo come i Pendulum che fanno drum'n'bass che potresti sentire in qualunque club. Mai penseresti che la loro musica
    (video 1) è in realtà fatta semplicemente con strumenti effettati (video 2) e un synth.


    in fine sono gusti personali,e sinceramente io la penso cosi.non cambierei mai le mie origini!

    ps:è stato un bel discorso mad man,si vede che la musica fa parte della tua vita,mi fa piacere

  3. #43
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    203
    Mentioned
    0 Post(s)
    principalmente sono un amante dell'heavy metal ma adoro anche generi come il pop anni 80,rock psichedelico,hard rock ma anche musica italiana alla 99 posse,radici nel cemento,sud sound system,fabri fibra e chi più ne ha più ne metta
    Ultima modifica di NepaleseDragon; 17-10-11 alle 14:10

  4. #44
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    353
    Mentioned
    0 Post(s)
    impazzisco per il rock psichedelico (impazzisco soprattutto per i pink floyd di Syd Barrett, ma amo comunque il progressionismo di Gilmour ;) ) poi più in generale il rock, che non sia troppo pesante, perchè per quanto mi riguarda risulterebbe inascoltabile lol. Comunque io mi fisso a periodi con i gruppi musicali... tipo per ora sono fissatissimo coi pink floyd (che rimarranno sempre il mio gruppo preferito) prima ero fissato coi beatles, coi led zeppelin, i ten years after, gli stray cats... i THE CLASH!!!

  5. #45
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Haarlemmerstraat 102
    Messaggi
    5,418
    Mentioned
    699 Post(s)
    the doors, the clash, the strokes, crystal castle, article 31 e bob marley.

    questo è il mio momento musicale, ma the doors e the clash sono un gradino sopra a tutti.

  6. #46
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Kingston, JA
    Messaggi
    3,206
    Mentioned
    24 Post(s)
    reggae (foundation roots, new roots, lovers rock, danzhall, ecc..)

  7. #47
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    nel mondo
    Messaggi
    12
    Mentioned
    0 Post(s)
    ascolto solo punkrock e rock 'n roll.Mi piacciono perchè fanno riflettere...adesso vado di Verdena a go go
    brasone

  8. #48
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1,666
    Mentioned
    0 Post(s)
    il fatto è che senza nulla togliere all'elettronica, così come all'acustico-strumentale... ...la musica è musica.. e non esiste che faccia schifo perchè è strumentale, o perchè è elettronica.. non so se ho reso l'idea.

    sicuramente, da musicista, posso assicurare che se mi metto davanti una batteria elettrica.. per quanto io (come chiunque altro eh) mi possa impegnare non riuscirò MAI a farla suonare con lo stesso groove che invece riesco ad'ottenere da una batteria acustica (non c'entra una mazza che la batteria acustica viene microfonata..) . ...Finchè si parla di synth.. e di suoni di percussione tipicamente elettronici, è un conto.... ma quando si tratta di imitazioni di strumenti acustici è un altro paio di maniche.
    Il discorso è bello lungo tecnicamente parlando.. io sono uno strumentista, ma uso TANTISSIMO il computer per comporre e registrare, forse passo anche più tempo di fronte allo schermo che sullo strumento a volte.

    L'elettronica viene spesso tanto sopravvalutata quanto sottovalutata... non viene mai apprezzata negli aspetti che veramente meriterebbe. ....esempio, ...prendete un pezzo di... Janis Joplin.. anzi... prendete un disco di Sinatra, ..se quel disco suon in quel modo è per via della tecnologia che era disponibile in quel periodo.. nn solo per via del genere, che ne è a sua volta un ulteriore effetto della tecnologia stessa. Discorso diverso va fatta qualke decennio più tardi..... quando distorsioni, effetti, e strumenti vari iniziano a fare il loro primordiale ingresso in scena.....

    bello lungo il fatto.....

    l'elettronica non è più musica finchè chi la usa non è più in grado di farne... purtroppo ce ne sono molti in giro che non ne sono in grado.. e ciò nonostante continuano a vendere degli strani suoni da videogioco accompagnati da ...martellate nel muro.. ..se così si può dire.

    I musicisti VERI che fanno elettronica.. HANNO SEMPRE ALMENO UN BASSO ASSIEME ALLA PROPRIA STRUMENTAZIONE.. se non quello, hanno quantomeno una tastiera... e se non usano nemmeno quella... almeno per me, è rumore... o al massimo scratch!

    Non è lo strumento che fa il musicista ma il musicista senza strumento... non è che ci fa molto.
    Ultima modifica di Take_delete; 14-11-11 alle 01:34

  9. #49
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Take Visualizza Messaggio
    sicuramente, da musicista, posso assicurare che se mi metto davanti una batteria elettrica.. per quanto io (come chiunque altro eh) mi possa impegnare non riuscirò MAI a farla suonare con lo stesso groove che invece riesco ad'ottenere da una batteria acustica (non c'entra una mazza che la batteria acustica viene microfonata..) ..
    C'è da dire che anche se registri con una batteria acustica ormai te la triggerano (si dice così??) tutti gli studi! Anche se sono d'accordo e anche se il suono non è il suo originale ma quello di un campione l'acustica da comunque piu groove!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  10. #50
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Io comunque considero musicisti anche i bravi deejay...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.