Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 101

Discussione: A grande richiesta il piatto del mese

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    291
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio

    Io la reputo una sorta di rivoluzione a tavola per il rispetto della vita e la non violenza! Una sorta di "comoda rivoluzione" che magari non porterà al cambiamento dell'umanità, non convicnerò nessuno e magari starò pure sul cazzo ma almeno non moriranno povere bestie per nutrirmi!

    La mia è una scelta in cui credo, e siccome ci credo non riesco nemmeno a stare zitto quando qualcuno dice cose contro quello in cui credo.. devo controbattere, è piu forte di me!

    Love peace and cannabis! ...and eat pussy not animals!!! :-D
    Non è che devi perforza stare sul cazzo a qualcuno , ma secondo me non dovresti manco accanirti e andartela a prendere con qualcuno perchè non ha le tue abitudini alimentari.
    Penso che se ti dovessi trovare nella situazione estrema della fame, prenderesti "a calci in culo una mucca per poi mangiarla"...come lo farei io molto probabilmente....
    Se la tua è una scelta devi rispettare le scelte altrui, non puoi mettere la tuta da supereroe e cercare di ripulire il mondo dai carnivori
    piuttosto se riesci smetti di usare la benzina se vuoi veramente andare contro un sistema di porci schifosi che stanno distruggendo la terra

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Jackallodifiori Visualizza Messaggio
    Non è che devi perforza stare sul cazzo a qualcuno , ma secondo me non dovresti manco accanirti e andartela a prendere con qualcuno perchè non ha le tue abitudini alimentari.
    ....
    Se la tua è una scelta devi rispettare le scelte altrui, non puoi mettere la tuta da supereroe e cercare di ripulire il mondo dai carnivori
    Mi hai visto in giro vestito da supereroe o prendere a sberle uno che sta mangiando carne??? Non penso sai... ne discuto quando l'argomento bviene fuori come in questo caso, quindi non dire cazzate per favore... se uno mi motiva le sue "scelte" con motivazioni che non trovo giuste ho tutto il diritto di farlo presente.

    Penso che se ti dovessi trovare nella situazione estrema della fame, prenderesti "a calci in culo una mucca per poi mangiarla"...come lo farei io molto probabilmente
    Questa frase lascia il tempo che trovo... sono il primo a dire che se fossi in pericolo di vita mangerei anche Bear Grils.... ma siccome vivo facendo la spesa al supermercato posso scegliere di non mangiare carne senza risentirne minimamente a livello di salute.

    piuttosto se riesci smetti di usare la benzina se vuoi veramente andare contro un sistema di porci schifosi che stanno distruggendo la terra
    ecco.. prima l'esempio dell'infibulazione e ora della benzina... non serve che mi dici che ci sono "cose peggiori" per sminuire la scelta vegetariana.. una cosa non preclude l'altra .. posso essere vegetariano ed andare via in bici eh, se dal benzinaio mi offrissero un alternativa ai prodotti petroliferi sarei il primo a farla, ma non è la stessa cosa di andare al supermercato ed evitare la carne...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    291
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Mi hai visto in giro vestito da supereroe o prendere a sberle uno che sta mangiando carne??? Non penso sai... ne discuto quando l'argomento bviene fuori come in questo caso, quindi non dire cazzate per favore... se uno mi motiva le sue "scelte" con motivazioni che non trovo giuste ho tutto il diritto di farlo presente.
    Non dico cazzate, se non riesci a capire una metafora non è colpa mia..


    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Questa frase lascia il tempo che trovo... sono il primo a dire che se fossi in pericolo di vita mangerei anche Bear Grils.... ma siccome vivo facendo la spesa al supermercato posso scegliere di non mangiare carne senza risentirne minimamente a livello di salute.
    Quindi evita di fare lo "schifiltoso" ( era questo il concetto, ma anche questo non è stato afferrato )
    Non vuoi mangiare carne non mangiarla chi ti dice niente , ma non puoi chiamarmi Assassino perchè io e altri la mangiamo, perchè tiri le testate agli scogli da solo.


