Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Riforma

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    25 giugno 2007
    Ferrero: «Pronto il Ddl sulla droga. Prevenzione anche su alcol e doping»


    Il Disegno di legge delega al Governo per la riforma del Testo unico sulla droga Fini-Giovanardi é pronto e il ministro della Solidarietà sociale auspica che possa essere sul tavolo del prossimo pre-consiglio dei ministri. Lo ha annunciato lo stesso Paolo Ferrero, precisando di aver deciso di «procedere perché si rischiava di andare avanti all'infinito».


    I principi del Ddl
    Tra i principi che il ddl delega individua c'è un potenziamento della prevenzione «a tutto campo», che comprenda anche sostanze non considerata illegali come alcol e doping; l'inasprimento delle sanzioni per il narcotraffico; il superamento dell'attuale sistema di sanzioni con la repressione dei comportamenti rischiosi per terzi.
    «Nell'ipotesi che proponiamo - ha spiegato Ferrero - si dà alla magistratura il compito di individuare se in una situazione si tratta di spaccio o di consumo».
    Il ministro ha riferito che il ddl è già stato inviato ai colleghi di governo competenti in materia.

    Il dibattito ideologico
    Ferrero si è detto certo che «sul testo ci sarà un dibattito ideologico enorme: è una partita da ping pong - ha affermato - che si dovrà fare, ma il lavoro è quello di costruire una consapevolezza nel Paese per fare in modo che la discussione abbia forti elementi di razionalità . Non è semplice ma è l'unica strada». E ha chiesto a operatori e associazioni di settore di aiutare in questo compito.

    Il piano d'azione nazionale di lotta alla droga
    Paolo Ferrero ha inoltre reso noto che è alle battute finali il Piano d'azione nazionale di lotta alla droga che il ministero sta approntando con le Regioni, e che «il governo precedente non aveva mai fatto, associandoci a Malta nell'essere l'unico Paesi europeo a non averlo presentato».

    La conferenza nazionale sulla dipendenza
    Il ministro prevede tra febbraio e marzo la convocazione della conferenza nazionale sulla dipendenza. A fine novembre, a Milano, si svolgerà invece la Conferenza mondiale sulla riduzione del danno (Clat).

    Il Sole 24ore





    --------------

    Ma questo manco s'è guadagnato il pane! :-Y

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    135
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    Ma questo manco s'è guadagnato il pane! :-Y
    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    324
    Mentioned
    0 Post(s)
    vorrei conoscerlo un politico ke non si fa unicamente i cazzi suoi


    ma dove si trova???

    Hidden Content
    Totale
    Informazione
    A
    Chi
    Ci
    Accusa e
    Condanna
    Ingiustamente

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    CDM VARA DDL RIFORMA BOSSI-FINI, AMATO: TROPPI CLANDESTINI
    Roma, 24 apr. (Apcom) - La modifica della Bossi-Fini era \"necessaria\" perchè i meccanismi adottati dalla legge del governo Berlusconi sull'immigrazione \"hanno favorito uno sproporzionato ingresso di immigrazione clandestina nei confronti dell'immigrazione legale\". Lo ha detto il ministro dell'Interno Giuliano Amato, presentando a Palazzo Chigi il ddl delega che contiene la nuova disciplina in materia di immigrazione scritto con il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero e che il Consiglio dei ministri ha approvato nella riunione odierna. Tra le principali novità : l'eliminazione del contratto di soggiorno, la previsione di corsie preferenziali per l'assunzione di badanti, colf e \"cervelli\" (tecnici, professori universitari), l'aumento comunque delle possibilità di ingresso anche per i lavoratori generici, facilitazioni per chi parla l'italiano, reintroduzione dello sponsor già previsto dalla Turco-Napolitano. Cambiano anche i meccanismi dei flussi e la programmazione sarà triennale. Cambia anche la disciplina dei Cpt, che sulla base dell'accordo tra Amato e Ferrero non verranno chiusi, ma il loro utilizzo sarà limitato.

