Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: decriminalizzazione

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Mentioned
    0 Post(s)
    Testo preso da \"aduc, notiziario droghe\"

    Usa. Michigan. Raccolte firme per decriminalizzare il consumo della marijuana per fini terapeutici

    Sono state raccolte le firme necessarie, mezzo milione, per presentare il referendum sulla decriminalzizzazione del consumo di marijuana per fini terapeutici. Il voto e' previsto nelle elezioni del 2008.
    La \"Michigan Coalition for Compassionate Care\" ha raccolto 496 mila firme, un numero maggiore a quello richiesto, 304 mila, per arrivare a presentare il quesito referndario agli elettori.


    Ci sono riusciti in America non ci riusciamo noi?


    [ Questo Messaggio è stato Modificato da: don_juan il 22-11-2007 17:39 ]

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Mentioned
    0 Post(s)
    anche questo preso da \"aduc, notiziario droghe\"


    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
    Italia. Veronesi: no a pregiudizi contro morfina

    'Non si puo' trasferire l'angoscia legata alla parola morfina alla necessita' di usare questa medicina per liberare una persona dal dolore'. Ad affermarlo e' il prof. Umberto Veronesi, che ieri a Verona ha tenuto una lettura magistrale alla quarta edizione degli Stati Generali del malato oncologico organizzata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt).
    Sottolineando che uno dei principali diritti del malato e' quello di non soffrire, Veronesi ha detto che la morfina e' un potente antidolorifico che 'deve essere usato anche per una distorsione alla caviglia', uscendo dal concetto che l'immaginario collettivo ha di questa medicina solo perche' 'ne e' stato fatto un uso improprio da chi vuole uscire dalla realta''. L'oncologo si e' quindi soffermato sul diritto del paziente a rifiutare l'accanimento terapeutico, 'che provoca piu' sofferenze della malattia stessa': 'Siamo in un Paese democratico e liberta' e' anche rifiutare le cure'. E siccome la medicina e' 'in pieno ripensamento', secondo Veronesi il medico deve anche 'avere l'umilta' di chiedere al paziente le sue volonta' e assecondarle fino a che e' possibile': da qui l'esigenza di redigere il testamento biologico per salvaguardare la persona quando non e' piu' in grado di esprimere la propria volonta'.
    </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    :-o :-o :-o :-o :-o
    sconcertante! di tutto pur di non usare \"l'erba del demonio\"

    :-Y :-Y :-Y :-Y :-Y :-Y

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    faenza
    Messaggi
    214
    Mentioned
    0 Post(s)
    ti sbagli don juan, veronesi a sempre sostenuto la legalizzazione della canapa, ma è anche un antiproibizionista pragmatico su tutti i fronti. ;-)

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Mentioned
    0 Post(s)
    ops... grezza... :-]

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.