    ecco.. prima l'esempio dell'infibulazione e ora della benzina... non serve che mi dici che ci sono "cose peggiori" per sminuire la scelta vegetariana.. una cosa non preclude l'altra .. posso essere vegetariano ed andare via in bici eh, se dal benzinaio mi offrissero un alternativa ai prodotti petroliferi sarei il primo a farla, ma non è la stessa cosa di andare al supermercato ed evitare la carne...[/QUOTE]

    questo discorso era per far presente che la benzina uccide piu esseri viventi di tutti i mattatoi italiani e europeei se vogliamo..ma anche questo è stato capito male..
    Ad ogni modo sento che ti stai alterando e anche ecko l'ha capito e siccome non voglio essere causa di flame o altro o dei tuoi sfoghi repressi ti auguro solo una buona crociata

    pis & love lo dico io , tu lo dici ma non ci credi

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    La Mancha
    Messaggi
    2,863
    Mentioned
    158 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Jackallodifiori Visualizza Messaggio
    secondo me non dovresti manco accanirti e andartela a prendere con qualcuno perchè non ha le tue abitudini alimentari.
    ...
    Se la tua è una scelta devi rispettare le scelte altrui, non puoi mettere la tuta da supereroe e cercare di ripulire il mondo dai carnivori
    Su questo punto invece io non sono d'accordo.

    Quando si discute di Politica o anche di Ambiente, tutti esponiamo le nostre idee cercando di convincere della loro bontà chi la pensa diversamente.
    Perchè lo facciamo? Pechè chi la pensa diversamente, con le sue scelte, ha influenza anche sulle nostre vite.


    Il mondo del vegetarianismo ha infinite sfumature, alcune delle quali sono proprio di tipo ecologista o economico, quindi è giusto che chi la pensa diversamente cerchi di convincere gli altri delle proprie posizioni dato che i carnivori spesso influenzano tutto il mondo con la loro scelta alimentare.
    E' solo attraverso il confronto che si possono intuire i limiti del proprio pensiero e le possibilità offerte dalle alternative; per questo mi piace confrontarmi con gente come Randagio che è in grado di esporre un'opinione diversa dalla mia argomentandone i diversi aspetti (rimando all'altro topic su vegetariani e vegani).


    Per farti capire meglio cosa intendo, voglio citare il tuo esempio sulla fame perchè è molto più attuale di quanto pensi:
    Citazione Originariamente Scritto da Jackallodifiori
    Penso che se ti dovessi trovare nella situazione estrema della fame, prenderesti "a calci in culo una mucca per poi mangiarla"...come lo farei io molto probabilmente....
    Sai perchè nei momenti di crisi i nostri nonni non mangiavano i propri animali, riservandoli invece per le feste o i momenti di prosperità? Perchè non potevano permetterselo.
    Perchè ogni ettaro di terreno sprecato per l'allevamento rappresentava una famiglia in meno che poteva mangiare patate; ogni gallina arrostita erano uova in meno per i contadini; ogni mucca macellata era latte in meno per i bambini.
    La domanda che dovremmo farci è: Nella situazione di sovrappopolamento e scarsezza di risorse in cui ci troviamo, siamo sicuri di poterci permettere tutti di magiar carne?
    La Cina ha iniziato a comprare terreni extra-nazionali per sfamare la sua popolazione: Possedendo anche parte del debito pubblico italiano, cosa faremo quando (giustamente) reclameranno le nostre terre perchè 1 miliardo di persone si è stancata di magiare riso e vuole mangiare 2 miliardi di hamburger al giorno?


    Io sono carnivoro e se ce ne fosse bisogno mi mangerei anche un uomo, ma finchè esiste un'organizzazione sociale o comunitaria, bisogna valutare delle soluzioni che permettano a tutti gli individui di sopravvivere e, purtroppo, l'allevamento intensivo non lo permette perchè utilizza troppe risorse naturali.
    Personalmente non concepisco il pensiero animalista "puro", preferendogli invece l'Etica dell'Uomo (che spesso è ingiusta e crudele verso gli animali), ma per questo ho il DOVERE di pormi questioni come la sostenibilità ambientale dell'alimentazione che seguo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    nella nebbia della bassa
    Messaggi
    2,316
    Mentioned
    99 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    Su questo punto invece io non sono d'accordo.

    Quando si discute di Politica o anche di Ambiente, tutti esponiamo le nostre idee cercando di convincere della loro bontà chi la pensa diversamente.
    Perchè lo facciamo? Pechè chi la pensa diversamente, con le sue scelte, ha influenza anche sulle nostre vite.


    Il mondo del vegetarianismo ha infinite sfumature, alcune delle quali sono proprio di tipo ecologista o economico, quindi è giusto che chi la pensa diversamente cerchi di convincere gli altri delle proprie posizioni dato che i carnivori spesso influenzano tutto il mondo con la loro scelta alimentare.
    E' solo attraverso il confronto che si possono intuire i limiti del proprio pensiero e le possibilità offerte dalle alternative; per questo mi piace confrontarmi con gente come Randagio che è in grado di esporre un'opinione diversa dalla mia argomentandone i diversi aspetti (rimando all'altro topic su vegetariani e vegani).