    Sui Centri di permanenza temporanea \"ci siamo adeguati alle conclusioni della Commissione De Mistura\", ha detto il ministro dell'Interno nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. \"Rimangono i Cpt - ha detto Amato - ma solo esclusivamente per coloro che si sono sottratti alla identificazione\" e per coloro che sono destinatari di decreti di espulsione in attesa di esecuzione. Amato ha poi anticipato due direttive emanate dal suo ministero, quasi in coincidenza con l'approvazione del ddl delega sull'immigrazione, che prevedono: la chiusura dei Cpt \"che sono di troppo\", l'avvio di verifiche su \"quelli che non vengono chiusi\", l'apertura dei Centri anche alla visita dei media.

    Bisogna affrontare il fenomeno dell'immigrazione \"prevedendo i flussi\" degli ingressi regolari e occorre \"cercare di migliorare la qualità dei numeri per renderli più realistici possibili\", ha poi dichiarato Amato riguardo alla revisione del meccanismo dei flussi. \"Realisticamente\", ha aggiunto Amato, \"prevediamo che entro certi limiti prefissati\" ci possano essere \"margini di elasticità \". Il titolare del Viminale ha fatto l'esempio delle badanti la cui domanda è destinata a crescere.

    Il ddl approvato dal Cdm, ha aggiunto Amato, ha \"subito piccole modifiche\" rispetto al testo già noto. \"Si è ritenuto di lasciare 'l'autosponsor' così com'era anche perché in Parlamento c'è un dl\" in materia. L'altra novità riguarda il front-office per quanto riguarda la concessione dei permessi di soggiorno che vedrà impegnati i Comuni. Gli immigrati con carta di soggiorno non potranno partecipare ai concorsi pubblici. \"Conviene aspettare la cittadinanza\", ha spiegato il ministro.

    Riguardo infine la copertura, il ministro ha assicurato che la riforma della Bossi-Fini non genera alcun problema di copertura nel 2007, visto che \"le spese si collocano nel 2008\". \"La formula la stiamo ancora discutendo: si sta valutando - spiega Amato - se fare una quantificazione ora per poi rimettere il tutto al post-Finanziaria 2008, oppure rimandarla al post-Finanziaria 2008 senza neppure quantificare le spese. Ma decideranno al ministero dell'Economia\".
    ---------

    A quando la riforma della Fini/Giovanardi? Non ci sono troppi arresti per una canna o poco più?

    :-Y :-Y :-Y

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    313
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> A quando la riforma della Fini/Giovanardi? Non ci sono troppi arresti per una canna o poco più? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
    Secondo me il governo ha dei vuoti di memoria.. :-]

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    313
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>ma dove si trova??? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
    Nel paese dei balocchi che non esiste.. :-] :-]

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    veneto
    Messaggi
    213
    Mentioned
    0 Post(s)
    Non è che il governo ci ha dimenticati? E' solo che valiamo meno degli estracomunitari e loro sono più spennabili di NOI. Loro portano i VOTI e possono essere pagati come si vuole,meglio di così????????????

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    ciao a tutti,

    sono con voi per quanto riguarda le dimenticanze del nostro (amato) governo...

    ma mi sta stumendo molto la voglia di fare di due ministri..... Ferrero e la Turco.

    da quando sono al governo, mi sembrano gli unici che hanno capito che sedersi su quelle poltrone, deve significare responsabilità e lavoro.... e non com'è spesso abitudine quella di incassare lo stipendio e farsi i ca22i propri.....

    questo dimostra che con un paio di persone volenterose si tira avanti meglio che mille che non hannoo voglia di fare un ca22o :-Y

    ciao
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    si, ma... è passato un anno dal cambio di regime... e qua stiamo ancora come il 28 febbraio del 2006. A me non sembra cambiato nulla.
    parole parole parole... e i fatti? i fatti siamo noi???? o sono loro che non riescono a farcela per via delle polveri (sottili?)???

    Mbk, non per smontare la tua tesi... ma 2 don chichotte contro una selva di mulini a vento...

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    veneto
    Messaggi
    213
    Mentioned
    0 Post(s)
    X MKB a parte che è passato 1 anno ormai,mi sembra che la Turco stia cercando solo di vendere più medicinali e basta; e per Ferrero che venga fuori con delle sue trovate che poi vengono quasi sempre smentite: dove sono le sale del buco che aveva promesso?????????????

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.