Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sballatevi con l'aria!! haha

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Ed ecco l'ultima da TG com:

    A Roma si respira... cocaina
    Indagine su inquinamento atmosferico

    Stando a uno studio condotto sull'inquinamento atmosferico dal Cnr, a Roma si respira anche cocaina. I risultati hanno evidenziato, oltre alla presenza di sostanze tossiche note come il benzopirene, quella di cannabinolo, haschisch e altre droghe, seppur meno dannose, come nicotina e caffeina. Le concentrazioni più elevate di cocaina sono state riscontrate in centro, in particolare nell'area dell'Università La Sapienza.



    La ricerca è stata condotta in due aree urbane italiane, Roma e Taranto, e ad Algeri. L'analisi dell'evoluzione stagionale della cocaina in aria indica che le concentrazioni massime (a Roma, circa 0,1 nanogrammi per metro cubo) si raggiungono nei mesi invernali.

    Tali concentrazioni potrebbero apparire relativamente contenute, ma sono appena 5 volte inferiori ai limiti stabiliti per legge per una sostanza riconosciuta come tossica come il benzopirene, mentre nella misura massima corrispondono ad un quantitativo 10 volte maggiore della normale presenza di diossina.

    ''Le concentrazioni più elevate di cocaina sono state riscontrate al centro di Roma e specialmente nell'area dell'università - ha precisato Angelo Cecinato, responsabile del gruppo di ricerca - anche se a causa del limitato numero di misure eseguite non si può dire con certezza che il quartiere universitario sia quello più inquinato di cocaina. Né possiamo affermare tout court che vi siano più diffusi il consumo e/o lo smercio di droghe: le cause di questa concentrazione sono tutte da indagare''.

    Da quanto è emerso dallo studio del Cnr, comunque tracce di varie sostanze stupefacenti, cocaina e cannabinolo, sono state osservate anche in aree extraurbane e nei parchi cittadini, dove sembrano più alte che nelle strade di traffico.

    La cocaina appare in concentrazioni molto più basse a Taranto, mentre risulta assente ad Algeri. Al contrario, nicotina e caffeina risultano presenti in tutte le aree studiate, dimostrando l'estrema diffusione del consumo di queste sostanze e la loro permanenza.

    fonte :TGCOM

    E guardate anche l'home page del TGcom TGCOM HOME

    dove si precisa \"c'è anche cannabis\"... ma perchè devono sempre mettercela in bella vista?? C'è tutto, cocaina, benzodiazepine, caffeina ecc ma \"c'è anche cannabis\" era da specificare!!!

    oRMAI NON SE NE PUò PIù!!!! :-Y
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    2007 come il 1937

    chissa se rivedremo la comparsa della \"Marijuana Act Tax\"
    o magari la ressurezione di Harry Anslinger.....
    :-o :-?
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    184
    Mentioned
    0 Post(s)
    Certo certo, tutto quel che serve per liberarci da questa ariaccia viziosa.
    Vi prego blindatemi e bastonatemi, fatemi perdere il lavoro, deridetemi e offritemi una proposta di patteggiamento, ma soprattutto... perseguitatemi. :-Y

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Mentioned
    45 Post(s)
    vi lascio il link alla notizia del CNR
    www.cnr.it/cnr/news/CnrNews.html?IDn=1652

    Scarica il documento in PDF allegato

    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mkb il 31-05-2007 17:34 ]
    Seguimi sui Social NetWork ed aiutaci a diffondere le informazioni Hidden Content
    Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content - Hidden Content

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.