    Per farti capire meglio cosa intendo, voglio citare il tuo esempio sulla fame perchè è molto più attuale di quanto pensi:

    Sai perchè nei momenti di crisi i nostri nonni non mangiavano i propri animali, riservandoli invece per le feste o i momenti di prosperità? Perchè non potevano permetterselo.
    Perchè ogni ettaro di terreno sprecato per l'allevamento rappresentava una famiglia in meno che poteva mangiare patate; ogni gallina arrostita erano uova in meno per i contadini; ogni mucca macellata era latte in meno per i bambini.
    La domanda che dovremmo farci è: Nella situazione di sovrappopolamento e scarsezza di risorse in cui ci troviamo, siamo sicuri di poterci permettere tutti di magiar carne?
    La Cina ha iniziato a comprare terreni extra-nazionali per sfamare la sua popolazione: Possedendo anche parte del debito pubblico italiano, cosa faremo quando (giustamente) reclameranno le nostre terre perchè 1 miliardo di persone si è stancata di magiare riso e vuole mangiare 2 miliardi di hamburger al giorno?


    Io sono carnivoro e se ce ne fosse bisogno mi mangerei anche un uomo, ma finchè esiste un'organizzazione sociale o comunitaria, bisogna valutare delle soluzioni che permettano a tutti gli individui di sopravvivere e, purtroppo, l'allevamento intensivo non lo permette perchè utilizza troppe risorse naturali.
    Personalmente non concepisco il pensiero animalista "puro", preferendogli invece l'Etica dell'Uomo (che spesso è ingiusta e crudele verso gli animali), ma per questo ho il DOVERE di pormi questioni come la sostenibilità ambientale dell'alimentazione che seguo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Tre metri sopra il cielo
    Messaggi
    1,761
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    Su questo punto invece io non sono d'accordo.

    Quando si discute di Politica o anche di Ambiente, tutti esponiamo le nostre idee cercando di convincere della loro bontà chi la pensa diversamente.
    Perchè lo facciamo? Pechè chi la pensa diversamente, con le sue scelte, ha influenza anche sulle nostre vite.


    Il mondo del vegetarianismo ha infinite sfumature, alcune delle quali sono proprio di tipo ecologista o economico, quindi è giusto che chi la pensa diversamente cerchi di convincere gli altri delle proprie posizioni dato che i carnivori spesso influenzano tutto il mondo con la loro scelta alimentare.
    E' solo attraverso il confronto che si possono intuire i limiti del proprio pensiero e le possibilità offerte dalle alternative; per questo mi piace confrontarmi con gente come Randagio che è in grado di esporre un'opinione diversa dalla mia argomentandone i diversi aspetti (rimando all'altro topic su vegetariani e vegani).


    Per farti capire meglio cosa intendo, voglio citare il tuo esempio sulla fame perchè è molto più attuale di quanto pensi:

    Sai perchè nei momenti di crisi i nostri nonni non mangiavano i propri animali, riservandoli invece per le feste o i momenti di prosperità? Perchè non potevano permetterselo.
    Perchè ogni ettaro di terreno sprecato per l'allevamento rappresentava una famiglia in meno che poteva mangiare patate; ogni gallina arrostita erano uova in meno per i contadini; ogni mucca macellata era latte in meno per i bambini.
    La domanda che dovremmo farci è: Nella situazione di sovrappopolamento e scarsezza di risorse in cui ci troviamo, siamo sicuri di poterci permettere tutti di magiar carne?
    La Cina ha iniziato a comprare terreni extra-nazionali per sfamare la sua popolazione: Possedendo anche parte del debito pubblico italiano, cosa faremo quando (giustamente) reclameranno le nostre terre perchè 1 miliardo di persone si è stancata di magiare riso e vuole mangiare 2 miliardi di hamburger al giorno?


    Io sono carnivoro e se ce ne fosse bisogno mi mangerei anche un uomo, ma finchè esiste un'organizzazione sociale o comunitaria, bisogna valutare delle soluzioni che permettano a tutti gli individui di sopravvivere e, purtroppo, l'allevamento intensivo non lo permette perchè utilizza troppe risorse naturali.
    Personalmente non concepisco il pensiero animalista "puro", preferendogli invece l'Etica dell'Uomo (che spesso è ingiusta e crudele verso gli animali), ma per questo ho il DOVERE di pormi questioni come la sostenibilità ambientale dell'alimentazione che seguo.

    Bell'intervento ,respect! Non accanitevi pero' contro jack perche ha solo espresso la sua opinione...una domanda che non vuole assolutamente creare flame ,per i pesci vale lo stesso criterio che per la carne animale?

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    291
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio

    Quando si discute di Politica o anche di Ambiente, tutti esponiamo le nostre idee cercando di convincere della loro bontà chi la pensa diversamente.
    Perchè lo facciamo? Pechè chi la pensa diversamente, con le sue scelte, ha influenza anche sulle nostre vite.
    Il mondo del vegetarianismo ha infinite sfumature, alcune delle quali sono proprio di tipo ecologista o economico, quindi è giusto che chi la pensa diversamente cerchi di convincere gli altri delle proprie posizioni dato che i carnivori spesso influenzano tutto il mondo con la loro scelta alimentare.
    E' solo attraverso il confronto che si possono intuire i limiti del proprio pensiero e le possibilità offerte dalle alternative; per questo mi piace confrontarmi con gente come Randagio che è in grado di esporre un'opinione diversa dalla mia argomentandone
    Con tutta onestà io non conosco la realtà dei vegetariani, sono poco documentato e comunque ti ringrazio di questa spiegazione molto corretta , io però non volevo cercare di fare la morale a nessuno;
    purtroppo o perfortuna sono cresciuto con certi metodi , non ho un istruzione ampia e sinceramente dover da oggi al domani abbandonare la vita che ho fatto fin'ora mi turberebbe alquanto o comunque dovrei subire uno shock tale da indurmici a "cambiare" ( parlo personalmente )
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    ù

    "Per farti capire meglio cosa intendo, voglio citare il tuo esempio sulla fame perchè è molto più attuale di quanto pensi:"

    Sai perchè nei momenti di crisi i nostri nonni non mangiavano i propri animali, riservandoli invece per le feste o i momenti di prosperità? Perchè non potevano permetterselo.
    Perchè ogni ettaro di terreno sprecato per l'allevamento rappresentava una famiglia in meno che poteva mangiare patate; ogni gallina arrostita erano uova in meno per i contadini; ogni mucca macellata era latte in meno per i bambini.
    La domanda che dovremmo farci è: Nella situazione di sovrappopolamento e scarsezza di risorse in cui ci troviamo, siamo sicuri di poterci permettere tutti di magiar carne?
    conosco benissimo questa realtà anche non avendola vissuta direttamente, mio padre mi raccontava sempre di quando strusciavano il pane vicino alle acciughe o al pezzo di lardo appeso al centro del soffitto...
    (voglio ricordare però che era un periodo complesso per via del dopoguerra)
    ..e di quando gli animali vivevano in casa perchè "troppo importanti" da sacrificare. ma una volta all'anno il porco si scannava sempre;
    è una festa crudele se vogliamo ma se vi è capitato di assistervi vi sareste resi conto che è qualcosa che è intriso nelle nostre tradizioni..
    Per rispondere alla tua domanda invece sul sovrappopolamento quando i beni cominceranno a scarseggiare il loro costo salirà, e quindi non sarà un bene disponibile a tutti ma solo a determinate classi sociali; come lo era in italia <sempre nel dopoguerra> .
    I cinesi per fortuna loro hanno una tradizione molto piu antica della nostra e non si sono ancora stufati di mangiare ciotole di riso in tutti questi anni...e da quando si dice in giro si facciano meno problemi di noi a mangiare cani e gatti mentre noi europei li accudiamo GIUSTAMENTE come figli.
    Fattostà che i cinesi che prima avevano la capacità riproduttiva di un coniglio ora hanno un blocco sulle nascite e da quanto sapevo se facevano + di 1 figlio o 2 glielo ammazzavano..
    Sempre in cina se fai una cazzata vieni giustiziato in campagna al modico prezzo di 70 dollari con sepoltura e pallottola compresa..
    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    "La Cina ha iniziato a comprare terreni extra-nazionali per sfamare la sua popolazione: Possedendo anche parte del debito pubblico italiano, cosa faremo quando (giustamente) reclameranno le nostre terre perchè 1 miliardo di persone si è stancata di magiare riso e vuole mangiare 2 miliardi di hamburger al giorno? "
    Se la cina dovesse fare una cosa del genere ci farebbe un mazzo tanto anche se ci invadessero armati di coltelli e forchette.


    Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
    "Io sono carnivoro e se ce ne fosse bisogno mi mangerei anche un uomo, ma finchè esiste un'organizzazione sociale o comunitaria, bisogna valutare delle soluzioni che permettano a tutti gli individui di sopravvivere e, purtroppo, l'allevamento intensivo non lo permette perchè utilizza troppe risorse naturali.
    Personalmente non concepisco il pensiero animalista "puro", preferendogli invece l'Etica dell'Uomo (che spesso è ingiusta e crudele verso gli animali), ma per questo ho il DOVERE di pormi questioni come la sostenibilità ambientale dell'alimentazione che seguo.
    Ognuno ha il dovere di informarsi del perchè e del percome un determinato cibo viene prodotto, l'unica cosa che possiamo fare è ad esempio il boicottaggio, come avvenne e sta avvenendo per i mac donalds per come producano i loro beni ..
    ma non possiamo discutere tra di noi in maniera così accesa ( parlo della discussione avuta con randagio )"perchè io stasera mi voglio mangiare la bistecca di cavallo" che mi costa 40€ euro al kilo; soldi che mi lavoro e che ho il diritto di spendermi un pò come mi pare...
    o non Devo?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    5,332
    Mentioned
    597 Post(s)
    Ormai siamo ufficialmente off-topic (d'altronde era difficile evitarlo).

    Aggiungo un contributo (tratto dall'INTRO di Dolce Vita 37)

    Buone riflessioni...

    Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà. (Emile Zola)

    Riconosci nell'animale un soggetto, non un oggetto? Allora sii coerente, non domandare "che cosa" mangiamo oggi, ma "chi" mangiamo oggi. (Charlotte Probst)

    La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali. (Gandhi)

    Il cibarsi di carne è un residuo della massima primitività. Il passaggio al vegeratarismo è la prima e più naturale conseguenza della cultura. (Lev Tolstoj)

    Verrà il tempo in cui l'uomo non dovrà più uccidere per mangiare, ed anche l'uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto. (Leonardo da Vinci)

    Torturare un toro per il piacere, per il divertimento, è molto più che torturare un animale, è torturare una coscienza. (Victor Hugo)

    Se sei convinto di essere naturalmente predisposto a mangiar carne, prova anzitutto a uccidere tu stesso l'animale che vuoi mangiare. Ma ammazzalo tu in persona, con le tue mani, senza ricorrere a un coltello o a un bastone o a una scure. Fai come i lupi, gli orsi e i leoni, che ammazzano da sé quanto mangiano. (Plutarco)

    Tra uccidere animali e creare camere a gas come Hitler o campi di concentramento come Stalin, il passo è assai breve. Non vi sarà giustizia fin quando l'uomo reggerà un coltello o una pistola e li userà per distruggere coloro che sono più deboli di lui. (Isaac Bashevis Singer)

    Coloro che uccidono gli animali e ne mangiano le carni saranno più inclini dei vegetariani a massacrare i propri simili. (Pitagora)

    I nostri nipoti un giorno ci chiederanno: "Dov'eri tu durante l'Olocausto degli animali? Che cosa hai fatto per fermare questi crimini orribili?” A quel punto, non potremo usare la stessa giustificazione per la seconda volta, dicendo che non lo sapevamo. (Helmut Kaplan)

    L'industria della carne ha provocato, fra gli statunitensi, più morti di tutte le guerre di questo secolo. Se la carne è la vostra idea di "cibo vero per gente vera", farete meglio a vivere in un luogo veramente vicino a un ospedale veramente efficiente. (Neal D. Bernard - presidente del "Comitato Medico per una Medicina Responsabile", USA)

    Trovo inaccettabile che la violenza costituisca la base di alcune delle nostre abitudini alimentari. (Dalai Lama)

    Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana. (Albert Einstein)

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    781
    Mentioned
    34 Post(s)
    e che cazzo!!!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    5,332
    Mentioned
    597 Post(s)
    L'argomento è spinoso e delicato. Già il fatto che ne stiamo discutendo è positivo. Da vegetariano convinto ho già espresso il mio parere. Randagio lo sente ancora più di me quindi giustamente difende la causa col coltello tra i denti
    Che ognuno faccia quello che vuole... ma non stupitevi se un giorno Enjoint diventerà vegetariano 100% e i topic sui cervelli di mucca saranno vietati!

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.